Santo Stefano D'Avet0 2 luglio


 

CLASSIFICHE DETTAGLIATE - JUNIORES - DETTAGLIATE

Inizio luglio movimentato per il campionato italiano trial. Due gare distinte in due giorni hanno messo a dura prova le capacità organizzative della sezione Aveto del moto club Della Superba.
10 zone per 3 giri la formula proposta, molte della quali in stile indoor, e tutti sanno bene quali problemi e quanto lavoro comporta montare e rismontare zone di questo tipo, inoltre erano presenti anche gli juniores e quindi anche in questo caso lavoro aggiuntivo da sbrigare. Che dire quindi a chi ha lavorato? Bravi, lo avevano già dimostrato quando è stato organizzato il mondiale e lo hanno riconfermato in questa occasione.

Gara dal giusto livello per la categoria TR1 che tra l'altro vedeva schierati al via anche quattro piloti spagnoli.
La superiorità di Matteo Grattarola si è fatta notare anche in questa prima giornata che ha vinto con un buon margine. Al secondo posto lo spagnolo Miguel Gilabert ma con il doppio delle penalità, 13 a 23. Terzo posto sempre per quanto riguarda la categoria internazionale, il bresciano Giacomo Saleri che fresco della vittoria alla 2 giorni Supertrial, torna a far parlare di sè aggiudicandosi il terzo posto assoluto. La classifica valida per il campionato italiano vede però al terzo posto Luca Petrella. Il giovane lecchese al primo anno in massima categoria sta dimostrando che sarà di sicuro uno dei grandi protagonisti delle prossime gare.
Bene, anzi molto bene anche Francesco Cabrini ottimo quarto. Sfortunato daniele Maurino che alla zona 8 indoor cade malamente. Frattura al polso e lussazione al gomito le conseguenze... A lui i nostri migliori auguri.
In Tr2 detta legge Pietro Petrangeli che con un totale di 10 si mette dietro Andrea Riva e Simone Staltari in una gara abbastanza facile a giudicare dai punteggi finali e parziali.
Prove facili anche per i TR3 dove in 8 punti sono racchiusi 8 piloti, quattro dei quali discriminati dal tempo gara. E' il piemontese Michele Nucifora ad aggiudicarsi la vittoria di questa categoria davanti a Michele Andreoli e Michele Bosi.
Nella 125 Mirko Spreafico con 3 parziali record, 1,3,0 vince la gara davanti a Carlo Alberto Rabino e Andrea Moretto.
Giovanni Pizzini dalla Valtellina fa sua la TR3 over davanti a Richard Pikler e Stefano Donchi. Anche per questa categoria prove non molto impegnative, 6-7-7 i totali dei 3 giri.
Fabrizio Barre vince la TR4 davanti al francese Philippe Bontemps e Mauro Girello.
Sara Trentini vince la femminile davanti a Martina Balducchi e Alex Brancati. Anche in questa categoria un infortunio, l'assistente di Sara, Deborah Albertini cade in trasferimento e si frattura un polso. Anche a lei facciamo gli auguri di pronta guarigione..

Anche gli juniores hanno avuto la loro parte importante in Val DìAveto, Nella categoria A, Luca Poncia vince ancora realizzando meno della metà dei punti dei diretti avversari. Secondo posto per Fabio Grattarola e terzo Tommaso Bottini.
Nella B vince Andrea Gabutti davanti a Edoardo Portigliatti e Matteo Marenghi.
Nella C vince Salvatore Scopelliti davanti a Christian Bassi e Giacomo Brunisso.
Infine nella D c'è un solo concorrente, il simpatico Gabriele Vietti Violi.

Domani secondo giorno di gara con zone modificate, vinca il migliore.


Santo Stefano d'Aveto (San Steva (o Stea) d'Aveto in ligure, San Ste' nella variante locale[3]) è un comune italiano di 1.124 abitanti[1] della città metropolitana di Genova in Liguria
Il comune è ubicato in val d'Aveto, nei pressi del fiume Aveto, in una conca alpestre dominata dalla sommità del monte Maggiorasca (1.809 m) e del monte Bue (1.775 m). Situato a 1.012 m s.l.m. ad est di Genova. Dal paese e dalle diverse frazioni sono possibili diverse escursioni naturalistiche verso il monte Groppo Rosso (1.592 m), al monte Roncalla (1.658 m), al Maggiorasca (1.804 m), al monte Penna (1.735 m) - raggiungibile dall'abitato di Casoni - e al monte Aiona (1.702 m); quest'ultimo è raggiungibile dalla frazione di Amborzasco.

 


MOTOTRIAL SEMPRE IL SITO n.1

GALLERIA FOTOGRAFICA

ALBUM SANTO STEFANO GARA 1

 


COMUNICATI DEI TEAM:

SRT SCORPA ITALIA

Santo Stefano D’Aveto Gara 4 CITO 2016 MC della Superba
COMUNICATO STAMPA 010.2016 Sabato 02.07.2016

La prima delle due giornate di gara qui a Santo Stefano, due giornate distinte e non due giorni di gara con unica classifica, vede presente anche il Team SRT Scorpa nella zona alta delle classifiche con una super prestazione di Michele Andreoli, ancora una volta secondo. Ora, prima di andare in cronaca, vorremmo fare gli auguri di pronta guarigione a Daniele Maurino, il forte pilota delle FFOO, che nel corso del primo giro alla zona 8 è caduto con serie conseguenze a polso e gomito.
Tornando alla gara nella TR3 di Andreoli, in cui la corta classifica lo colloca secondo a un punto dal vincitore, si nota che è stato il piede in più posato alla seconda tornata delle tre che lo “condannato”. Un piede su trenta zone (tre giri con 10 zone a giro) dicono quanta sia stata lotta dura per la vittoria e questo secondo posto mantiene Michele ai vertici della generale di classe. Sempre in TR3 altra “stranezza” di classifica vede ben quattro piloti a 4 piedi, per Marco Gautiero questo ha significato un sesto posto dovuto non a differenza piedi ma ad altre discriminanti, e questo non ha reso felice il pilota dopo l’impegno dato. Per lui comunque una bella gara ,e i giusti presupposti per fare meglio. Si diceva delle zone, belle, tracciate piuttosto sul facile per alcune categorie, poste quasi in corrispondenza delle stesse del Mondiale dell’anno 2012, ma con le identiche pietre taglienti che hanno provocato numerose forature (vedi le tre di Copetti). Anche la tempistica di gara è stata “strana” con partenza ore 11,30 e vista la presenza anche degli Juniores la gara stessa è finita oltre le ore 20,00, vedremo se questo comporterà conseguenza sulla giornata di domani Domenica. Detto di Andreoli parliamo ora della TR2 in cui i tre “moschettieri” della Scorpa Team SRT hanno mantenuto le loro classiche posizioni di centro classifica, ma con Manuel Copetti che svetta su di loro al sesto posto, giornata non molto performante sia per Luca Corvi sia per Lorenzo Gandola, rispettivamente settimo e ottavo con Gandola che compromette tutto al primo giro nelle zone centrali, speriamo che nella giornata di domenica possano fare di più. Non ci resta che attendere la serata di domenica 03 luglio in cui si sapranno i vincitori della seconda giornata qui a Santo Stefano D’Aveto, ospiti del MC Della Superba, per popi gustare la sosta feriale di agosto.

Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa
 


 
 
 

Silvano Brambilla - MotoTrial.it   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito