Non ci resta che provarle e soprattutto vedere
nel tempo come vanno queste due nuove spagnole.
Al momento La Vertigo l'abbiamo sentita e vista
più volte nelle mani dello spagnolo Francesc Moret di Lampkin e
di Dabill, la TRS l'abbiamo vista in azione nel filmato che gira
su internet realizzato da Tarres con alla guida Luca Petrella,
attuale leader della categoria TR2.
Proprio a Luca che da sempre è pilota
simpatizzante di Mototrial, abbiamo chiesto un parere sulla TRS
e come mai Tarres ha voluto proprio lui per la prova.
Luca:
Viste le vicissitudini della Gas Gas, d'accordo con Alex Favro che sarà l'importatore italiano
della TRS ho risposto alla richiesta di Jordy che mi ha chiesto
di provare per lui la moto. Jordy da sempre amico di famiglia mi
ha confidato che gli piace come guido e mi vorrebbe come pilota
della sua moto nel prossimo 2016.
Naturalmente per ora ho solo assaggiato per una settimana come
va la moto e vedremo se nella prossima stagione sarà la mia
cavalcatura. Il mio programma per il 2016 è tutto il campionato
italiano in TR1 e il campionato mondiale tranne la tappa del
Giappone, troppo onerosa e che userò come gara di scarto.
Ma la moto come va?
- Mi è piaciuta molto. Era ancora il prototipo
non definitivo in certi particolari ma devo dire che mi ha
pienamente soddisfatto. Molto stabile e con un mono davvero
performante, è al livello della attuale Ossa, se dai fiducia ti
porta ovunque. La forcella è la Tec Oro e già la conoscete.
Quello che mi ha veramente stupito è la frizione. va veramente
molto molto bene, direi che è una delle migliori che io abbia
mai provato. La carburazione in una settimana di uso è sempre
stata perfetta, Il motore è molto potente con un grande allungo
e i rapporti direi che sono ottimi. Mi ha fatto una bella
impressione e del resto Tarres non è l'ultimo arrivato in fatto
di moto.
E quindi è cosa fatta per il 2016?
- Non so, la moto mi è piaciuta ma da li a dire
che sarà la mia moto è ancora molto presto. Voglio provare anche
le altre e sono curioso di vedere come va la Vertigo. La Montesa
è uscita con una moto pronta gara, la RR ma l'importatore sembra
al momento poco interessato alle gare. Anche Beta, Sherco,
Scorpa sono belle moto. Poi devo valutare le proposte, una
stagione mondiale costa molto e quindi a parte papà Massimo che
paga se ho anche aiuti esterni è molto meglio.
Poi a fine anno decido cosa fare. Per ora mi sto allenando
seriamente perchè voglio diventare professionista e tentare di
fare qualcosa di buono a livello mondiale. Andare in moto mi
piace e mi diverto quindi lo faccio con la passione.

Luca Petrella è una delle speranze del trial italiano, 16 anni
ed è leader della categoria TR2
 |