Pastiglie freno Surflex

 

Questa volta si entra nel tecnico e per voi ho voluto provare le nuove pastiglie freno della Surflex.
La differenza con le altre che montano la maggior parte delle moto di serie è naturalmente il materiale di attrito e il fatto che quelle da montare sulla pinza anteriore sono divise in due con un taglio laser. Il motivo di questa singolarità è di garantire il miglior lavoro possibile ai 4 pistoncini della pinza che rimangono totalmente indipendenti.
Come vanno? inutile scrivere dei poemi sulle pastiglie freno descrivendo la forma e il colore, quello che il pilota cerca sono le prestazioni e devo dire che fin da subito ho notato una bella differenza con le solite "rosse" che ho sempre montato. Giusto il tempo di fare qualche frenata per adattarle al disco e subito erano pronte con una bella frenata potente ma modulabile.
Il giorno seguente ho voluto provarle nell'acqua, uno dei punti critici di tutti gli impianti frenanti, anche in condizioni di bagnato "nel torrente" la frenata è stata di ottimo livello differenziandosi poco da come vanno sull'asciutto.
Il freno posteriore ora fa il classico lieve fischio che sentiamo nelle moto ufficiali mentre quello anteriore quando le pastiglie sono a riposo tende ad emettere un lieve tintinnio a causa della "liberta" delle "4" pastiglie determinata dal taglio laser che le rende totalmente indipendenti e quindi quelle più libere picchiettano lievemente contro il disco.
Dopo una settimana le ho smontate perchè  ho voluto constatare l'usura e sono rimasto piacevolmente sorpreso in quanto si vedevano e sentivano ancora al tatto le classiche righe lasciate dalla macchina che le ha lisciate in produzione, segno evidente che si usurano anche poco malgrado la frenata potente.
Resta da provare come vanno nel fango ma non ho avuto modo di farlo, comunque le ho lasciate montate e mi capiterà di sicuro un'uscita sul viscido.... poi magari a chi mi chiede un parere sarò lieto di rispondere.

Concludo con un parere positivo, queste nuove pastiglie freno mi hanno per ora convinto, la Surflex ha lavorato bene e sono disponibili per per tutti i modelli di impianti in commercio.

 
 
Silvano Brambilla   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito