Una festa con la F maiuscola quella organizzata
dalla sezione TZ Trial del mc Bergamo sabato e domenica 24-25
ottobre a Piazza Brembana.
C'era da aspettarselo, questi ragazzi hanno formato un gruppo
giovane, dinamico e con tanta voglia di fare bene, lo hanno
dimostrato in pių occasioni e anche stavolta ci hanno stupiti
con qualcosa di veramente coinvolgente.
Una festa in piena regola dedicata al compianto Diego Bosis che
in questa valle ha di sicuro lasciato un segno indelebile.
La classica formula della festa prevede al via
la prova delle moto nuove portate per l'occasione da case ed
importatori. Un numero altissimo di trialisti, ben oltre 100, si
sono presentati muniti di casco e stivali per questa ghiotta
occasione.
La giornata č poi proseguita con un trial indoor introduttivo
dedicato ai ragazzi giovani dove Manuel Copetti, Luca Corvi e
Lorenzo Gandola hanno dato vita ad uno spettacolo molto gradito
dal numeroso pubblico presente, come da copione in questa valle
che ama e segue tantissimo il trial. Una pausa mangereccia verso
le 18.30 con polenta taragna, vin brulč e salamine poi di nuovo
in pista.
Questa volta si č dato vita ad una gara vera e propria tra
piloti esperti con in palio per il vincitore un salame di 1,5
metri e il trofeo dedicato a Diego Bosis.
Piloti al via, Matteo Poli, Gabriele Giarba,
Giacomo Saleri, Andrea Riva e Pietro Fioletti. Proprio Fioletti
e Riva appaiati come punteggio a fine serata hanno dato
spettacolo con una sfida al parallelo vinta da Fioletti che
quindi si aggiudica salame e trofeo consegnato direttamente dal
papā di Diego, Giacomo Bosis.
Da segnalare che l'intera serata č stata condotta magistralmente
da un bravissimo speaker coadiuvato da un DJ che ha accompagnato
con musica mixata i piloti in gara.
Graditissima specialmente dai giovani la presenza di due
ballerine che si sono esibite in una danza sexy sul palo....
Fine serata in discoteca gatto Nero per finire in bellezza
nell'attesa della cavalcata prevista per la domenica.
300 i partenti per il giro sui monti orobici che prevedeva un
percorso ad anello di 60 chilometri.
La giornata dal tempo spettacolare ha aiutato non poco la bella
riuscita della manifestazione che di sicuro verrā ripetuta il
prossimo 2016.
Il ricavato delle due giornate sarā completamente devoluto in
beneficenza. Bravi.. Bravo Paolo Cassani che ha saputo mettere
in moto una macchina organizzativa con un grande motore sotto il
cofano ( il gruppo TZ Trial ).











 |