2 parole con Marco e Pietro Fioletti

Lazzate 18 gennaio 2015

Ormai la stagione agonistica gare è alle porte, i piloti sono quasi tutti accasati e ci si prepara per la nuova annata densa di impegni. Si comincia con la storica 2 Giorni della Brianza a fine febbraio per poi iniziare con il campionato italiano, il Mondiale e l'Europeo.
In occasione di uno dei tanti allenamenti invernali ci siamo incontrati con i fratelli Fioletti, giovani speranze del trial nazionale che puntano ad avere dei buoni risultati nella prossima stagione.
Pietro, 19 anni,  neo campione italiano TR2 sta per iniziare la sua prima stagione in TR1 e Marco 17 anni vincitore della prova italiana del campionato del Mondo classe 125. Arrivano dalla provincia di Como e fanno parte del Moto Club Lazzate, uno dei più importanti club a livello nazionale.

L'occasione è stata propizia per rivolgere loro alcune domande, tanto per accontentare i nostri lettori che hanno sempre "fame" di notizie e curiosità
Iniziamo con Marco, il più giovane dei due, che ci spiega i suoi obiettivi e le sue speranze.

Quest'anno gareggerò ancora con il Team 3D di Andrea Panteghini, mi sono trovato veramente bene lo scorso anno e quindi ho deciso di rimanere con loro. La moto sarà come lo scorso anno  una Beta 125 preparata direttamente dal reparto corse Beta.
Nei programmi c'è tutto il campionato del Mondo, comprese le 2 trasferte oltre oceano. Parteciperò inoltre al campionato italiano nella categoria TR2 sempre con la 125, per non perdere la mano.
La moto devo dire che è veramente molto performante, sia il motore che le sospensioni sono al top. Il mono è stato preparato in modo molto performante e le forcelle molto simili alla serie mi danno delle grandi soddisfazioni così come sono.

Ho 2 moto, una più prestante in allungo per il campionato italiano, e  una con più coppia per il campionato del mondo dove serve più trazione e meno stacco.  Sono molto contento della moto e visto che da Beta ho avuto il massimo cercherò di dare a mia volta il massimo. Mi aspetto di più dal campionato del mondo che dal campionato italiano, mi sto allenando esclusivamente sulle zone no stop e comunque al mondiale avrò come avversari piloti con la 125, mentre nel campionato italiano dovrò lottare come lo scorso anno contro moto di cubatura nettamente più alta.
Per quanto riguarda gli allenamenti, il più delle volte mi alleno da solo o con mio fratello, mentre Claudio Corti, fermo con il campionato velocità, ci fa da minder e seguidor.
Vado in palestra due giorni la settimana ed esco in moto due giorni la settimana. magari la domenica la dedico come oggi ad allenamenti sociali dove provo delle zone tra le fettucce. Comunque sempre facendo no stop.
L'impegno è molto alto perchè ho anche la scuola e anche se il trial mi piace tantissimo non ho intenzione di abbandonare gli studi. Sono impegnato al 100% tutta la settimana........
 
Mi sento in dovere di ringraziare mio padre che è sempre impegnato tra me e mio fratello ed anche economicamente sta facendo un enorme sforzo nei nostri confronti.
 
Pietro: Alla prima stagione in TR1 non ha ancora avuto confronti diretti in gara con i suoi avversari quindi non ha ancora un "metro" per capire che tipo di stagione sarà la sua...

Per me il primo anno in massima categoria, lo vedo come un impegno molto grande, ma anche come una sfida, più che con i miei avversari, con  me stesso. Sto cercando di allenarmi al meglio e cerco di uscire con chi ha più esperienza di me quando è possibile.
Correrò come mio fratello nelle fila del Team 3D, dove mi trovo bene e dove mi supportano veramente al 100%.
La moto naturalmente è una Beta, preparata dal reparto corse Beta di Donato Miglio.
L'obiettivo ambizioso è quello di riuscire a fare almeno un podio, lo so che è dura e che ho poca esperienza, ma se si da il massimo sono convinto di poter ottenere dei risultati.
Raggiungere Grattarola è il mio obiettivo nei prossimi anni. lui è fortissimo e quindi ci sarà da lavorare parecchio, ma questo non mi spaventa di certo.

Il campionato italiano è l'obiettivo primario, non so se riuscirò a fare il campionato europeo, dipende da tanti fattori che al momento sono ancora da definire. Mi piacerebbe partecipare anche a qualche gara del mondiale, tanto per fare esperienza, ma anche questo al momento è tutto da definire.
Per quanto riguarda gli allenamenti, alterno palestra e moto e cerco di uscire il più possibile. Mio fratello e Claudio Corti sono i compagni di allenamento, per ora non sono riuscito ad avere confronti con i miei avversari quindi è tutto da scoprire quanto sono più forti di me e quanto ho da recuperare.
Ho due moto da usare durante l'anno, non mi piace però usarne una per allenamento e una per la gara, quindi penso di fare metà stagione con una per poi passare all'altra. Sono davvero performanti entrambe e mi trovo veramente bene. Il Team 3D crede in me e nelle mie possibilità, mi sta dando una grande mano e quindi cercherò di non deluderli.
Quest'anno il mio minder sarà ancora Dario Cantoni con il quale mi sono trovato molto bene e mi ha dato molto nella passata stagione, ha tanta esperienza e mi fido dei suoi consigli.
Sia io che Marco saremo alla due giorni della Brianza dove avremo il primo confronto dell'anno con i nostri avversari diretti.
 


Marco con Claudio Corti in allenamento


Pietro e Marco si alternano alla guida sulle zone di allenamento

 

In bocca al lupo ragazzi...

Due fratelli, due stili di guida differenti. Marco più concentrato e attento ai minimi dettagli, a volte fin troppo prudente ma sa dare il massimo quando è in difficoltà. prova e riprova l'ostacolo finche' non è riuscito a superarlo come vorrebbe. Una guida poco spettacolare ma molto redditizia, un po' come il Fabio Lenzi dei tempi migliori tanto per fare un esempio.

Pietro ha la guida plastica e spettacolare che assomiglia un po' a quella di Bou, Gioca con la moto ed è piacevole vederlo volare sulle pietre. Fa sembrare tutto facile, ma poi vedi gli altri sulla stessa zona e ti accorgi che non è affatto così.....

 

"Mototrial.it"

 
 
    Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito