Correva l'anno 2007 l'ultima volta che il trial faceva
parlare di sè alla fiera di Erba, in quell'occasione si
parlava di campionato del mondo.
Torna nel 2015 con un grande stand dedicato al trial
allestito nell'area show della fiera Brianza Motor Show,
grazie all'associazione trial Cantù, Alla Scorpa Italia e
alla SRG che hanno proposto l'intera gamma delle moto da
loro distribuite. Scorpa, Ossa, Vertigo, hanno girato su
ostacoli artificiali per tutta la durata della fiera con un
folto pubblico a fare da contorno.
Alla guida i piloti che fanno parte del trial a livello
nazionale e con loro lo spagnolo Francesc Moret.
E' la prima volta che vediamo in Italia ed in azione la
nuova Vertigo, guidata per l'occasione dal pilota che ha
dedicato un intero anno allo sviluppo.
Naturalmente non poteva mancare Mototrial ad un evento così
importante e così vicino a casa.
 |
Abbiamo approfittato della presenza del pilota
spagnolo per rivolgergli alcune domande sulla moto e sui suoi
programmi futuri.
Ho dedicato un anno allo sviluppo della Vertigo rinunciando alle
gare per dedicarmi completamente a questo progetto. Oggi sono
presente con questa pre serie e la sto collaudando visto che
monta tutti i componenti che faranno parte della moto in
vendita. Manca solo il serbatoio che qui è ancora in fase di
progetto definitivo e alcuni piccoli particolari che non
pregiudicano il risultato qualitativo finale.
La moto è questa, il telaio sarà di colore bianco per la
versione più racing e verde per la versione meno sofisticata.
L'affidabilità è ormai accertata e siamo sicuri che gli
acquirenti non avranno di che lamentarsi, le direttive aziendali
da sempre sono precise, finche la moto non sarà al 100% non sarà
messa sul mercato.
Siamo al 90% e questa di oggi è la prima prodotta con pezzi di
serie.
L'iniezione ha dato segni di grande affidabilità, il motore
molto potente, la moto al momento monta 4 mappature diverse ma
la racing oltre a queste avrà anche la possibilità di avere una
mappa diversa per ogni marcia rendendo la moto personalizzabile
al 100%. Oltre a ciò il cliente avrà la possibilità di
farsi le mappature personalizzate usando il computer come su
Montesa.
Quello che fin da subito mi ha colpito positivamente, dice
Morett, è il telaio, molto flessibile ma allo stesso tempo
direzionale. Non si sono mai avuti problemi di rotture o
cedimenti e questo è molto positivo su un telaio di nuova
concezione per il trial.
Parte sempre al primo colpo grazie anche ad una batteria al
litio che si auto ricarica in marcia. Questa piccola batteria
del tipo dei cellulari fornisce quel minimo di energia per
alimentare l'iniezione e l'elettronica.
Per quanto riguarda la mia stagione 2015, parteciperò al
campionato europeo e al campionato italiano grazie ad SRG, nel
frattempo collaborerò ancora con Lampkin perchè lo sviluppo non
si ferma di certo.













In azione oltre alla ormai collaudata ed apprezzata Scorpa
Twenty, anche la Ossa di Matteo Poli e appunto la Vertigo.
L'impressione di tutti è molto positiva, Finiture molto curate
con particolari di pregio. Il rumore di scarico risulta pulito
pieno e molto armonioso. Sugli ostacoli sale con estrema
facilità, forse è il pilota, ma comunque ha ben impressionato
tutti i tanti visitatori che si sono presentati.
Ora un po' di foto della fiera..














Anche le elezioni delle miss Brianza Motor Show. |