
C'era il gota del trialismo italiano degli
anni 80 a Folgaria sabato 6 e domenica 7 settembre. Molti
campioni ritornati in gara dopo anni di inattività. Sembrava di
fare un tuffo nel passato nel veder girare i vari Fantic,
Bultaco, Montesa Ossa, SWM e via dicendo, oltre a dei pezzi
davvero rari e unici, moto belle e fiammeggianti come allora con
in sella i piloti di allora, forse un po' meno fiammeggianti ma
sicuramente era ancora un bel vedere in zona, con qualche ruga
in più e in alcuni caso qualche cuscinetto che tirava l'elastico
del pettorale, ma la tecnica e le capacità di guida erano le
stesse degli anni d'oro. Parliamo di Danilo Galeazzi, Ettore
Baldini, il funambolico Sergio Canobbio, Gino e Piero Sembenini,
Sabino Gilardini pluri-campione italiano GR5, Joe Valmann più
volte vincitore del campionato austriaco, oltre a piloti
protagonisti allora ma ancora adesso in attività come Gianni
Tabarelli de Fatis, Valter Feltrinelli, Marco Andreoli e lo
stesso Ugo Alberti, pilota di casa. E’ stata l’occasione anche
di rivedere in pista Walter Favarin dopo l’infortunio di qualche
anno fa. Due le gare, una al sabato ed una la domenica entrambe
con doppia valenza: campionato italiano gruppo 5 (7^ e 8^ prova)
e campionato europeo sperimentale in prova unica. E proprio
grazie a questo appuntamento si sono radunati nella località
trentina piloti provenienti da diverse nazioni europee, Spagna
in testa con una ventina di piloti, ma anche Inghilterra,
Germania e Francia. I nostri sono stati comunque protagonisti in
quasi tutte le categorie con le vittorie di Gianni Tabarelli de
Fatis e Moreno Piazza a parimerito nella G VINT, la schiacciante
vittoria di Piero Sembenini nella F Vint, doppia vittoria e
titolo anche per Arrigoni nella B VINT. Completava il successo
italiano il secondo posto di Alberti nella E VINT ed il terzo
posto dell'inossidabile Moreno Bonetti nella C VINT. Solo nella
A VINT sul podio erano tutti stranieri. Per il campionato
italiano vittorie al sabato per Alberti (clubman), Arrigoni (gentlemens),
Baruffaldi (pre'65) e Tabarelli (Expert), mentre Umberto
Trentini, al ritorno alle gare dopo quasi un anno, metteva tutti
in riga nella Open Clubman. Nella Open Expert, invece, era
Tabarelli Mattia a battere tutti. La domenica si ripetevano
Tabarelli, Arrigoni e Baruffaldi, mentre nella Clubman Semeraro
batteva Alberti, Tomba regolava Trentini nella Open Clubman e
Tabarelli Mattia non riusciva a ripetersi nella Open Expert
finendo addirittura quarto, sopravanzato da Pichler, Righetto e
Berger.
Gilberto Bortoli
LE FOTO DI GILBERTO BORTOLI clicca qui






 |