Franzi Kadlec e Sascha Neumann campioni europei 2014
Franz Kadlec (Beta) nella
classe Europe e Sascha
Neumann (Gas Gas) nella
Junior.
Kadlec è riuscito a battere il belga Maxime Warenghien (Sherco),
anche se correva in casa. Terzo il norvegese Hakon
Pedersen (Ossa). Per gli italiani il primo è Giacomo Saleri
(Beta) settimo. Luca
Cotone (Sherco) che
malgrado una giornata "no" sul duro terreno belga caratterizzato
da pietre bagnate e scivolosissime, riesce comunque a mantenere
il terzo posto in campionato.
Nella junior vince Dan Peace, laureatosi campione Youth proprio
ieri, davanti al nostro Marco Fioletti, terzo Sascha Neumann che
si aggiudica il titolo davanti a Fioletti ottimo secondo.
Rilevanti anche le prestazioni degli altri due nostri
giovanissimi rappresentanti di questa categoria, Luca
Corvi sesto e Manuel Copetti quindicesimo.
Grandissima soddisfazione per Luca Petrella che nella categoria
Youth 125 conquista la prima posizione con la Ossa del
team X4. Luca ha dominato la gara fin dall'inizio confermandosi
secondo nel campionato dietro all’inglese Dan
Peace (Gas Gas).
Nella stessa categoria Sergio Piardi è sesto e il piccolissimo
Mattia Spreafico ventesimo.
Assente Sara Trentini (Ossa) infortunata ad una mano. Ina Wilde
ha vinto gara e titolo, grazie ad una brillante prestazione.
Secondo posto per Theresa Baulm(Ossa), davanti ad un’altra
tedesca, Sarah Bauer (Sherco).
Ottomo anche il risultato finale di Walter Feltrinelli che è
terzo nella over campionato |
dai team:
Si è corsa sabato 23/08 la quarta
ed ultima prova del campionato Europeo di trial a Bilstain in
Belgio su un percorso molto famoso dove hanno corso i campioni
di trial degli ultimi trent’anni.
La prova era caratterizzata da 12 zone molto tecniche e
selettive da percorrere per due giri,zone rese molto scivolose a
causa della pioggia.
Luca voleva vincere questa prova a tutti i costi in quanto in
tutte e tre le precedenti gare del campionato era riuscito a
salire sul podio, ma mai sul gradino più alto. Nelle settimane
precedenti infatti Luca si è sottoposto ad allenamenti molto
duri e specifici.
E’ partito fin da subito molto determinato nella sua gara ed ha
sempre imposto il suo ritmo e, nonostante due sbavature alla
sesta e settima zona, ha chiuso il primo giro in testa con solo
19 penalità.
Il secondo giro non inizia nel migliore dei modi in quanto
accusa subito sette penalità nelle prime due zone.Riesce però a
recuperare e chiudere anche il secondo giro con 19 penalità.
Luca è riuscito a costruire la sua vittoria nella quarta zona
dove è stato l’unico a passare indenne mentre per gli altri
arrivavano sempre 5 penalità.
Chiude quindi la gara al primo posto con 38 penalità davanti
agli inglesi Martyn Toby e Peace Dan rispettivamente con 40 e 44
penalità e chiude il campionato al secondo posto finale.
Molta gioia quindi per un risultato molto cercato da Luca e da
parte di tutto il team e molta emozione nel sentire l’inno di
Mameli suonato sul podio a Luca.
Un ringraziamento particolare a Giacomo Saleri che ha assistito
Luca come seguidores vista l’assenza di Simone Staltari.Un
grazie particolare a tutti gli sponsor che ci permettono di
poter partecipare a questi eventi e di poter raggiungere questi
risultati
Ufficio stampa
Dml Promotion


 |