In una serie impressionanti di
numeri si può condensare il Beta Day 2014.
Hanno provato la gamma Beta trial,
enduro, on off, street ed elettriche oltre 400 persone.
Più di 380 pasti sono stati
distribuiti.
Millecinquecento visitatori, per
una giornata griffata Beta che, ha visto il pubblico attirato da
un programma intenso.
Impegnati ad animare la giornata i
piloti ufficiali Beta di enduro i quali si sono sfidati in due
manche con vittoria di Johnny Aubert in entrambe.
I piloti del trial capitanati da
Jaime Busto e Quentin Carles de Caudemberg.
Gerard Trueba e Carla Caballè del
team Beta Trueba in sella alle bike trial.
La Scuola Avviamento trial della
FMI.
Inserito nel ricco palinsesto il
Masters Beta che ha consumato il quinto appuntamento stagionale
su un percorso equamente diviso su passaggi siti nel paese di
Rignano sull'Arno e le restanti all'interno dell'Area beta.
Si distinguono nelle varie classi
Gian Maria Julita Tr2 (Team Locca Miglio), Fabio Clerico (Tr3
Team Locca Miglio), Marco Casadio (Tr4 Mc La Stalla Imola),
Eleonora Marrè (Femminile Mc della Superba), Vittorio Rolandi
(Tr5 Mc Stresa), Vincenzo Ciancia (Vintage Mc Taro Trial),
Francesco Marchetti (Juniores A Team Centro Italia), Francesco
Castagnola (Juniores B Mc della Superba), Salvatore Scoppelliti
(Juniores D Team Centro Italia) e Simone Lissa (Juniores E Team
Locca Miglio).
Vincono il Masters Beta 2014
Davide Zaccagnini (Tr2 Team Centro Italia), Stefano Fiorini (Tr3
Mc Taro Trial), Fabrizio Barre (Tr4 Mc Gentlemens), Massimo
Livera (Tr4 4 tempi Mc Valli Biellesi), Eleonora Marrè
(Femminile Mc della Superba), Vittorio Rolandi (Tr5 Mc Domo
’70), Vincenzo Ciancia (Vintage Mc Taro Trial), Marco
Pedrinazzi (Juniores A Team 3D), Cristiano Lelli (Juniores A Mc
Taro Trial), Davide Marenghi (Juniores C Mc Rio Lanza), Tommaso
Laghi (Juniores D Team Centro Italia) e Simone Lissa (Juniores E
Team Locca Miglio).











|