Gabriele Giarba ringrazia i sostenitori

Gabriele Giarba con i suoi maggiori sponsor....

Una stagione esaltante per il giovanissimo pilota valtellinese che al debutto nel mondiale riesce contro ogni più rosea aspettativa ad aggiudicarsi il secondo posto nella categoria Youth.
Gabriele grazie agli esaltanti risultati riceve anche il premio FIM come miglior debuttante nel campionato del mondo 2013.
pilota della Beta in forze al team Top Trial Team di Firenze, Gabriele ha ha voluto ringraziare tutti quanti hanno dato il proprio sostegno con una bella festa organizzata nella sua Valtellina.
Alla presenza di un discreto pubblico malgrado il pungente freddo che fa capolino in questa valle nella stagione invernale, Gabriele, Luca Corvi e il giovanissimo Cantoni, tutti piloti in forze al moto club Valtellina,  hanno intrattenuto il pubblico con delle acrobazie dimostrative per poi passare all'interno del caratteristico ristorante "La Brace" per un rinfresco e un ringraziamento a tutti gli sponsor e sostenitori.

"Ringrazio la Beta Motor  e il Top Trial Team per avermi fornito fin dall'inizio un mezzo veramente all'altezza di un campionato del Mondo, ringrazio tutti gli sponsor che hanno creduto e che credono in me e nelle mie possibilità. Io dal prossimo anno voglio affrontare le zone della categoria maggiore, la TR1, ben sapendo che dovrò confrontarmi con piloti ben più esperti di me, ma ce la metterò tutta per acquisire esperienza e per fare il meglio possibile". Gimmi Rossi che mi seguirà tutta la stagione ha già promesso che mi metterà sotto e che se non faccio bene prenderò anche qualche ceffone.... proprio per questo vedrò di non accontentarlo... "ringrazio anche lui per la pazienza..."

I nuovi regolamenti non permettono ad un pilota così giovane di gareggiare nella categoria junior del Mondiale, e quindi Gabriele tenterà la sua avventura nel campionato europeo. la strada è difficile e i regolamenti che prevedono 2 tipologie differenti di approccio alle zone, No stop nel mondiale ed europeo e trial con fermata in Italia, non avvantaggiano di certo un pilota che deve affrontare due tipi di allenamento diversi. Comunque l'impegno è al massimo, l'entusiasmo anche, il team che lo supporta ha una grande esperienza nelle gare mondiali ed ha un "fiuto" incredibile per i piloti che possono diventare campioni. Bosi crede nelle potenzialità del valtellinese ancora giovanissimo malgrado il fisico possente. Vedremo a fine stagione 2014 quanta esperienza sarà accumulata e quali risultati verranno.

In bocca al lupo Gabri........


sempre sotto lo sguardo vigile di Gimmi

www.promull.it

 

FOTO GRANDI

 
    Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito