PRESENTAZIONE DEL TEAM DNA3ALLGROUP 2012.
Obiettivi ambiziosi quelli del team che ha sede in Valtellina. I
piloti di punta Gabriele Giarba e Luca Corvi puntano a diventare
piloti di alto livello e a giudicare dall'impegno dedicato al
raggiungimento di questi obiettivi da parte del componenti del
team c'è di che ben sperare.
il team nato alcuni anni fa con l'obiettivo di avvicinare i
ragazzi allo sport agonistico con serietà e dedizione è piano
piano maturato acquisendo esperienza e professionalità che ha
trasmesso ai propri ragazzi.
Tante le sedute di allenamento settimanali sui più svariati tipi
di terreno avvalendosi di preparatori atletici del calibro di
Dario cantoni, Davide Romeri e Raffaele Bazzi, tutti ex piloti
con gloriosi passati agonistici ad alto livello.
Le moto usate dal team sono moto dell'italiana Beta con Gabriele
Giarba alla guida di una moto 125 ufficiale.
GABRIELE GIARBA PILOTA CAT.TR2
LUCA CORVI PILOTA CATEGORIA
JUNIORES A
PAOLO STANGONI PILOTA CATEGORIA EPOCA
MATTEO CANTONI PILOTA JUNIORES
MASSIMO GIARBA DIRETTORE SPORTIVO
MARCELLO GIARBA PREPARATORE ATLETICO
ANDREA LIBERA MECCANICO
RAFFAELE BAZZI PREPARATORE ATLETICO
DARIO CANTONI PRESIDENTE-ALLENATORE
STEFANO CORVI LOGISTICA MATERIALI SPONSOR
DAVIDE ROMERI PREPARATORE ATLETICO
SEGRETARIA SALINETTI CRISTINA
OBIETTIVI PRINCIPALI
2012 CAMPIONATO EUROPEO
CAMPIONATO ITALIANO
CAMPIONATO JUNIORES
I PILOTI GIARBA E CORVI
PARTECIPANO INOLTRE A NUMEROSE MANIFESTAZIONI E GARE NEI
PERIODI LIBERI.
sede
principale: Mambo Pub di Piateda (So)
Dalla voce del presidente Dario Cantoni:
Il nostro è un piccolo team, abbiamo al momento due soli piloti
di punta ma che ci stanno dando delle grandi soddisfazioni.
Puntiamo al risultato cercando di non disperdere le nostre
risorse in inutili fronzoli ma impegnando tutto ciò che è a
nostra disposizione grazie agli sponsor e a noi stessi, per far
crescere i nostri ragazzi.
Stesse parole confermate anche da Massimo Giarba e Stefano
Corvi.
L'obiettivo è di far crescere i ragazzi cercando allo stesso
tempo di non distoglierli del tutto dalla vita sociale con gli
altri ragazzi della loro età. L'adolescenza è un'età difficile e
troppo spesso si assiste all'abbandono dell'agonismo da parte di
promettenti piloti che troppo stressati dalla preparazione e
dalle numerose gare decidono di darsi alla vita di gruppo e al
divertimento facile.
Ecco perchè la decisione di non frequentare troppi impegni che
porterebbero i ragazzi ad una overdose di trial.
Certo il loro impegno quando sono in moto deve essere il
massimo, nel momento in cui hanno deciso di diventare piloti
vogliamo lo facciano in modo serio e al massimo delle loro
capacità individuali. Se poi ne usciranno dei campioni tanto
meglio, in ogni modo vada come vada, saremo comunque
consapevoli di avere dato il massimo.
Lo spirito che ci manda avanti è questo. Un grazie particolare
agli sponsor che ci sostengono e al Motoclub Valtellina di cui
facciamo parte e che ci sostiene ed incoraggia.
Tanti auguri per futuri successi.
Un grazie particolare al team da parte di Mototrial per la
decisione di portare il logo del sito sia sulle moto che sulle
tute e sui mezzi.
DNA3ALL SCORPA SRT e TEAM-3D sono team con il logo Mototrial in
bella evidenza. "Grazie"