Ho fatto un giro sulla Scorpa T-Ride

E... lo so che non è una moto da trial, ma con un passato remoto da crossista non ho potuto resistere alla tentazione di farci un giro, anche per vedere se mi ricordo come si guida una moto su un tracciato senza pietre o ostacoli alti un metro...
Proprio per questo sabato 2 giugno al nuovo campo trial di Cantù ho fatto un giro... "anche più di uno"... sul tracciato allestito dall'importatore SPIN che ha sede proprio nella cittadina brianzola.
In quella occasione c'era la presentazione ufficiale della Scorpa T-Ride 290 2 tempi motorizzata Sherco e all'interno del campo è stato allestito un breve fettucciato dove provare le doti di agilità ed elasticità di questa enduro-trial francese.
Non avendo esperienza ormai da anni con moto che non siano trial non posso certo esprimere un giudizio su come va rispetto ad altre o sulle prestazioni più o meno esaltanti. posso dire però che ho notato una buona agilità e leggerezza, anche su tratti abbastanza impegnativi. Il motore derivato direttamente dalla Scherco 290 ha una rapportatura adatta allo scopo e una buonissima elasticità, tanto da assomigliare molto alla sorella da trial.
Addirittura si possono azzardare delle semplici zone guidando in piedi. Probabilmente è la moto adatta ad un fuoristrada su mulattiere e sterrati.
Mi sono divertito nel guidarla e anche se ben sapete le moto che preferisco sono altre... una così in garage da usare all'occorrenza anche con passeggero non sarebbe male.
Le gomme da trial non sono devastanti per il terreno e la coppia già dai bassi regimi fa si che non si danneggi troppo il terreno con derapate inutili.
Durante la giornata sono arrivati al campo svariati trialisti ed enduristi curiosi di provare questa nuova transalpina già entrata in commercio, da parte di tutti il parere è stato positivo.

SCHEDA TECNICA

 
 

 Condividi

Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.