
Giovedì 28/04/11 il trial ha fatto scuola entrando in
aula presso l’Istituto Superiore C.F.P. SCAR di Roè
(Brescia).
Il progetto voluto e organizzato dal Prof. Gabriele Ronchi
con la collaborazione del Prof. Fausto Orizio si propone di
avvicinare i giovani alla conoscenza della disciplina
trialistica ponendoli direttamente di fronte alla pratica di
questo sport in un ambito educativo e formativo all’interno
del programma scolastico dell’Istituto.
Un’opportunità questa che permette agli studenti del corso
“meccanica” di ampliare il proprio bagaglio culturale
collegato direttamente al loro indirizzo di studi; permette
inoltre, attraverso la dimostrazione pratica della tecnica
di guida, lo sviluppo del concetto di sicurezza stradale e
manutenzione del motociclo; consente agli studenti una
maggiore e più immediata comprensione delle difficoltà e
modalità di allenamento specifico di alto livello sulla
moto, ma soprattutto permette di dare risalto e visibilità a
questo sport nell’ottica di un’educazione all’uso della moto
più giudiziosa e nel rispetto della natura.
Gli studenti quindi hanno svolto una lezione teorica
introduttiva in aula, tenuta dall’Ing.Michele Orizio, sulle
regole base del trial e un’approfondita panoramica sulla
componentistica e sulle caratteristiche meccaniche
specifiche della moto nell’ottica di interesse del proprio
percorso formativo; in seguito hanno potuto prendere visione
diretta sul campo di un allenamento completo di un pilota di
alto livello internazionale (Michele Orizio) per poter
comprendere a fondo gli argomenti e le problematiche
introdotte in precedenza riguardo alla complessità di questo
sport.
L’impressione è che il progetto abbia avuto un gran
successo, la SCAR si è dichiarata molto soddisfatta della
propaganda fatta ai ragazzi, ma la soddisfazione più grande
rimane sempre comunque l’entusiasmo dimostrato dai ragazzi e
le loro parole di soddisfazione al termine.
Un’iniziativa quindi che non può che fare del bene al nostro
sport, e della quale vanno lodati gli organizzatori Fausto
Orizio e Gabriele Ronchi per il loro impegno e la loro
passione, e il pilota e tecnico Michele Orizio che si è
prestato con competenza e professionalità all’iniziativa sia
come relatore che come dimostratore!
L’insegnante referente e promotore dell’iniziativa:
Fausto Orizio
Via S.Pietro 134
25077 Roè Volciano (Bs)
f.orizio@alice.it
tel: 3472600695
|