SENTIERO DELLA MADONNINA
Alcuni anni fa il Comune di Pragelato ci aveva dato una “zona di
montagna”da anni abbandonata per praticare il trial. Abbiamo
ovviamente ripulito i sentieri da rovi e erbacce e quando tutto
sembrava aposto la zona in questione è diventata (SIC) sito di
interesse
comunitario e quindi di particolare pregio per cui il trial è
diventato OUT.
In quella zona esiste una “madonnina” messa li alla fine della
guerra dai partigiani e dai Pragelatesi in segno di
ringraziamento da decenni dimenticata e ci pareva ingiusto che
tutto il nostro lavoro andasse perso e senza significato per cui
abbiamo deciso di finire il tutto segnalando tutto il percorso
(si sale fino a 1850 s.l.m.) consegnandolo al Comune per
dimostrare che i trialisti non sono cattive persone e
deturpatori della natura.
Ovviamente oggi il sentiero è percorribile solo a piedi. Sabato
2 luglio ’11 c’è stata l’inaugurazione alla presenza del vice
sindaco del presidente della ProLoco e del vescovo (ottimo
alpinista) di Pinerolo Mons. Deberdardi che ha celebrato la S.
Messa in un ambiente
suggestivo con la partecipazione di moltissima gente (70 circa).
Tutti hanno apprezzato la nostra iniziativa e addirittura una
scrittrice ci ha dedicato una poesia.
Gruppo Trialisti Pragelato
‘L Tsapadrope (sezione dell'AMC Gentleman di Pinerolo)