CLASSIFICHEGARA : REGIONALE - JUNIORES


Si conclude con la gara di Piantedo il campionato regionale Lombardia 2011. Organizzazione a cura del Motoclub val-Com con partenza dal piazzale del centro commerciale Iperal di Piantedo.
Ampi spazi di parcheggio per i mezzi dei circa 90 partenti e buona organizzazione da parte dei ragazzi della bassa Valtellina.
Otto zone da percorrere per tre volte con la possibilità per le categorie maggiori degli juniores di correre a fianco dei grandi vista la completa chiusura al traffico del percorso.
Ottimo livello delle zone tracciate con giuste difficoltà e quel pizzico di cattiveria in più data dal fondo molto umido che contraddistingue la parte sud della Valtellina quasi sempre in ombra.
Risultato finale da archiviare tra le gare più belle del campionato 2011. Buono il lavoro di supervisione da parte di Paolo Rossi che in questa occasione ha trovato quasi tutte le zone con livelli di giusta difficoltà tecnica e quindi ha dovuto apportare solo poche modifiche.
Doveroso il ringraziamento da parte di tutti per il lavoro svolto durante la stagione appena conclusa.

Vince la categoria maggiore Matteo Poli che ha duellato per tutta la giornata con Gabriele Giarba e col quale termina a pari penalità ma con maggioranza di zeri. terza piazza per Samuele Zuccali con un piede in più dei primi due.
TR3 per Daniele Tosini che batte agli zeri Sergio Pesenti, mentre terzo è Andrea Panteghini.
Nella 125 bella lotta tra Michele Cobuzzi e Pietro Fioletti con la vittoria finale di quest'ultimo davanti al varesino, terzo posto per Sonny Goggia.
Luca Baschenis vince la TR3 Over30 davanti a Giovanni Pizzini e Roberto Mazzola.
TR4 per Conti Claudio che vince su Matteo Dotti e Vittorio Gini.
Nobili Gerri vince la TR4 Over davanti a Rocco Parolo e Robertino Bassi.
TR5 per Fausto Panizzoli davanti a Isaia Mazzoleni e Fabio Branchi.
Meloni vince la TR5 Over davanti a Malvestiti mentre nella sport vince Noris davanti a Rabbiosi e Tavaglione.

Ultima gara anche per gli juniores che quest'anno si sono mantenuti più o meno sulle 25 unità in tutte le gare. Soddisfatto Angelo Panteghini che ha visto alcuni dei suoi ragazzi gareggiare con grandi risultati nelle categorie dei più grandi come in questa occasione.
Per i più piccoli a Piantedo sono state allestite 5 zone dedicate dove i ragazzi si sono misurati con grande impegno come sempre.
Vince la Juniores A , gara disputata sulle zone dei grandi, Marco Fioletti che chiude davanti a Luca Corvi e Mirko Monticello.
Altra categoria che ha affrontato le zone dei più grandi, la juniores B con vittoria di Manuel Copetti davanti a Bruno Colombo.
Sulle zone juniores la Jun-C1 dove a vincere è Mirko Spreafico davanti a Marco Pedrinazzi.
Lorenzo Gandola vince la Jun-C2 davanti a Franco Davide e marco Ghidini.
Matteo marenghi vince la Jun-D1 davanti a Savoldelli Matteo e Savoldelli Simone.
JUN-D2 per Luca Poncia che vince davanti a Davide Frigerio, mentre Simone Kossler è unico concorrente nella categoria JUN-E.
 
 
Regionale Lombardia 2011 Piantedo
FOTO GRANDI SLIDE SHOW

 


Premiazioni veloci a fine gara con il coordinatore regionale juniores Angelo Panteghini e il coordinatore regionale trial Ugo Pizzi che si è complimentato con i ragazzi che hanno portato il nome della Lombardia al trial delle regioni con eccellenti risultati, mentre nei commenti di Pizzi è stato evidenziato il rammarico verso chi attraverso il forum di mototrial ha duramente contestato l'operato del co-re. Situazione che non ha certo gratificato i piloti che ci hanno rappresentato con impegno e onore.

Per ciò che riguarda la nostra opinione sul campionato il nostro responso è abbastanza critico. Abbiamo assistito ad un calo di partecipazione e di interesse generale verso questo campionato, che meriterebbe ben più prestigio. Ormai la stagione è conclusa, però si sta già pensando a come intervenire il prossimo anno per cercare di riportare la partecipazione a numeri almeno superiori a quelli di quest'anno. Per fare ciò si chiede la collaborazione dei motoclub che sono chiamati ad intervenire alle riunioni federali e ad esporre le proprie idee e proposte.
il lato positivo, o almeno costante è dato dalla categoria juniores che si mantiene sugli stessi numeri e che sta sfornando dei piloti di tutto rispetto, manca però un ricambio numeroso nelle categorie dei più piccoli, categorie dove probabilmente si andrà a lavorare per incrementare i numeri.

Arrivederci al prossimo anno.


 Condividi

Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.