Mondiale Italia 9-10 luglio Info

AREA PARTENZA c/o USCITA AUTOSTRADA A 26 MONTECRESTESE

AREA CAMPER SU PRATO DOTATA DI ACQUA E SCARICO APERTA DA GIOVEDI' 07 LUGLIO AL COSTO DI
25,00 (PER 4 GIORNI)
COLLEGAMENTO CON AUTOBUS ALLA CITTA' DI DOMODOSSOLA DISTANTE CIRCA 7 KM

PERCORSO GIRO MOTO CONSENTITO AI SOLI POSSESSORI DI NUMERO E PETTORALE: DISPONIBILI 200 NUMERI AL COSTO DI € 10,00 (+ PREZZO DEL TICKET)

SERVIZIO NAVETTA PER LE ZONE

COSTO PASS: € 5,00 (COMPRENSIVO DI NAVETTA PER LE ZONE)

COSTO PARCHEGGIO AUTO NON CUSTODITO: € 5,00

RISTORAZIONE c/o AREA DI PARTENZA E NEI GRUPPI DI ZONE

DISTRIBUTORE CARBURANTE E SERVIZI DI VARIO GENERE PUBBLICO IN UN RAGGIO DI 5 KM.

RISTORANTI/PIZZERIE NELLE VICINANZE (MAGGIORI INFORMAZIONI c/o PUNTO INFORMATIVO AREA PARTENZA):

"Il Divin Porcello" (Masera)

"La Paranza" (F.ne Pontetto)

"Gallo Nero" (F.ne Pontetto)

"La Mimosa" (Preglia)

"Il Bacco" (Preglia)

"C'era una volta" (F.ne Oira)

"Ristorante Pizzeria "Il Vichingo" (Masera)

VENERDI' SERA SERATA MUSICALE c/o GUFO'S PUB A SOLI 500 MT DAL PADDOCK

SABATO SERA FESTA "TRIAL NIGHT PATRY" CHE SI TERRA' NELLA LOCALITA' DI VIGANALE A CIRCA 3 KM DAL PADDOCK

 

 

 

 


Foto della presentazione del campionato del Mondo

Montecrestese, 15/06/11
OGGETTO: CAMPIO ATO MO DIALE 2011 SPEA FIM. Comunicato stampa n. 3.

Mercoledi’ 15 giugno alle 17,30 presso la sala conferenze della Provincia del VCO all'interno del Tecnoparco a Gravellona Toce (VB) si e’ tenuta la conferenza stampa per la presentazione del Campionato Del Mondo ed Europeo di Trial del 9 e 10 luglio 2011 . Presenti per la Federazione, Giulio Mauri ed Andrea Buschi, il presidente del Moto Club Domo 70, Adolfo Cotone, l'assessore allo sport Guidina Dal Sasso, il sindaco di Montecrestese Angelo Tanferani, il sindaco di Crodo, Rodolfo Corda, il presidente della Pro loco Renato Punchia , il Consigliere Regionale Roberto Demagistris, il presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Antonio Longo Dorni, il direttore di gara Danilo Galeazzi, il tracciatore Walter Baiardi ed il responsabile ufficio stampa Umberto Gandolfi. Sono stati illustrati i particolari di dove si svolgeranno i due giorni di gare e delle aree destinate a paddock e pubblico. La zona paddock per i piloti sara’ separata fra A e B, poi ci saranno delle aree attrezzate per ospitare i camper degli spettatori e verranno montate due gigantesche strutture per il rifocillamento. Due tendoni con all’interno panche e tavoli gia’ ampiamente collaudati per la Grande Sagra della Patata, un famoso evento che attira migliaia di persone ogni anno ad agosto. L’attenzione si e’ poi spostata sulle zone: un primo gruppo nella localita’ Viganale,
quindi quelle nel comune di Masera, vicine al tipico ristorante ossolano “Divin Porcello”. Per il pubblico che intende venire motorizzato il moto club rilascerà’ un massimo di 200 pass, onde evitare un eccessivo affollamento sulle mulattiere interessate dalla gara. Appuntamento dunque, sabato 9 luglio per la quinta prova del Campionato Europeo e domenica 10 luglio per la quinta del Campionato del Mondo SPEA FIM. Altre info dal sito www.motoclubdomo70.it.
L’Addetto Stampa
Allegato: Mappa del percorso con zone, parcheggi ed aree attrezzate.


 

Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.