3-4 settembre mondiale ultima prova ad Isola2000 Francia

4 settembre 2011 Toni Bou campione del mondo 2011
Bella la sfida con Adam Raga che all'inizio della giornata era secondo in classifica generale a 10 punti da Bou. Adam dopo la vittoria nella prima giornata di gara sul bel tracciato proposto dai francesi, aveva ancora qualche speranza purtroppo vanificata dalla supremazia del suo avversario.
Fine campionato con 1 Bou 2 Raga 3 Fujinamy.
Italiani: Grattarola 10 e Iolitta 11

Nella categoria junior vittoria in seconda giornata per l'inglese Richardson seguito dal francese Ferrer e dallo spagnolo Morett.
in campionato il podio finale vede 1 Gomez 2 Tarres 3 Moret.
Italiani: Tournour 8, Poli 14 e Cotone 16.

Nella Youth vittoria di giornata per lo svedese Karlsson davanti ai francesi Tampier e Coquelin. il nostro Saleri č quarto e Cabrini ottavo.
In campionato vince Sheppard davanti a Tampier e Coquelin ... quarto posto ma pari punti con Coquelin troviamo Saleri che proprio qui in Francia perde la terza posizione che aveva tenuto tutto l'anno.

CLASSIFICHE: MONDIALE - DETT - JUNIOR - DETT - YOUTH - DETT

CLASSIFICHE FINALI CAMPIONATO: MONDIALE - JUNIOR - YOUTH - CASE

 

Giorno 1 mondiale trial ultima prova.
Vince la prova francese denominata gran premio d'Europa lo spagnolo Adam Raga che precede Toni Bou e Albert Cabestany. 11-26 e 50 i rispettivi punteggi.
Per quanto riguarda i nostri piloti, Matteo Grattarola č nono e Francesco iolitta undicesimo.

Nella categoria junior vittoria di Alfredo Gomez davanti al francese Alexander Ferrer e al connazionale spagnolo Pol Tarres.
Per i nostri portacolori troviamo Matteo Poli in posizione 11, Gianluca Tournour in posizione 12 e Luca Cotone in posizione 14.

Nella Youth vince il francese Cedric Tempier davanti al connazionale Coquelin Steven e al nostro Giacomo Saleri.
Francesco Cabrini č settimo.

Domani secondo giorno di gara sarā decretato il campione del Mondo 2011.

CLASSIFICHE: MONDIALE - DETT - JUNIOR - DETT - YOUTH - DETT.

GENERALE PRIMA DELL'ULTIMA GARA: MONDIALE - JUNIOR - YOUTH



Giacomo Saleri


Laia Sanz giā matematicamente campionessa del mondo femminile
ha partecipato al mondiale junior anche ad Isola2000


Matteo Grattarola


Adam Raga unico vero avversario per Bou

 
 
 
 

 Condividi

Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.