Mondiale Germania prova 1 domenica 15 maggio

Vittoria di Toni Bou, il pilota spagnolo comincia la stagione con una netta vittoria nella prova numero uno. 10 i punti di distacco dal connazionale Albert Cabestany e 11 dal compagno di squadra Fujinamy. Solo quarto Adam Raga.
La pioggia caduta la notte di sabato ha modificato drasticamente il percorso e anche per Tony Bou non è stata vita facile contro un coriaceo Cabestany fermato solo per dei problemi elettrici che lo hanno costretto a perdere circa un'ora ad inizio di una gara che lo ha visto in costante rimonta. Un secondo gran giro di Fujinamy gli permette di agguantare la terza posizione ai danni di Adam Raga.
Bellissimo settimo posto per Matteo Grattarola che si mette dietro Brown e Lampkin.
Francesco Iolitta quattordicesimo.
Nella junior vittoria di Alfredo Gomez su Moret e Borrellas. Nono posto per Matteo Poli, diciannovesimo Tournour  ventunesimo Cotone, 27 Filippo Locca.
Peccato per Giacomo saleri che ci aveva fatto sognare nella Youth 125, termina al terzo posto dietro l'inglese Sheppard e il francese Tempier. Undicesimo posto per Francesco Cabrini

CLASSIFICHE: MONDIALE  DETT - JUNIOR  DETT - YOUTH  DETT

video Gefrees zona 1  http://www.youtube.com/watch?v=gmHy6vZTg9w

 video Zona 9 http://www.youtube.com/watch?v=gbuXoSOiK04


 

World
1: Bou 32
2: Cabestany 42
3: Fujinami 43
4: Raga 50
5: Fajardo 58
Junior
1: Gomez 37
2: Moret 47
3: Borrellas 55
4: Tarres 56
5: Dagnicourt 70
Youth 125cc
1: Sheppard 31
2: Tempier 45
3: Saleri 51
4: Karlsson 64
5: Coquelin 66
 
2011 FIM Riders
Championship

Current Standings:

World
1: Bou 20
2: Cabestany 17
3: Fujinami 15
4: Raga 13
5: Fajardo 11
 
Junior
1: Gomez 20
2: Moret 17
3: Borrellas 15
4: Tarres 13
5: Dagnicourt 11
Youth 125cc
1: Sheppard 20
2: Tempier 17
3: Saleri 15
4: Karlsson 13
5: Coquelin 11
2011 FIM Manufacturers
Championship

Current Standings:

1: Montesa 35
2: Gas Gas 22
3: Beta 15
4: Sherco 11
1


Toni Bou


Albert Cabestani

 

Campionato Europeo UEM Germania 14 maggio

Grattarola in testa fino alla penultima zona! Poi un cinque troppo severo lo fa rotolare al terzo posto.
Seconda vittoria per Challoner, che rafforza la sua posizioni di leader in campionato.
Bene Gomez, che scavalca il nostro Grattarola e si prende la seconda posizione. nono posto per Francesco Iolitta, tredicesimo Luca Cotone, diciassettesimo Gianluca Tournour, ventunesimo Matteo Poli, vetiquattresimo Filippo Locca,
Dominio francese nella Junior, con Saleri sul podio, grazie ad un ottimo recupero con il secondo miglior giro nel secondo run. la gara era troppo facile non gli permette però di recuperare, ottima dodicesima posizione anche per Francesco Cabrini.
Buschi si conferma il migliore nei "Over 40".
 

CLASSIFICHE: EUROPEO dett - JUNIOR  dett - OVER40  - INTERNAZIONALI dett

CAMPIONATO: EUROPEO - JUNIOR - OVER40


DAI TEAM:

MATTEO GRATTAROLA ED IL TEAM SPEA PROTAGONISTI A GEFREES

Un grande Matteo Grattarola trascina il Team Spea nel week end di Gefrees; sabato è terzo nella seconda prova di Campionato Europeo e domenica settimo nella prova di apertura del Mondiale.

Gefrees (D)14-15 maggio 2011

Il Team Spea inizia al meglio la stagione iridata con il bellissimo settimo posto di Matteo Grattarola nella prova d’apertura dello Spea FIM Trial World Championship 2011.
Nelle zone dure e selettive del GP di Germania il pilota del Team Spea ha condotto una gara ad altissimi livelli concedendosi, solo nel secondo giro e complice la stanchezza, qualche piccolo errore, laddove, nella prima tornata, era passato indenne.
”Sono molto contento del mio risultato, ho guidato bene su zone dure e a volte un po’ pericolose, commenta il pilota del Team Spea, Matteo Grattarola. Le zone della domenica non erano molto diverse da quelle dell’europeo di sabato ma la pioggia caduta durante la notte ha creato qualche problema, specialmente al primo giro e in quelle sezioni dove bisognava tagliare in diagonale un lastrone di roccia in pendenza. E’ stato un buon inizio carica tutto il Team in vista dell’appuntamento iridato del prossimo week end a Breal sous Montfort per il GP di Francia.”


Grande la soddisfazione di Andrea Tron, responsabile tecnico del Team Spea che cura la preparazione e messa a punto della Gas Gas Pro di Matteo, nel vederla seconda dopo quella ufficiale di Adam Raga.
Nel Mondiale Junior, la giovane promessa del Team Spea, Gianluca Tournour, chiude diciannovesimo davanti al compagno di squadra e portacolori della Maglia Azzurra Luca Cotone, ventunesimo.
Nel prologo del sabato che ha visto in gara i concorrenti del Campionato Europeo, ottima prestazione di del portacolori del Team Spea, Matteo Grattarola, in testa fino all’ultima zona dove gli viene attribuito un discutibile cinque che lo fa scivolare in terza posizione. Dopo l’amarezza per una vittoria sfumata sul filo di lana rimane la consolazione del secondo posto in classifica generale: una posizione che pone di diritto il pilota del Team Spea tra i più accreditati nella corsa al titolo. Buoni risultati anche dagli altri piloti del Team Spea allo start europeo: Luca Cotone onora la Maglia Azzurra con un bel tredicesimo posto mentre Gianluca Tournour è buon diciassettesimo.


A.S. Team Spea


 TOP TRIAL TEAM MITON LEADER DEL CAMPIONATO EUROPEO

Campionato Europeo e Mondiale
Seconda Prova (Europeo) e Prima Prova( Mondiale): Germania  15-16/05/2011
Comunicato n.9/2011


Dopo il Gp d’Italia a Civita Castellana, Grefrees, piccolo paesino situato a circa 100 km da Numberg,  era il secondo appuntamento per il Campionato Europeo.

L’organizzazione tedesca impeccabile, decideva in un trial abbastanza semplice per il Campionato Europeo e difatti gli “score” dei piloti risultavano molto bassi tanto da lottare sotto le 10 penalità a giro.

Con una guida pulita e decisa il pilota della squadra italiana Jack Challoner, cercava immediatamente di mettere al sicuro il suo risultato giungendo con sole 5 penalità alla sezione 14. Durante la stessa incappava in un errore e accusava 5 pesanti punti, tanto da portarlo immediatamente alla terza piazza provvisoria.

Il riscatto arrivava nella seconda tornata quando dopo piccoli errori arrivava nuovamente alla zona 14 con soli 4 punti. Questa volta un vero banale errore appena a 1m dalla fine della zona segnava un “fiasco” pesantissimo quasi da compromettere l’intera gara; giunti però all’arrivo, e visionati i punteggi degl’altri piloti, il pilota inglese era il migliore della giornata. Seconda vittoria consecutiva e prima posizione a punteggio pieno in classifica con ben 8 punti di distacco dall’attuale secondo Grattarola.

Jake Whitaker, secondo alfiere del Team non era in perfetta forma e con molti errori accusati durante tutta la gara concludeva i suoi sforzi in una sedicesima posizione finale.

Il secondo giorno si correva invece la prima tappa del Mondiale Trial. Questa volta le cose erano più dure. Challoner correva la prima gara nella sua carriera nella “massima” categoria. Le zone, rese ancora più difficili grazie alla pioggia caduta durante la notte tra sabato e domenica, risultavano più dure ancora rispetto a quanto visionato il giorno prima.

Jack incappava in un po’ di sfortuna durante il primo giro con 2 cinque pesanti proprio nelle zone più semplici. Nel secondo giro migliorava nettamente e con 47 punti e 109 totali concludeva la sua prima esperienza appena fuori dalla top ten (undicesimo), ma comunque molto vicino fino all’ottava posizione.

Jake Whitaker non dimostrava ancora una grande guida e alla fine concludeva appena undicesimo nella categoria World Junior.

Daniela Rossi:  Dopo il secondo Gp l’Europeo sta iniziando a prendere un aspetto e Jack trovandosi in prima posizione provvisoria è sicuramente un pretendente al titolo. Inoltre la sua undicesima posizione del Mondiale ci gratifica e ci dà comunque modo di lavorare ancora più forte per cercare di scalare posizioni importanti. Era la sua prima gara tra i grandi della categoria e sicuramente ha veramente ben figurato!

Il Team vuole ringraziare come al solito tutti gli sponsor  e tutti gli uomini dello staff .
Prossimo appuntamento: Campionato Mondiale e Europeo Trial Gp Francia 21-22 maggio

 

 
 

Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.