Sergio Canobbio sarà il tracciatore dell’ulitma
prova del mondiale Trial Indoor in programma
il 19 marzo 2011 al Mediolanum Forum di
Assago (Milano). Al via come wild card,
Matteo Grattarola.
Cresce l’attesa per
l’ultimo importante round del mondiale trial
Indoor in programma il prossimo 19 marzo a
Milano, al Mediolanum Forum di Assago. La
macchina organizzativa lavora ormai da mesi
sull’evento clou della serie iridata per
regalare al pubblico uno spettacolo intenso
con i migliori piloti del mondo. Al fianco
degli otto protagonisti, ci sarà Matteo
Grattarola, campione italiano e terzo con la
Maglia Azzurra al trial delle Nazioni 2009 e
2010, al via con la Gas Gas dopo stagioni in
sella alla Sherco. Matteo sfiderà i maestri
della specialità capeggiati dal
campionissimo Toni Bou che a Milano sarà il
più atteso. E attende il talento spagnolo
anche Sergio Canobbio. L’ex pilota di
livello mondiale che ancora oggi va con la
moto da trial e si esibisce in diverse
manifestazioni, sarà il creatore del
tracciato di gara.
“Il Forum di Assago è
l’ideale per ospitare il trial. – racconta
Canobbio- Il pubblico è vicino alle zone, a
tre, quattro metri dai piloti, ed è in alto.
Questo permette di poter svolgere un buon
lavoro di allestimento del tracciato e di
far vivere al massimo la gara. Il trial si
basa sul gesto atletico e il pubblico da
vicino può vedere la concentrazione, la
grinta dei piloti e la bravura nell’essere
un tutt’uno con la moto nell’affrontare gli
ostacoli.”
Sei il tracciatore
storico di Milano. Che sorprese riserverei
quest’anno?
“Con Attiila e il Moto
Club Lazzate collaboro fin dalla prima
edizione e loro sono molto bravi a
organizzare l’evento. Ho già parlato con
loro e posso dire che non apporterò
modifiche radicali. Farò dei cambiamenti, ma
non stravolgimenti perché quando una cosa va
bene è giusto migliorarla, ma non eccedere.
Inoltre sarà molto importante vedere la
situazione di classifica. Se Milano sarà la
sfida decisiva per il mondiale dovrò
tracciare un percorso tecnico affinché si
giochino il titolo. Se invece il numero sarà
già assegnato potrò pensare a una gara più
spettacolare. Nel complesso cercherò di dare
vita a zone difficili, ma non proibitive. Il
vantaggio di andare ancora in moto mi
permette di avere il senso della misura
degli ostacoli da mettere sul percorso e
permettere così ai piloti di dare il massimo
e al pubblico di divertirsi.”
Il parallelo (la manche
che si disputa con i piloti che corrono uno
contro l’altro e si affrontano tutti) ha
ormai un bel peso sulla classifica di gara,
come lo preparerai?
“Al parallelo sto
pensando come proporlo perché è fondamentale
che sia bello e tecnico e che possa fare la
differenza in termini di punti.”
Milano è dunque pronta
per ospitare il mondiale trial indoor e ci
sono tutti gli ingredienti per regalare al
pubblico una grande serata di sport e di
emozioni e confermare così il successo che
il mondiale trial ha sempre avuto nel
capoluogo lombardo. E quest’anno dopo la
gara il pubblico potrà divertirsi e
conoscere i piloti all’aftershow in
programma dalle 23.30 al Limelight (Via Gian
Carlo Castelbarco, 11 – Milano).
Prezzi
Anello B Numerato INTERO |
33,00 € |
Anello B/C Non Numerato INTERO |
30,50 € |
Anello B Numerato RIDOTTO |
27,50 € |
Anello B/C Non Numerato RIDOTTO |
25,50 € |
Per tutte le informazioni
sull’evento meneghino, per conoscere le
novità dell’ultima ora e per tutti i curiosi
è attivo da oggi il sito internet
www.indoortrial.it.
I biglietti sono già
disponibili su
www.ticketone.it
Per accrediti stampa e
tv. Spedire richiesta a
filippo@filippodelmonte.it |