Campionato Mondiale Indoor XTrial Milano 19 marzo

Gran finale al Forum di Assago per il campionato del Mondo Xtrial sabato 19 marzo.
Toni Bou stravince la sesta gara consecutiva davanti ad un caloroso pubblico che ha gremito il grande forum milanese.
Una gara tecnica e tracciata nel migliore dei modi da Sergio Canobbio e dai ragazzi del mc. Lazzate ha messo in crisi tutti i piloti... tutti tranne Toni che con passaggi da brivido ha estasiato pubblico e telespettatori che hanno visto in diretta televisiva su SKY la finale dell'evento.

Finale a 4 con Bou, Raga, Fajardo, e Dabill.
Non qualificato purtroppo Matteo Grattarola, unico italiano in gara. Matteo penalizzato dal fatto di essere stato il primo a partire ha però dimostrato grandi doti di guida ed ancora conferma di essere molto vicino ai primi.

Un super Toni chiude la finale milanese con la sua Montesa a 9 penalità contro le 17 di Fajardo che porta la Ossa sul secondo gradino del podio e Raga con la Gas Gas apparso giù di tono in certi frangenti della gara.

Campionato Mondiale Indoor XTRIAL Milano: Forum di Assago Motoclub lazzate
XT-Trial Assago
Final

1: Bou 9
2: Fajardo 17

3: Raga 18
4: Dabill 28
Semi-Final
5: Cabestany 16
6: Brown 21
XQ-Qualification
1: Toni Bou (SPA-Montesa-HRC) 0
2: Albert Cabestany (SPA-Sherco) 6

3: James Dabill (GBR-Beta) 10
4: Jeroni Fajardo (SPA-Ossa) 11
5: Adam Raga (SPA-Gas Gas) 11
6: Michael Brown (GBR-Gas Gas) 12
Non-Qualifiers:
7: Jack Challoner (GBR-Beta) 12
8: Takahisa Fujinami (JPN-Montesa-HRC) 18
9 : Matteo Grattarola (ITA-Gas Gas) 25

scarica:

CLASSIFICA UFFICIALE IN PDF  

 
Mondiale Indoor Milano

FOTO GRANDI FORMATO SLIDE SHOW

2011 Final
FIM championship standings:

1: Bou 120 - FIM World Champion
2: Cabestany 75
3: Raga 75
4: Fajardo 60
5: Fujinami 34
6: Challoner 24
7: Dabill 22
8: Brown 19
9: Gubian 5
10: Grattarola 2
11: Gomez 1
12: Iolitta 1


Podio campionato del Mondo 2011


Prima della finale è stato osservato un minuto di silenzio a memoria delle vittime del terremoto del Giappone.


Toni Bou


Jeroni Fajardo


Adam Raga


Il fenomeno Toni Bou infiamma gli ottomila di Assago

Assago (Milano) 19.03.2011 - La finale mondiale X-Trial di Assago si preannunciava come un evento eccezionale, e le promesse sono state mantenute pienamente! Sul bellissimo tracciato progettato da Sergio Canobbio e realizzato con maestria dal Moto Club Lazzate e dalla società Attiila di Luca Colombo, i migliori trialisti del mondo hanno regalato grandi emozioni agli ottomila spettatori presenti.
Primo fra tutti i protagonisti, ancora una volta, il fenomenale Toni Bou: il ventiquattrenne catalano, arrivato al Forum con la corona stagionale già matematicamente sua, ha onorato il quinto titolo con una gara capolavoro. Come uno squalo ha divorato le quattro zone di qualificazione riuscendo, unico fra tutti i piloti in gara, a passare alla fase successiva con zero penalità. Poi nella semifinale e nella finale ha mostrato che anche i “marziani” possono sbagliare, ha fatto alcuni errori. Sua comunque, in modo schiacciante, la vittoria della serata, con un punteggio pieno in questa stagione indoor che lo ha visto dominatore di sei gare su sei.

 

“Con un tracciato così tecnico ed impegnativo è facile incappare in qualche errore – ha detto Bou – ho sbagliato nel parallelo perché sono partito troppo veloce”
Nella sfida parallela, il campione di Barcellona è stato battuto due volte: nel primo passaggio da Jeroni Fajardo, e nel quinto da James Dabill.
Dietro di lui, la sfida tra Albert Cabestany ed Adam Raga per il secondo posto in campionato si è conclusa in parità a quota 75 con la conquista della posizione d'onore per Cabestany, come prevede il regolamento in virtù della sua migliore serie di piazzamenti stagionali rispetto all'avversario.

 

Cabestany, che non è riuscito ad accedere alla fase finale della serata, ha conquistato comunque i sei punti necessari per arrivare a quota settantacinque.
Tra i quattro finalisti, insieme a Toni Bou, c'erano Jeroni Fajardo, che ha chiuso il campionato in quarta posizione dietro a Raga e qui ad Assago ha ottenuto il secondo posto sul podio che rappresenta la sua migliore prestazione della stagione, e Adam Raga che è salito terzo sul podio, e poi l'ottimo James Dabill, quarto nella classifica di gara.
Fuori invece nelle fasi di qualificazione il portacolori italiano in forze al Moto Club Lazzate, Matteo Grattarola: il pilota lecchese avrebbe forse potuto passare alla fase successiva se avesse commesso un solo errore in meno, ma l'arena di Assago con tutto il pubblico a tifare per lui, gli ha forse provocato qualche eccessivo batticuore. “Peccato per qualche errore che avrei potuto evitare – ha detto Grattarola – forse mi sarei potuto giocare l'accesso alla semifinale.”
Fuori in qualificazione anche il campione giapponese Takahisa Fujinami: alla tragedia che ha toccato la sua terra è stato dedicato un minuto di silenzio all'inizio della serata.
Grande soddisfazione per il riuscito evento da parte di Luca Colombo, manager della società Attiila che ha organizzato l'evento in partnership con il Moto Club Lazzate. Ovviamente soddisfatto anche il presidente del Lazzate, Donato Monti: “Come premesso in conferenza stampa, abbiamo deciso di replicare almeno per i prossimi due anni – ha detto Monti – è stato un grande spettacolo che si è potuto realizzare grazie alla partecipazione di tutti: degli sponsor e di tutti i volontari del club che ho l'onore di dirigere. C'è stato davvero un grande pubblico, caloroso ed anche numeroso malgrado il forte temporale che è arrivato alle 6 di questa sera e temevo scoraggiasse più di qualche spettatore. Ringrazio la Federazione Motociclistica Italiana, la Federazione internazionale e tutti coloro che hanno permesso la creazione di questo evento.”


DAI TEAM:
 

IL FORUM DI ASSAGO APPLAUDE MATTEO GRATTAROLA ED IL TEAM SPEA

Bella prova di carattere di Matteo Grattarola applaudito dagli ottomila del Forum di Assago nelle qualifiche della prova conclusiva dell’X-Trial

Assago (MI) 26 marzo 2011

Grinta e determinazione non sono bastate a Matteo Grattarola per portare la Gas Gas del Team Spea oltre il traguardo delle qualifiche. Nelle zone selettive e spettacolari tracciate dall’esperto Sergio Canobbio, il pilota del Team Spea ha dimostrato di avere i numeri per poter difendere al meglio i colori Azzurri in una manifestazione iridata; passaggi sulla ruota posteriore e spettacolari recuperi hanno scaldato il pubblico giunto numeroso al Forum per sostenere Matteo Grattarola nella difficile sfida iridata.
“ Purtroppo sono partito per primo e ho dovuto fare la mia gara senza riferimenti, ma sono riuscito ugualmente a fare dei bei passaggi sempre assecondato al meglio dalla mia Gas Gas; ho guidato bene e l’accesso alle semifinali è sfumato per un paio di errori. Risultato a parte sono soddisfatto della mia gara, mi è piaciuto come ho guidato ed il feeling con la moto è pressochè totale.”
Questo il commento del pilota del Team Spea che ha concluso la serata tra foto ed autografi ai tanti fans ed appassionati presenti alla grande festa organizzata presso la discoteca Lime Light di Milano.
Matteo Grattarola ed i piloti del Team Spea saranno nuovamente in gara domenica 27 marzo nella prova di apertura del Campionato Italiano Hard Trial in programma all’interno dell’area autorizzata di Chiuduno (BG)

A.S.Team Spea



 

 
 

Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.