Torna a Ginevra dopo 11 anni il grande trial indoor con un tracciato tecnico disegnato da Bernard Estripeau e definito fin'ora il migliore di questo mondiale.
Ancora Toni Bou sul primo gradino del podio per la quarta volta consecutiva. Consolida la sua seconda posizione Albert Cabestany mentre Jeroni Fajardo porta per la prima volta la Ossa sul podio mondiale ai danni di Raga che termina pari punti ma quarto per le discriminanti.
Dopo l'accesso alla semi finale di Bou, Fajardo, Cabestany, Raga, Fujinamy e Challoner, nell'ordine, Bou iniziava la sua danza vincente senza lasciare spazio agli avversari, che molto più vicini come punteggi si giocavano i posti d'onore.
Finale per Bou (incontrastato) Cabestany, Fajardo e Raga mentre Fujinamy e Challoner non riescono ad accedere.
Nulla da fare per Gubian, Dabill, Brown e Grattarola Matteo al suo debutto nel mondiale indoor con la Gas Gas dell'importatore italiano. Matteo si gioca le qualifiche sul duro tracciato svizzero e malgrado la tensione per il debutto è li a combattere ad armi pari e non passa per un banale errore. Sono pochi i punti che separano i contendenti, mentre il solito Bou corre con una marcia in più degli altri, ... una vera imbattibile macchina da guerra.
 
Prossimo appuntamento a Madrid il 12 marzo.

CLASSIFICHE DETTAGLIATE GARA

Round 3 Geneva – Switzerland 12 February - Saturday

Results:

XT-Trial Final
1: Bou 10
2: Cabestany 22
3: Fajardo 25
4: Raga 25
Semi-Final
5: Fujinami 8
6: Challoner 17

XQ-Qualification
1: Toni Bou (SPA-Montesa-HRC) 5
2: Jeroni Fajardo (SPA-Ossa) 9
3: Albert Cabestany (SPA-Sherco) 10
4: Adam Raga (SPA-Gas Gas) 11
5: Takahisa Fujinami (JPN-Montesa-HRC) 11
6: Jack Challoner (GBR-Beta) 14

Non-Qualifiers:
7: Loris Gubian (FRA-Gas Gas) 14
8: James Dabill (GBR-Beta) 15
9 : Matteo Grattarola (ITA-Gas Gas) 17
10: Michael Brown (GBR-Gas Gas) 20

2011 Current FIM championship standings:
1: Bou 80
2: Cabestany 57
3: Raga 48
4: Fajardo 36
5: Fujinami 26
6: Challoner 16
7: Brown 11
8: Dabill 11
9: Gubian 5
10: Iolitta 1
11: Grattarola 1
 


Foto Jack Miller FIM



Matteo Grattarola debuttante a Ginevra


Dai Team:

Mondiale Indoor Ginevra "Top Trial Team"

Challoner da Semi-finale
Marseille 12/02/2011
Comunicato n.5/2011

Dopo le ottime prestazioni nelle prime tre prove del Mondiale Indoor 2011, Challoner continua i risultati positivi. Per la terza volta consecutiva Jack arriva a intravedere il sogno di entrare in finale. A soli 20 anni il pilota inglese del Team fiorentino concuista nuovamente la semi finale. Ancora una volta la lotta era con il Giapponese Fujinamy.  Nulla ha potuto però  a Ginevra contro il nipponico e si accontentava della sesta posizione.

Per Challoner la grande soddisfazione di essere  per il momento il pilota di riferimento per Beta nella classifica di Campionato. Il sesto posto dovrà tenerselo duro ,soprattutto dovrà reagire agl'attacchi di Dabill. Nessuno avrebbe pensato a dei risultati simili oltre a lo staff Top Trial Team Miton.

Daniela Rossi (presidente) commenta così: Per il nostro Team è un onore avere la possibilità di lavorare con Jack. Crediamo in lui e sappiamo quanto orgoglio mette da tre anni a questa parte. Possiede delle doti notevoli e adesso sta veramente dimostrando che sarà la rivelazione per il 2011. Forza Jack!

Riccardo Bosi (responsabile tecnico) commenta così: Abbiamo cercato di fornire a Jack una moto efficente e lui ci sta dimostrando che quando tutto funziona come nel nostro "piccolo" Team i risultati arrivano!

Michele Bosi (team manager) commenta così: Jack sta lavorando nella direzione giusta! e' da anni che portiamo i piloti emergenti a fare il Mondiale Indoor, Jack è sicuramente uno tosto e con la sua voglia arriverà in alto.Sono contento di poter lavorare con lui. 

Il prossimo appuntamento è a Madrid per la quinta prova del Mondiale Indoor X Trial 2011


MATTEO GRATTAROLA DEBUTTA CON IL TEAM SPEA ALL' X TRIAL DI GINEVRA

Debutto internazionale di Matteo Grattarola alla guida della Gas Gas del Team Spea nella terza prova dello SPEA FIM X Trial World Championship a Ginevra.

Ginevra (CH) 12 febbraio 2011
Primo appuntamento iridato per Matteo Grattarola pilota di punta del Team Spea e Maglia Azzurra nella World Pro, che sulle zone tecniche e spettacolari tracciate da Bernard Estripeau, si è impegnato nelle qualifiche in una sfida gomito a gomito con i migliori. Una lotta serrata in cui è la sfortuna a dire l’ultima parola; il distacco della corteccia in un punto dove il pilota del Team Spea cerca l’appoggio per affrontare l’ostacolo causa il cinque che esclude per un soffio Matteo Grattarola dalle semifinali.
“ E’ un vero peccato; una gara gettata via per un errore in una zona da campionato italiano!- È l’amaro commento del pilota del Team Spea - Avrei voluto misurarmi con le zone della semifinale, dure ma del giusto livello, anche per testare il grado di affiatamento con la mia Gas Gas in una prova iridata in vista del GP d’Italia in programma il diciannove marzo a Milano.”
 

 

Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.