Dai Team: Top Trial Team
Campionato Europeo- Campionato Mondiale e Europeo Femminile-
Campionato Europeo Giovani
Quinta Prova (Europeo) e Seconda Prova(femminile): Repubblica
Ceca 27-28/08/2011
Dall'attacco al centrocampo. I 10 titoli sono ormai una cosa
certa.
In repubblica ceca il Top Trial Team ha collezionato una nuova
vittoria del Campionato Europeo.
Era successo nel 2006 la prima volta, nel 2008 la seconda, nel
2010 per la terza e Jack Challoner ha portato ieri il quarto
segno per il bottino Europeo e il decimo per il totale dei
titoli internazionali qui sotto elencati:
2005 Mondiale Junior (DABILL)
2006 Europeo (DABILL)
2007 Mondiale Junior (BROWN)
2008 Mondiale 125cc (CHALLONER)
2008 Europeo (BROWN)
2009 Mondiale Junior ( WIGG)
2010 Mondiale Junior (CHALLONER)
2010 Europeo (WIGG)
2010 Scotthish Six days (WIGG)
2011 Europeo (CHALLONER)
Una gara bellissima e un weekend fantastico grazie anche al
Norvegese Sverre che conquista la vittoria nell'Europeo Giovani.
Difatti il Sabato si correva la terza tappa dell'Europeo giovani
e dell'Europeo Femminile.
I 4 alfieri schierati nella categoria giovani (percorso rosso)
si sono comportati tutti in maniera superlativa partendo da
Sverre Lundevold che si è aggiudicato la gara a Brandy Cox che
ha finito quarto, a Pietro Petrangeli giunto dodicesimo e
Leonardo Valenti tredicesimo.
Nella femminile Sara Trentini era quindicesima ma vicina alla
top ten!
La domenica era la volta di Challoner per la conferma del titolo
europeo, visto che in tutto l'anno non aveva mai abbandonato la
leadership.
Su di un terreno molto viscido, l'inglese del Top Trial Team
Miton dimostrava la sua superiorità mettendo a segno il primo
score con 21 penalità e distanziando subito i suoi avversari.
Nella seconda tornata Jack guidava sciolto consapevole del suo
vantaggio e strappava passaggi stupendi. Purtroppo un brutto
fiasco in uscita alla zona 2 e una bandiera appena sfiorata alla
zona 7 lo facevano salire a 19 punti.
Lo score finale era comunque inferiore a tutti, gara e
conseguente Campionato erano in tasca dell'inglese.
Nel mondiale femminile la nostra Sara Trentini punta ancora
verso la top ten ma il terreno molto pesante e il suo fisico
mingherlino non l'aiutano e finisce in diciassettesima
posizione.
Da segnalare la magnifica quinta posizione del GIOVANE e
promettente Carlo Fabbri, il quale con un pizzico di esperienza
in più poteva essere già pronto per lottare per il podio!
Daniela Rossi: Semplicemente fantastico. Pensare
che in 5 anni abbiamo vinto così tanto è il motivo che tutti gli
anni ci fa andare avanti.
Grazie a Jack per l'ennesimo titolo e grazie a tutto lo staff
Top Trial Team indispensabile, oltre che a tutti gli sponsor.
Il Team vuole ringraziare come al solito tutti gli sponsor e
tutti i componenti dello staff .
STAFF:
REMO DEJULIS, RICCARDO BOSI, DANIELA ROSSI, MICHELE BOSI, JACK
CHALLONER, JAKE WHITAKER, KARL CLARK, MARTIN KROUSTEK, PIETRO
PETRANGELI, LEONARDO VALENTI, SVERRE LUNDEVOLD, BRANDLY COX,
SARA TRENTINI, GABRIELE VECCHIETTI, DAVIDE ZACCAGNINI, ANTONIO
DEJULIS, LUIGI LOGI, MICHELE COBUZZI, MICHELE PRADELLI, FABIO DI
BACCO, EMILIANO BISOGNO, FABIO MARCHETTI, CARLO FABBRI, VALTER
FELTRINELLI, CARRAI SILVANO, ANDREA VALENTI, GUALBERTO
VECCHIETTI, ELENA VECCHIETTI , ALBERTINA SALA, FABIENNE SANTONI,
UMBERTO TRENTINI, SABRINA TRENTINI, PETRANGELI SILVIO,
PETRANGELI ANNA, FAMIGLIA CHALLONER, FAMIGLIA ZACCAGNINI,
ROBERTO MASELLI.
SPONSOR:
G IRON SYSTEM, MITON TEAM, EVC, BOSIOFFROAD, BETAMOTOR, ARROW,
EDG TRIAL WEAR, BARDAHL, SAVELLI SALUMI, GELCO, FONTECAL,
FINAUTO, AIROH, TCX, RENTHAL, BUGETTI, CERULLI SPINOZZI,
EMILIAGOMME SRL.
Prossimo appuntamento: Campionato Mondiale Trial Gp Francia
04-05 settembre



IL TEAM SPEA E MATTEO GRATTAROLA SUL
PODIO UEM 2011
Le sezioni di Tanvald chiudono l’edizione 2011 del Campionato
Europeo Trial ed assegnano al pilota del Team Spea, Matteo
Grattarola, la terza posizione in gara ed in classifica
generale. Nell’internazionale Femminile in gara sabato si impone
la giovane portacolori del Team Spea , Elisa Peretti.
Tanvald (Rep. Ceka) 27-28 agosto 2011
E’ toccato alla gara di Tanvald designare le posizioni sul podio
di fine stagione al termine una sfida serrata nelle sezioni rese
viscide ed insidiose dalla pioggia caduta copiosa al sabato.
Partito deciso a dare il massimo per conquistare un titolo ormai
a portata di mano, il portacolori del Team Spea, Matteo
Grattarola, ha replicato colpo su colpo alle prestazioni degli
avversari fino a quando, tradito dal fondo viscido del
sottobosco, ha visto due “clean” trasformarsi in “cinque” a
causa di una bandierina abbattuta dallo slittamento della ruota
in uscita di zona. Dieci penalità, quasi impossibili da
recuperare anche con il progressivo asciugarsi delle zone, che
hanno fatto scivolare in terza posizione il pilota del Team
Spea, che per via delle discriminanti si ritroverà terzo anche
in classifica generale a pari merito con il secondo
classificato.
Presente a Tanvald anche il pilota del Team Spea e portacolori
della Maglia Azzurra Junior, Luca Cotone che con il settimo
posto conquistato in Repubblica Ceka difende la decima posizione
in classifica generale.
Ottima prestazione del giovane Luca Petrella che conclude la sua
gara nella Youth internazionali ad un solo punto dal podio e
sole quattro lunghezze dal vincitore.
I colori del Team Spea hanno svettato sabato sul podio
dell’Internazionale Femminile le cui concorrenti sono state
regolate dalla brava Elisa Peretti.
Archiviata la trasferta in Repubblica Ceka il Team Spea si sta
preparando per il doppio appuntamento con lo Spea FIM Trial
World Championship in programma il prossimo week end a Isola
2000 in Francia per l’omonimo GP.
A.S. Team Spea
Team Locca Miglio
Comunicato : 24/11
Campionato Europeo : Grossheubach- Germania, 20 Agosto – Tanvald
Rep. Ceca 27- 28 Agosto 2011
Trasferta in Germania a Grossheubach per il Campionato Europeo
Trial Giovani, unico a rappresentare il Team Locca Miglio ed il
Moto Club Valsesia , Nicolò Albertoni .
Il moto club organizzatore del paese nelle vicinanze di
Francoforte, ha tracciato una gara su grandi pietre e nel
sottobosco con un livello tecnico molto alto mettendo in
difficoltà tutti i piloti provenienti da tutta Europa, impegnati
nella lotta per la conquista dell’ambito trofeo.
Nicolò da subito in difficoltà, salti molto alti , passaggi
complicati e zone abbastanza lunghe , riesce a difendersi bene
secondo le sue possibilità commette anche qualche errore dovuto
all’emozione del contesto , ma nello stesso tempo compie anche
dei bei passaggi molto impegnativi, conclude la gara al 31°
posto in classifica generale, comunque contento della propria
prestazione .
Finita la gara ci si sposta in Repubblica Ceca, esattamente a
Tanvald , un paesino 100 Km dopo Praga al confine con la
Polonia, le cose qui cambiano , un terreno differente , le zone
sono tracciate nel sottobosco su sassi e terra , un buon grado
di difficoltà , zone di alto livello tecnico, Qui ci raggiunge
anche Filippo Locca impegnato anche lui nella gara Campionato
Europeo di Domenica, unico a rappresentare anche lui il Team
Locca ed il M.C. Valsesia tra i big del trial europeo .
Sabato mattina in azione Nicolò con a seguito Filippo per i
preziosi consigli e per studiare al meglio le giuste
traiettorie, affronta il difficoltoso percorso di gara, parte
bene sicuro e con buoni propositi per il risultato finale,
affronta con determinazione le prime 12 zone del primo giro ,
commettendo alcuni errori che poi recupera nel secondo
passaggio, in 3 zone invece non riesce proprio a passare,
conclude la sua gara al 22° posto, contento della bella
esperienza fatta per la prima volta ad un campionato così
importante.
Domenica mattina in azione Filippo , seguito dal nostro Davide
Coppi, 15 zone da percorre due volte molto impegnative rese
ancora più dure dalla abbondante pioggia scesa nel pomeriggio di
sabato.
Filippo parte bene per affrontare una gara dura, zone lunghe con
ostacoli molto impegnativi, passaggi veramente complicati , per
uscire dalla zona ci voleva velocità, precisione e molta
concentrazione e per la maggior parte del percorso era
improponibile riuscire a coordinare tutto insieme, comunque
stringe i denti commettendo qualche errore, termina il primo
giro al limite del tempo concesso.
Migliora nel secondo giro , compiendo anche dei bei passaggi,
grande lavoro da parte di Davide nel dare consigli e tutto il
supporto tecnico possibile , a fine gara Filippo si piazza al
12° posto in classifica , terminando il campionato al 20° posto
assoluto, soddisfatto della propria prestazione a livello
europeo.
Non ci rimane che dare l’appuntamento per domenica prossima con
il Master Beta a Torrebelvicino in provincia di Vicenza, un
cordiale saluto a tutti.
|