DAI TEAM: IL TEAM SPEA CON MATTEO GRATTAROLA SUL PODIO
EUROPEO
La piazza d’onore di Matteo Grattarola porta i colori del Team
Spea sul podio della prima prova del Campionato Europeo Trial
2011
Civita Castellana (VT) 24 aprile 2011
Buon inizio di campionato per il pilota del Team Spea e
vicecampione in carica, Matteo Grattarola che sulle belle zone
tracciate dai soci del MC Trialisti Laziali conquista la seconda
piazza; un ottimo inizio per il pilota del Team Spea e
portacolori della Maglia Azzurra, deciso ad aggiudicarsi il
titolo sfumato all’ultima prova dello scorso anno.
Nella massima categoria buoni risultati anche per i giovani
piloti del Team Spea Gianluca Tournour e Luca Cotone, al via tra
le fila della Maglia Azzurra, rispettivamente ottavo e nono a
fine giornata
Nella giornata di sabato i colori del Team Spea animano il podio
dell’Internazionale Femminile grazie al bel secondo posto della
giovane Elisa Peretti mentre nell’affollata Youth internazionale
il Team Spea si aggiudica il quinto e decimo posto
rispettivamente con Luca Putrella, primo tra gli italiani ed
Emilio Tasso.
Positivo il commento di Alex Mondo, Direttore Sportivo del Team
Spea:
“ Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dai nostri
piloti ed in particolare della prestazione di Matteo che ha
dimostrato grande maturità nella gestione della gara mantenendo
alta la concentrazione anche nei momenti critici. Un bravo a
Giuseppe Ciresa, cugino di Matteo, che lo ha supportato in
questa impegnativa prova ed ai meccanici Andrea Tron e Jojo
Brusatin per la preparazione delle moto che hanno risposto al
meglio alle sollecitazioni dei nostri piloti.”
Prossimo appuntamento con l’UEM Trial European Championship il
14 maggio a Gefrees in Germania.
A.S. Team Spea
TOP TRIAL TEAM
MITON FESTEGGIA LA PASQUA
Campionato Europeo Trial Outdoor
Prima Prova: Civita Castellana 25/04/2011
Comunicato n.6/2011
Continuano gli stupendi risultati del Team
Tosco Abruzzese con la nuova vittoria assoluta nella prima prova
del Campionato Europeo a Civita Castellana. Nei giorni 24
e 25 Aprile si è corsa difatti la prima importante competizione
Outdoor Internazionale per il TTT Miton. Grazie al Motoclub
Trialisti Laziali e ad una ottima regia del direttore di gara
Danilo Irti la prova Italiana corsa nelle vicinanze di Roma, in
memoria del centenario della Federazione Motociclismo Italiana,
è risultata a tutti gli effetti degna di un completo rispetto da
parte di piloti accompagnatori e pubblico accorso.
Il sabato correvano i giovani under 16 e la categoria femminile
e il Team schierava ben 6 piloti.
Lundevold Sverre (Norvegese) era il rappresentante più
forte in questa categoria con il suo quarto posto . Pietro
Petrangeli era sesto dimostrando la sua netta crescita
durante l’inverno mentre l’inglese Bradley Cox era
settimo ancora privo di esperienza con la nuova moto.
Leonardo Valenti purtroppo incappava in una giornata
difficile finendo diciassettesimo.
Nella Femminile Sara Trentini finalmente dimostrava che
nelle zone più dure i risultati di duri allenamenti vengono
fuori. Difatti al primo giro si trovava ben al quarto posto per
poi alla fine concludere al sesto posto. Ricordiamo il netto
miglioramento rispetto alla passata stagione.
Infine nella Youth Internazionale Emiliano Bisogno era
diciassettesimo.
La domenica, giorno di Pasqua, i regali
all’interno dell’uovo erano ben due con Challoner e Pradelli
dominatori. In gara ben 7 piloti con un totale tra i due giorni
di 13 piloti.
Jack Challoner partiva subito bene pur commettendo alcuni
banali errori. Il suo giro risultava comunque il migliore con 17
penalità . Una guida praticamente impeccabile nel giro a soli 7
punti distanziava di 11 lunghezze il suo diretto avversario.
Martin Kroustek finiva invece all’undicesimo posto.
Nella categoria Internazionali era semplicemente una gara
targata Top Trial Team Miton con Michele Pradelli che
dominava e Davide Zaccagnini (pilota di casa) che lo
seguiva al secondo posto. Fabio Di Bacco era appena
fuori dal podio e Antonio Dejulis concludeva al settimo
posto. In gara pure Carlo Fabbri spostato di categoria.
Daniela Rossi presidente Top Trial Team Miton: Una
Pasqua sicuramente da ricordare! Un grande Jack e un grande Top
Trial Team Miton che dimostra di essere un team veramente in
gamba con uno staff incredibile!
Il Team vuole ringraziare come al solito
tutti gli sponsor e tutti gli uomini dello staff .
Prossimo appuntamento: Sei Giorni di Scozia 01-06 Maggio
Foto cortesia Stefano



COMUNICATO Team X4 racing
Civita Castellana, Viterbo Prima Prova Camp. Europeo 24 aprile
2011
Domenica di Pasqua sui campi gara per tre dei nostri piloti.
Infatti proprio domenica scorsa si è svolta la prima prova di
Campionato Europeo che ha visto appunto tre porta colori Ossa
gareggiare.
Nella categoria UEM CHAMP, Matteo Poli ha conquistato la decima
posizione.
“….beh, sono partito con un certo ritmo, ma alla fine del primo
giro sono incappato in una brutta caduta dove ho picchiato la
testa e ho perso per un un po’ di tempo la lucidità necessaria
per proseguire bene la mia gara. Poi finalmente ho ritrovato una
buona concentrazione che mi ha fatto recuperare terreno in
classifica…..spero di fare meglio alla prossima occasione..”
Per la categoria OVER 40 , Andrea Buschi si è preso una bella
soddisfazione portandosi sul primo gradino del podio.
“…ho raggiunto l’obbiettivo che mi ero prefissato e adesso mi
godo questo momento.
Sapevo che le zone della mia categoria erano ad un livello per
me possibile, ma il timore di non avere alle spalle un
allenamento adeguato mi ha causato una certa insicurezza che
però è svanita man mano che affrontavo gli ostacoli tracciati,
lasciando così alle spalle la ruggine iniziale. Vorrei inoltre
sottolineare il mio ottimo feeling con la moto che ha
sicuramente contribuito a questo risultato….”.
Grazie ad Andrea, il suo podio è un risultato importante a
livello Internazionale di questa nuova era di OSSA. Bravo
Buschi!!
Nella categoria UEM INTER troviamo Luca Monateri che si guadagna
la nona posizione. Forza Luca!!
Prossimo appuntamento di campionato Europeo il 14 maggio a
Gefrees in Germania.
Magda Piva
Team Locca Miglio
Comunicato :
11/11 Campionato Europeo : Civita Castellana 23/24 aprile 2011
Primo
appuntamento del campionato Europeo di Trial a Civita
Castellana in provincia di Viterbo, la cura di tutta
l’organizzazione è stata affidata al M.C. Trialisti Laziali ,
bravi per il buon lavoro svolto , per l’ottima accoglienza data
e per tutta la logistica e la preparazione delle zone.
Due giornate
caratterizzate da bel tempo , soprattutto domenica , giornata
calda un bel sole spendente che accompagna i piloti intervenuti
per l’evento in un anfiteatro naturale dove sono state ricavate
14 zone tracciate prevalentemente su sassi , più una zona indoor
sistemata proprio vicino alla partenza .
Nella giornata
di sabato , al via i giovani impegnati su un tracciato di 12
zone molto tecniche da percorrere due volte, unico nostro pilota
presente Nicolò Albertoni , alla sua prima esperienza europea,
si difende abbastanza bene , purtroppo il suo risultato viene
condizionato da due cadute al primo giro, alla seconda tornata
non riesce a recuperare e termina la sua gara al 19° posto .
Nicolò :
sono molto contento di aver partecipato a questa gara
confrontandomi con i più forti piloti europei , il mio scopo
principale era quello di fare esperienza per migliorare il mio
livello tecnico, volevo ringraziare i miei genitori per
l’opportunità data e soprattutto Filippo ed Andrea per i loro
preziosi consigli , un saluto a chi mi è stato vicino.
Domenica in
gara , Filippo Locca seguito da Andrea Vaccaretti , riesce ad
imporre un buon ritmo di gara , guida molto bene , compie dei
buoni passaggi e ci fa emozionare, anche il percorso rosso molto
tecnico impegna molto Filippo , ma si difende bene e termina la
sua giornata al 13° posto assoluto.
Filippo :
sono molto contento di come è andata la mia gara , un buon 13°
posto mi soddisfa molto , forse si poteva fare qualche cosa in
più ma va bene così, le zone erano molto belle e mi sono
divertito moltissimo, un grazie ad Andrea per il supporto e a
tutti gli sponsor.
Soddisfatto
della trasferta anche il nostro direttore tecnico Piero Locca :
si sono contento di come è andato il w.e. , bravi i nostri
piloti, bene l’organizzazione, zone tecniche e spettacolari ma
non pericolose per i piloti,
vorrei fare solamente un appunto per quello che riguarda il
continuo modificare dei regolamenti che a parer mio non fa bene
, in questa disciplina ci dovrebbe essere un unico regolamento
per qualsiasi tipo di gara partendo dal regionale sino arrivare
al mondiale , altrimenti si rischia di fare confusione , si è
visto domenica che anche i nostri giudici sono stati messi in
difficoltà nell’assegnare per esempio i 5 punti di penalità per
il tocco della bandierina a volte un giudizio molto discutibile,
purtroppo a discapito poi dei piloti, per il resto tutto bene.
Prossimo
appuntamento a Castellinaldo per la seconda gara di Hard Trial
l’8 maggio , un cordiale saluto a tutti.
MAGLIA
AZZURRA:
Campionato Europeo Trial - 1^ tappa Civita Castellana (VT)
E' ripartita ufficialmente la stagione agonistica internazionale
Trial con la 1^ prova dell'Europeo targato 2011, disputatasi a
Civita Castellana (VT) in località Sassacci.
L'evento, organizzatore dalle sapiente mani del Moto Club
Trialisti Laziali, su di un percorso tracciato nel suggestivo
anfiteatro naturale della località viterbese, ha riscontrato un
ottimo successo di pubblico e partecipanti.
I nostri piloti sono saliti sugli scudi con delle ottime
prestazioni da podio, su tutti va sottolineata la giornata del
figliol prodigo, Matteo Grattarola (Spea Gas Gas), nuovamente
pilota Maglia Azzurra dopo due stagioni di "purgatorio", nella
categoria Junior. Il pilota di Bellano ha ottenuto un ottimo
secondo posto, ad un passo dalla vittoria, andata all'inglese
Jack Challoner, il campione del mondo in carica. Sempre nella
Junior si sono ben comportati anche i giovani compagni di
squadra di Grattarola, Luca Cotone (Spea Gas Gas) e Matteo Poli
(Ossa X4), rispettivamente 9° e 10°. Cambiando di categoria e
passando alla 125 junior, grande soddisfazione, anche se con un
filo di rammarico, per il secondo posto di Giacomo Saleri (su
Beta del Trial Team 3D) , anche lui al rientro nel progetto
Maglia Azzurra, che seppur pareggiando il punteggio dell'inglese
Sheppard, perdeva purtroppo il gradino più alto del podio alla
conta degli zeri.
Soddisfacente anche il sabato di gara, animato dal Campionato
Europeo femminile, e della Youth Cup dedicata ai giovanissimi
under 16, categorie nelle quali si sono distinte le Nazionali
Sara Trentini e Martina Balducchi, rispettivamente sesta e
ottava, ma sempre più a ridosso delle migliori specialiste. Nei
giovani invece si sono distinti i due piloti PIN Gabriele Giarba
e Pietro Petrangeli quinto e sesto al traguardo, dimostrando un
ottimo livello e sopratutto delle buone prospettive di successo.
Andrea Buschi (Direttore Tecnico Maglia Azzurra Junior
Trial): "Voglio innanzitutto ringraziare il Moto Club
Trialisti Laziali, nelle persone di Achille, Pietro, Enrico e
Mirko, con i quali due anni fa in occasione di un Corso Teorico
Pratico svolto proprio qui a Civita Castellana, si cominciò a
parlare dell'organizzazione di una prova titolata nel magnifico
anfiteatro di Sassacci, bene ora sono a lodare questi
formidabili ragazzi per la bellissima manifestazione
perfettamente riuscita ed orchestrata. Per quanto riguarda i
risultati dei ragazzi Maglia Azzurra, non posso che essere
soddisfatto degli ottimi risultati, anche se solo un pizzico di
sfortuna ci ha impedito di fare l'en plein in tutte le
categorie, un bravo quindi a Jack Saleri, Teo Grattarola, Cotone
e Poli, un bravo infine anche a tutti i giovani PIN che hanno
corso nella gara di sabato a loro dedicata, ed alle nostre
Trialiste Balducchi e Trentini".
TEAMPROMOTOR.IT
Comunicato Stampa 9 - 2011
24 Aprile 2011
Dopo una domenica di riposo, il Trial Team Promotor ha ripreso
il suo viaggio per l’Italia raggiungendo Civita Castellana in
provincia di Roma dove nel weekend di Pasqua è andata in scena
una delle manifestazioni più importanti della stagione 2011, il
campionato europeo giovani e femminile.
A rappresentare il Team Francesco Iolitta, impegnato nella
categoria regina del Campionato Europeo, la UEM CHAMP, Martina
Balducchi nella UEM WOMEN, mentre Luca Piccinini e Davide
Delucchi nella YOUTH (Martina, Davide e Luca hanno corso
sabato).
Domenica 24 aprile Francesco ha chiuso al settimo posto
migliorando notevolmente dopo un primo giro a 45 cui ha fatto
seguire un buon 26 in linea con i primi di classe, di certo la
lontananza da manifestazioni internazionali, ha giocato un
brutto scherzo a livello emotivo.
In salita le quotazioni di Martina Balducchi, dalle prime
apparizioni alcune stagioni fa nella quali faticava a
raggiungere la zona punti, “la dottoressa” ora appare nella top
ten con un buon ottavo posto, 29 e 24 gli score.
Debutto europeo per i ragazzi della Maglia Azzurra FMI Davide
Delucchi e Luca Piccinini, Picci caricato telefonicamente da
papà Fabio, in rapida ripresa dopo il malore che lo ha colpito,
ha offerto una grande prova di carattere culminata con un nono
posto che per un solo punto poteva valere l’ottava piazza.
Un punto anche per Davide Delucchi autore di un secondo giro nel
quale l’emozione gli ha fatto perdere smalto e concentrazione.
Il circuì del trial si ritroverà il prossimo 8 Maggio al Trial
Park Varata di Castellinaldo nella Provincia Granda.
Il team intende ringraziare tutti gli sponsor che lo supportano
Ufficio Stampa
Christian.valeri@masterbeta.it
|