Partenza in grande per il campionato regionale Lombardo domenica 7
marzo a Peglio ( alto lago di Como).
120 partenti dal nuovissimo campo trial che il piccolo comune
comasco ha allestito investendo tutte le risorse destinate alle
aree sportive a loro disposizione.
L'occasione della gara è servita anche per inaugurare il campo
alla presenza delle autorità montane e provinciali che hanno
elogiato gli sforzi e soprattutto il risultato.
Un paese di 200 anime ha vissuto in questa occasione un grande
momento di festa e l'accoglienza nei nostri confronti era
palpabile. L'ambizioso progetto prevede anche oltre all'area
trial per allenamento, anche un percorso motoalpinistico
panoramico per gli amanti delle gite in montagna. " ci si
aspetta la presenza di molti turisti dice il sindaco nel suo
discorso"
la gara per gli juniores si è disputata interamente all'interno
del campo mentre i grandi si sono cimentati su zone tracciate da
Dario re delle Gandine sui monti adiacenti. Sullo sfondo i monti
ancora innevati e lo spettacolo incantato del lago che in questa
stagione ha un fascino particolare.
Bellissima gara ..... è stato il parere di tutti i presenti e
partecipanti, a tratti facile ma mai banale, sicuramente adatta
per divertirsi e per chi "tutti" il giorno dopo deve tornare a
lavorare, e quindi non pericolosa. Complimenti quindi al
motoclub Alto Lario che in collaborazione stretta con il
motoclub Canzo hanno realizzato questa bella prima prova di
campionato.
Fine gara verso le 16 e classifiche abbastanza veloci malgrado
qualche intoppo per via delle nuove regole che cambiano i colori
dei percorsi.
Soddisfacente anche la presenza di numerosi juniores ( circa 30
) che secondo le licenze staccate avrebbero dovuto raggiungere
un numero superiore a 40.
Grande debutto per la piccolissima valtellinese Silvia Corlatti
che salita in moto da pochissimi giorni si è già cimentata nella
sua prima gara con grande coraggio e determinazione.
Vittoria in grande per Giacomo Saleri nella TR2 che con la sua
125 del Team 3D ha messo in riga Matteo Cominoli e Danilo
Sassella "complimenti"
Simone Pizzini vince la TR3 davanti a Daniele Tosini e Francesco
Disetti.
Baschenis, Balossi e De Angelis completano il podio della TR3
Over.
Samuele Zuccali vince la TR3-125 davanti a Giuliano Cellati e
Federico Corti.
TR4 la più numerosa, vinta da Maurizio Pesenti su Piero Ratti e
Branchini Claudio.
Nella TR4 over vince Ceruti davanti a Nobili e Bassi.
Nella categoria TR5 vince Matteo Dotti davanti a Cavaglieri
Damiano e Angelini Stefano.
Franco Trebeschi vince la TR5 over davanti a Molteni e
Malvestiti, mentre nella epoca vince Baruffaldi davanti a Magni
e Stupia. Infine la sport con un solo concorrente Luca Ruffoni.
Seguitissima la categoria juniores che all'interno del campo
trial ha attirato un gran numero di ragazzi locali incuriositi e
meravigliati dalla bravura.
Prove non difficilissime ma molto insidiose con le grandi pietre
rese scivolose dal fango riportato.
Agguanta la vittoria nella categoria A il portacolori del mc
Lazzate Pietro Fioletti che chiude a 5 totali contro i 9 di
Francesco Cabrini e gli 11 del debuttante in questa agguerrita
categoria Gabriele Giarba.
Luca Petrella vince la B1 davanti a Nicolas Galbani e Diego
Marenghi, subito dietro, bravissimo Marco Fioletti che torna
alle gare dopo un lungo fermo.
Andrea Pirola vince la C2 davanti a Mirko Monticello e Luca
Corvi.
Il simpatico Lorenzo Gandola vince la D davanti ad Alessandro
Orlandi e Matteo Pigazzi.
Mirko Spreafico vince nella categoria E, "i più piccoli",
davanti a Davide Frigerio e Nicholas Albonico.Prossima gara
di campionato il 2 maggio a San Giovanni di Teglio ( mc
Valtellina )
vi aspettiamo ancora più numerosi.
Silvia Corlatti con il papà Roberto.
|