Trial Delle nazioni 2010 Polonia Mislienice 11-12 settembre

Grande italia, è proprio il caso di dirlo... Vince la Spagna davanti alla Gran Bretagna ma malgrado un sacco di problemi terzi sono i nostri ragazzi.
Un gruppo omogeneo dove tutti hanno collaborato in simbiosi su un terreno pesantissimo, ma l'obiettivo di battere la Francia e il Giappone è stato raggiunto.
Alla fine della gara dove siamo partiti dietro i francesi che hanno cercato in tutti i modi di rovinare le zone nel secondo giro con il loro pilota di coda, dopo la scromatura del cilindro della moto di Matteo Grattarola, cambiato in tempo record alla fine del primo giro, dopo problemi elettrici sulla moto di Iolitta, sporchi ma felici siamo arrivati terzi.
Che giornata emozionante ragazzi, davvero la tensione ci usciva da tutti i pori, Giulio Mauri col morale a terra il primo giro dopo che ha saputo dei problemi meccanici, ha versato lacrime di gioia all'arrivo dei nostri.
Luca Piccinini e Andrea Buschi non stavano più nella pelle dalla gioia.
Bravi tutti, partendo dalle ragazze e da tutto lo staff del team Italia che ha dato il massimo in questa trasferta polacca conquistando meritatamente gli obiettivi prefissati.
Ora scusate, si va a festeggiare un terzo posto che per noi è come una vittoria.
poi tornati in patria vi faremo avere foto e notizie.

 
FOTO
Trial Delle Nazioni 2010 Polonia Myslenice
  FOTO GRANDI FORMATO SLIDE SHOW

CLASSIFICHE TRIAL DELLE NAZIONI 2010:

NAZIONI - INTERNAZIONALI

CLASSIFICA TDN FEMMINILE 11 SETTEMBRE


prova femminile ultima di campionato mondiale

POLONIA - FINALE CAMPIONATO

 

 
filmati maglia azzurra by nonsolomoto web tv

Eccoci qui tornati in Italia in compagnia degli spagnoli con i quali abbiamo diviso il viaggio fino a Bergamo e con i quali ci siamo scherzosamente promessi di batterli la prossima volta.....
.... Magari..., per ora gli spagnoli rimangono irraggiungibili, ma il tempo passa e non si sa mai che tra qualche anno ciò non accada davvero.
Sogni a parte, vi voglio raccontare un po' com'è andata.
A parte la magnifica performance delle ragazze che hanno dato l'anima e anche di più per raggiungere quel risultato che non è una vittoria ma giudicando i valori in campo è anche di più, i ragazzi hanno superato ogni aspettativa.
In Polonia piove spesso, e quest'anno più del solito. Noi in 5 giorni non abbiamo mai visto il sole e il terreno su cui erano tracciate le zone era tutto in sottobosco con radici e salite impossibili da farsi anche a piedi. pensate le difficoltà per i ragazzi, per tutti i giorni di gara si è camminato e viaggiato su uno strato di fanghiglia di 10 centimetri e alla fine di ogni giro del percorso i piloti pesavano mediamente 20 chili in più dal fango che avevano addosso "moto e pilota".
 
Quest'anno più di altri anni si è vissuto, scherzato, mangiato e programmato assieme. Sia in albergo che in casa Italia tutti hanno viaggiato in simbiosi.
Il mattino della gara più importante  le ragazze sono partite a fianco dei nostri con degli zaini che pesavano più di loro e hanno dato man forte a tutti fino alla fine malgrado la fatica per loro immane.
I meccanici e gli assistenti hanno svolto il proprio lavoro in un modo praticamente perfetto ma la sfortuna era in agguato. Quando Matteo arrivava sempre "corto" ci si chiedeva come mai e poi abbiamo scoperto che la moto andava praticamente la metà e alla fine si è fermata alla zona 14.
Lo sconforto di Giulio Mauri quando ha saputo del problema era palpabile in tutta casa Italia, continuava a ripetere che ormai era finita, Giappone e Francia sono forti e quindi.......
Poi il miracolo dei nostri meccanici, Matteo arrivava a spinta al paddock timbrando tutte le zone e malgrado il fango coprisse tutta la sua moto, in men che non si dica il cilindro e il pistone erano rimontati in tempo record. La moto ripartiva e nonostante si sentissero dei rumoracci provenire dal carter la gara doveva essere finita con i 4 piloti per non perdere tutti i punti validi di Matteo.
Nel nazioni i risultati validi per zona sono i migliori 3 della squadra e quindi per raggiungere la squadra Matteo timbrava le zone dove non era necessario il suo punteggio.
Mentre ai box si incrociavano le dita, arrivava la notizia che la moto di Iolly aveva problemi elettrici e non andava su di giri.... Mauri in quel momento aveva le orecchie da Coker che toccavano quasi a terra e scuoteva il capo. Il Miracolo incredibile di San Teobaldi..... e la moto di Iolly riparte. Ci giunge anche notizia che i francesi partiti davanti a noi lasciano uno dei piloti in coda a rovinarci le zone sbagliando apposta nei punti da "devastare" "Sportivamente....."
La lunga attesa al traguardo con l'adrenalina alle stelle e quando errivano i francesi siamo tutti li a guardare i loro volti per cercare di capire se sanno qualcosa dei nostri, non li vediamo però sorridere e questo ci fa sperare. I nostri non arrivano e il tempo passa, se prendono penalità di tempo o se uno dei nostri non arriva siamo finiti. anche il Giappone arriva ma Fujinamy non sembra molto contento del risultato...
Infine si vedono dei caschi rissi all'ultima zona dove in lontananza si sente lo speaker che dice "zeroooo" poi ancora zerooo" mamma mia che attesa.... arriva Buschi che segue la squadra contando i punteggi e lo vediamo sorridere..... LI ABBIAMO BATTUTI......!!!!! Aspettiamo un attimo prima di saltare di gioia, non si sa mai, poi arrivano i piloti ed è una grande festa, abbiamo battuto Francia e Giappone e vinto la sfortuna.... Loris Gubian sportivamente va a fare i complimenti a Mauri e questo lo apprezziamo, anche gli spagnoli si congratulano con i nostri ragazzi che portano ancora una volta la bandiera Italiana sul podio del mondo.

Ora facciamo gli auguri a Giulio Mauri che è venuto in Polonia ed ha sofferto e gioito con noi malgrado una spalla devastata che lo ha tormentato per tutti questi giorni. Oggi 13 settembre è tornato con noi ed è andato direttamente in clinica dove mercoledì sarà operato.



Anche per le categorie internazionali la foto del podio


SABATO 11 SETTEMBRE TRIAL DELLE NAZIONI FEMMINILE


SPAGNA GRAN BRETAGNA E GERMANIA

Sabato 11 settembre vince la Spagna che batte la Gran Bretagna al fotofinish.
Tutto si è deciso all'ultima zona e dopo qualche minuto di attesa sotto il tendone delle premiazioni l'urlo di gioia della squadra femminile spagnola.
terzo posto per la Germania. Grande risultato per L'Italia che centra l'obiettivo di battere la Norvegia. Brave quindi a Sara Rivera, Sara Trentini e Martina Balducchi.
Infatti le nostre portacolori con una gara attenta e con determinazione ci hanno regalato l'ennesima soddisfazione. Quinte nel Mondo non è un risultato da poco per le nostre ragazze. Ora l'obiettivo futuro è di battere la Francia che a Myslenicece ci ha preceduti di pochi punti.
Esulta Giulio Mauri quando appare il risultato sullo schermo.
Brave, dice giulio, anzi bravissime. Hanno svolto un grande lavoro di squadra, tra loro non è giusto dire chi sia andata meglio o peggio, sono tutte brave e le ringrazio per questo bel risultato che gratifica gli sforzi della federazione.

CLASSIFICA TDN FEMMINILE 11 SETTEMBRE


le ragazze prima della partenza


Le ragazze italiane all'arrivo soddisfatte del loro risultato onorevole
Gara con terreno pesantissimo sotto una pioggerella fastidiosa che ha reso le zone scivolosissime


Sara Trentini


Beky Cook


Laia Sanz


Martina Balducchi


Valentina Peretti


Sara Rivera


La Spagna in trionfo

 

TRIAL DELLE NAZIONI 2010 PRESENTAZIONE
 


La presentazione delle squadre in parata... il Team Italia FMI


la squadra maschile del Team Italia
Cotone Grattarola Iolitta Maurino Lenzi

 

 
   

Campionato del Mondo femminile 10 settembre

CLASSIFICHE CAMPIONATO DEL MONDO FEMMINILE: POLONIA - FINALE CAMPIONATO


Podio campionato del mondo femminile 1 Laia Sanz 2 Cook Rebekah 3 Coles Joanne

Termina con Laia Sanz consacrata campionessa del mondo per le decima volta la giornata di venerdì 10 settembre in quel di Myslenice in Polonia.

Presente il team Italia al completo con le ragazze che hanno corso nel mondiale risparmiando un po' le forze per la gara per loro più importante ed impegnativa. Si corre infatti domani 11 settembre il trial delle Nazoni femminile e noi siamo tutti qui a tifare per loro.
Sara Rivera, Sara Trentini e Martina Balducchi con Valentina Peretti come riserva difenderanno i colori dell'Italia a Myslenice.
Poi domenica tocca alla squadra maschile .... ma questa è un'altra storia.....

Dalla Polonia un saluto a tutti i lettori di Mototrial da parte di tutto lo staff italiano.



Valentina Peretti


Sara Rivera


Martina Balducchi


Sara Trentini


Dai Team:

Fabio Lenzi
Myslenice (Polonia), 12/09/2010
Anche quest’anno l’obiettivo è stato raggiunto, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo al Trofeo delle Nazioni, il Campionato del Mondo riservato alle squadre nazionali. Su un percorso di gara scivoloso per i nubifragi dei giorni precedenti, la nostra nazionale ha dovuto lottare sia contro gli avversari, ancora più agguerriti dello scorso anno (quest’anno c’era anche il Giappone) e la sfortuna; Sia nel primo giro che nel secondo alcuni componenti della squadra hanno avuto problemi tecnici che hanno costretto a saltare alcune nostop e quindi gli azzurri in più di una occasione non hanno potuto scartare il risultato peggiore. Ciononostante il team italiano ha saputo rimanere coeso e con un ottimo lavoro di squadra ha prontamente ripristinato le moto e tamponato i momenti di difficoltà.
I commenti di Fabio Lenzi a fine gara: ””Anche quest’anno sono partito con i gradi di capitano ed il compito di aprire le zone per la squadra e mantenere il contatto con i francesi che ci precedevano, così da capire le loro traiettorie e la reale difficoltà delle sezioni. Non li ho mollati per tutta la gara anche perché era importante che sentissero la nostra pressione. Devo dire che oltre del risultato di squadra sono molto contento anche della mia gara, penso di aver guidato molto bene su un terreno che era veramente molto difficile, così come anno fatto del resto bene i miei compagni. Il risultato è stato frutto dell’ottimo lavoro del gruppo, quest’anno ancora più
affiatato dello scorso anno. Salire sul podio del TDN è un esperienza emozionante ed indimenticabile, voglio ringraziare Andrea Buschi e Giulio Mauri per la fiducia riposta nei miei riguardi, il Future Team che mi ha permesso di partecipare nella migliore delle condizioni
tecniche e Gigi che è stato ancora una volta molto bravo nel ruolo di minder”
"Prossimo impegno sportivo per Fabio Lenzi: 19 settembre p.v., 3° ed ultima prova di Campionato Italiano Hard Trial a Scopello (VC)


Gas Gas Italia:
I piloti del Team Spea, Maurino e Cotone nella rappresentativa italiana terza nel Mondiale a Squadre di Myslenice (PL)

Myslenice (PL) 11-12 settembre 2010
La squadra italiana chiude con un grande risultato l’edizione 2010 del Trial delle Nazioni; chiamati a riconfermare il terzo posto conquistato nel 2009 a Boario, Lenzi, Maurino,Grattarola, Iolitta e Cotone, hanno risposto al meglio aggiudicandosi, con ampio margine, il terzo posto alle spalle di Spagna ed Inghilterra.
E’stata una gara dura, su di un terreno pesante ed insidioso ma condotta con determinazione e grande spirito di squadra contro gli avversari di sempre, ancora più agguerriti e desiderosi di riscatto e la sfortuna che ha cercato di frenare la corsa degli azzurri verso il podio.
Al cambio cartellino del primo giro gli azzurri si presentavano con una sola lunghezza di vantaggio sui francesi, che anche in virtù dell’ordine di partenza sembravano poter condizionare negativamente la gara dei nostri, ma Maurino e compagni rispondevano nella seconda tornata con netto recupero che fugava ogni dubbio su quale fosse la squadra destinata a salire sul prestigioso podio del Mondiale a Squadre.

“ Non è stata una gara facile, commenta Daniele Maurino, ma la volontà di riconfermare il risultato di Boario ci ha dato la carica giusta per reagire agli attacchi avversari ed agli imprevisti della gara. L’anno scorso davanti al pubblico di casa la soddisfazione era stata grande ma questa volta è stato ancora più bello perché si è trattato di un risultato sofferto ed ottenuto grazie all’impegno di tutti. Un Nazioni da ricordare anche per la bella prestazione delle ragazze che sabato hanno conquistato un importante quinto posto e domenica sono tornate in moto per darci un grande aiuto.”
I piloti del Team Spea saranno impegnati il prossimo week end nell’ultima prova di Campionato Italiano Hard Trial in programma a Scopello (VC) mentre quelli liberi da impegni agonistici animeranno l’atteso Motorfest di Toara di Villaga (VI), terza edizione della manifestazione organizzata con successo dallo staff del MC Area 51 che cura anche la struttura logistica del Team Spea nei paddock del trial tricolore ed iridato.

U.S.Team Spea
 


 

 

Silvano Brambilla

 


 


 
Autorizzazioni - diritti d'autore.