Regolamento 2010
Art 1-Manifestazione: trial Masters Beta 2010
Art 2- Gare: saranno effettuate n° 5 –cinque - gare a carattere
nazionale aperte ai licenziati UEM delle quali 4 saranno tenute
valide per la classifica finale di trofeo:
14 marzo M.C. Domo 70 Montecrestese Verbania
25 aprile M.C Valli Biellesi Mezzana Mortigliengo Biella
23 maggio M.C Taro Trial Fanano Modena
6 giugno M.C Lazzate Borno Brescia
17 ottobre M.C Alef Rignano sull'Arno Firenze Azienda Beta
Art 3- Motocicli. Saranno ammessi tutti ed esclusivamente i
motocicli Betamotor trial. Non sono ammessi adesivi e marchi di
aziende in diretta concorrenza con gli sponsor del trofeo pena
la squalifica.
Art 4- Piloti. Sono ammessi i piloti nelle categorie:
TR 2 ( TR 3, TR 3 125, TR3 over e Juniores A su richiesta);
Percorso Blu;
TR 3 ( TR3, TR 3 125, TR3 over,e TR 4, TR 4 over, Juniores A e
Juniores B1 e su richiesta) percorso Verde;
TR 4 ( TR 4, TR 4 over, femminile, e TR 5, TR 5 over, TR 6,
Juniores B 1 e B2 su richiesta) Percorso giallo;
TR 5 ( TR 5, TR 5 over e TR 6 su richiesta) Percorso bianco;
TR 6 ( TR 6 ) percorso Nero;
IMPORTANTE: tutti i piloti JUNIORES che chiederanno di poter
partecipare alle gare nelle categorie; TR 2, TR 3, TR 4
entreranno a tutti gli effetti in classifica nella categoria
scelta e non vi sarà classifica separata!
Categorie Juniores
Juniores A (Ciclomotori e motocicli sino a 300) percorso
verde;
Juniores B ( B 1 e B2 -Ciclomotori e motocicli sino a 300)
percorso giallo;
Juniores C ( C 1e C2 - Ciclomotori e motocicli sino a 125)
percorso bianco;
Juniores I (ciclomotori Rev 50 e Evo juniores) percorso nero;
Juniores D (Ciclomotori monomarcia) percorso nero,
Juniores E (Ciclomotori monomarcia) percorso nero
L'organizzazione si riserva il diritto di valutare eventuali
deroghe relative ad accorpamenti ed iscrizioni in categorie
diverse da quelle previste dal regolamento, in accordo con il
comitato Trial della Federazione Motociclistica Italiana;
.
Art 5- Iscrizioni. Le iscrizioni alle singole gare, dovranno
essere inviate ai Motoclub organizzatori, corredate della tassa
di iscrizione ( euro 35 per Adulti ed euro 25 per juniores) e
dell'apposito modulo, almeno 5 giorni prima della data di
effettuazione della manifestazione.
Art 6- Abbigliamento. Libero purché non siano presenti marchi di
Aziende in concorrenza con gli sponsor del trofeo.
Art 7 - Pneumatici. I motocicli dovranno obbligatoriamente
montare pneumatici Michelin, pena la squalifica.
Art 8 - Ricambi. L'importo dei ricambi, eventualmente ritirati o
sostituiti presso il camion dell'assistenza Betamotor, dovrà
essere, inderogabilmente corrisposto, al responsabile Master
preposto pena l'esclusione dalla classifica.
Art 9 - Percorso. Scelto preferibilmente fuori strada, si
svilupperà su n° 2 giri con inserite n° 12 zone o su n°3 giri
con inserite n° 9 zone controllate, 2 delle quali potranno
essere artificiali.
Percorso e zone separate, in area chiusa al traffico, per le
categorie Juniores I, D e E, nel caso in cui non ci fosse la
possibilità di utilizzare il percorso delle altre categorie, con
inserite un numero minimo di 15 zone che potranno anche essere
doppie.
Art 10 - Zone controllate. Le zone non stop saranno
differenziate con 5 percorsi per gli adulti e 5 per gli
juniores, ben distinti e contrassegnati dai colori
corrispondenti ai pettorali o alle tabelle porta numeri,
Art 11- Operazioni preliminari. Dalle 08.00 alle ore 10.15.
Art 12- partenze. Ore 10.30 per gli adulti e 10.30 per gli
Juniores. Per tutte e cinque le gare.
Art 13- Ordine di partenza. Stabilito in base all'orario di
iscrizione indipendentemente dalla categoria.
Art 14- Tempo. Si consiglia per gli adulti: 5.40 + 20 min
penalizzati e 4h + 20 min penalizzati per le cat Juniores.
Art 15- Montepremi. Classifica di giornata. Verranno premiati ad
ogni singola gara i primi 10 classificati delle categorie TR 2,
TR 3, TR4; TR5, TR 6 e i primi 5 classificati delle categorie
JUNIORES.
Verranno inoltre distribuiti rimborsi in buoni benzina dal 1° al
5° classificati delle seguenti categorie:
TR 2
1° CLASSIFICATO € 70
2° CLASSIFICATO € 60
3° CLASSIFICATO € 50
4° CLASSIFICATO € 30
5° CLASSIFICATO € 30
TR 3:
1° CLASSIFICATO € 50
2° CLASSIFICATO € 40
3° CLASSIFICATO € 30
4° CLASSIFICATO € 20
5° CLASSIFICATO € 10
TR 4:
1° CLASSIFICATO € 40
2° CLASSIFICATO € 30
3° CLASSIFICATO € 20
4° CLASSIFICATO € 10
5° CLASSIFICATO € 10
Classifica finale ( 4 gare valide su 5 ai fini del punteggio) in
caso di parità la vittoria sarà assegnata al pilota vincitore
dell'ultima gara.
CATEGORIA TR2
1° CLASSIFICATO n. 1 scooter Beta Ark
2° CLASSIFICATO n 1 pacco ricambi valore 250 euro
3° CLASSIFICATO n. 1 pacco ricambi valore 150
CATEGORIA TR3, TR 4, TR5, TR6:
1° CLASSIFICATO: n 1 pacco ricambi valore 200 euro
2° CLASSIFICATO: n 1 pacco ricambi valore 150 euro
3° CLASSIFICATO: n 1 pacco ricambi valore 100 euro
JUNIORES - TUTTE LE CATEGORIE:
1° CASSIFICATO Coppa
2° CLASSIFICATO Coppa
3° CLASSIFICATO Coppa
TR 3, TR 5, TR 6 e : tutti i piloti di queste due categorie che
avranno preso parte ad almeno 4 delle 5 gare in programma, tra
cui la finale, parteciperanno assieme al sorteggio di n°1 Pit
Bike Beta R 150. 4T;
TR 4 e JUNIORES: tutti i piloti di queste due categorie che
avranno preso parte ad almeno 4 delle 5 gare in programma, tra
cui la finale, parteciperanno assieme al sorteggio di n°1 Pit
Bike Beta R 150 4T:
NOVITA' ASSOLUTA
Alle gare potranno, partecipare anche coloro che sono in
possesso di Tessera Sport, cioè quella tessera che si ottiene
soltanto iscrivendosi ad un Moto Club e presentando il
certificato medico di sana e robusta costituzione; il costo
della tessera sport e' di Euro 120 annuali! I piloti avranno
però solo accesso al percorso indicato dalle frecce BIANCHE o
NERE e non potranno partecipare alla classifica FINALE di
campionato.
Verra' inoltre abbinato a tutte le gare un corso teorico pratico
“HOBBY SPORT” attraverso il quale, i partecipanti, ANCHE IN
ASSENZA DI ISCRIZIONE A MOTO CLUB O DI LICENZA, potranno, senza
logicamente AVERE o ENTRARE in classifica, la possibilità di
percorrere il percorso e le zone della manifestazione!
|