Approda in Valtellina il trofeo Marathon 2010 con la 2 giorni
della Valtellina.
La classica valtellinase con partenza dal comune di
castello dell'Acqua ha visto al via ben 180 iscritti, la
maggior parte di essi però erano iscritti alla sola mountain
trial, mentre per ciò che riguarda l'adesione da parte dei
piloti è stata di una cinquantina di iscritti.
Purtroppo la concomitanza con il campionato del Mondo in
gran Bretagna ha tenuto lontano un buon numero di potenziali
protagonisti, non è mancato però all'appuntamento il
fuoriclasse Fabio Lenzi ( FUTURE TEAM ) che si è aggiudicato
la vittoria delle 2 giornate senza troppa fatica andando ad
accumulare punti preziosi per il campionato che già lo aveva
visto protagonista alla 2 giorni della Brianza, primo degli
appuntamenti del trofeo Marathon.
Come sempre la gara si sviluppa su un lungo trasferimento
che porta i piloti su sentieri impegnativi fino quasi a
toccare il versante bergamasco a 2000 metri.
Divertimento assicurato per i mountain trial che oltre a
poter affrontare le zone hanno avuto a disposizione un
trasferimento dedicato denominato "hard" divertente, lungo
ed impegnativo.
Ottima come sempre l'organizzazione del motoclub Valtellina
che ha raggiunto una tale esperienza da poter gestire senza
problemi una gara così lunga ed impegnativa.
Complimenti da parte di tutti anche alla famiglia Cantoni
che da mesi li vede impegnati nel tracciare ed aprire
sentieri nuovi. Senza dimenticare tutti gli altri ragazzi
che con simpatia e disponibilità non comune ci mettono
l'anima in ogni gara da loro organizzata.
Alla fine delle 2 giornate caratterizzate dal bel tempo, i
visi dei partecipanti anche se visibilmente stanchi, erano
sorridenti e soddisfatti. Non facile portare a termine una
gara così, specialmente per i meno esperti che in diverse
situazioni hanno dovuto "spingere" non poco per proseguire
sulle impervie mulattiere.
Bei posti, bella gente e bella gara.... buoni i pizzoccheri
del ristoro...... sono i commenti apparsi sul forum di
mototrial il giorno successivo la gara.... che dire di più?
Termine di giornata domenica con l'esibizione del simpatico
Benito Ross, spagnolo pluricampione mondiale di Bike Trial.
Esibizione su circuito chiuso anche di alcuni ragazzi della
categoria juniores che come sempre fanno esperienza in
queste occasioni provando zone dei grandi.
Prossimo appuntamento con il trofeo Marathon 7-8 agosto a
Torre Pellice e poi la gara più ambita da chi ama
l'avventura, 27-28-29 agosto 3 giorni della Valtellina.
CLASSIFICHE GARA:
GIORNO1 -
GIORNO2 -
FINALI
FOTO GARA:
FOTO -
VERSIONE SLIDE SHOW ( tasto F11
vista a pieno schermo )
Comunicato Stampa FMI
Trofeo Marathon TIM 2. Prova Castello Dell’Acqua (SO) 26/27
giugno 2010 CronacaVittoria di Fabio Lenzi (Montesa) nella
seconda prova del Trofeo Marathon svoltasi a Castello
dell’Acqua (SO). Il bresciano vince facile in un evento che
come al solito ha proposto un percorso montano tra i più
suggestivi, con quasi duecento partecipanti, e
particolarmente apprezzato dai partecipanti con tessera
Member.
La Due Giorni Supertrial, seconda prova del Trofeo TIM, ha
da sempre privilegiato l’aspetto competitivo, al contrario
della sorella maggiore, la Tre Giorni della Valtellina, che
propone invece una manifestazione più ludico turistica. In
quest’ultima edizione si è avuto quasi un cambio di tendenza
e la gara, organizzata come sempre dal Moto Club Gruppo
Sportivo Valtellina, si è avvicinata di più all’aspetto
“turistico”. E questa ottava edizione del Supertrial ha
confermato questa tendenza: moltissimi partenti, ma solo due
piloti classificati nella categoria Top con Fabio Lenzi (Montesa),
vero aficionados della gara, per l’ennesima volta vincitore
della massima categoria. Il pilota bresciano ha fatto onore
alla sua presenza in quanto, anche senza avversari del suo
livello (alcuni impegnati con il mondiale altri forse in
vacanza) ha fatto una gara impegnata e con ottime
prestazioni. Nella categoria Super, popolata da piloti
espertissimi, la vittoria in entrambe le giornate è andata
al coriaceo veronese Marco Andreoli (Montesa), seguito da un
altrettanto indomito pilota a nome Gianni Tabarelli (Beta),
un’accoppiata che ha relegato al terzo posto il più giovane
Leonardo Ferraris (Gas Gas). Numerosa come sempre il
raggruppamento Entry che, assieme alla Over 40 ha proposto
ben trentun piloti classificati; Daniele Melli (Gas Gas) è
stato il vincitore in entrambe le giornate, battendo
Maurizio Pesenti (Beta) e il laziale Daniele Proietti (Beta)
che si è “sparato” ben 700 km per essere presente. Per la
Over 40 è stato il “locale” Nobili Gierri Richard (Beta) a
precedere la coppia Pasquali, Girello entrambi su Beta.
Categoria assolutamente di base la Sport ha visto Luciano
Scudelletti (Montesa), Stefano Calzi (Beta) e Maurizio
Salvagni (Montesa) comporre nell’ordine il podio, mentre
negli Over 40 ha vinto Paolo Cottellero (Beta).
|