Vittoria strepitosa nella prova di campionato europeo del
nostro portacolori Matteo Grattarola.
Matteo con una gara impeccabile si mette dietro Alexz Wigg e
Jack Challoner.
Bene anche gli altri del gruppo degli azzurri. Luca Cotone
ottavo, Andrea Mazzocchin decimo e Andrea Vaccaretti
undicesimo. Quattordicesimo Matteo Poli e quindicesimo
Matteo Cominoli.
Nella categoria Junior vince l'inglese Jack Sheppard ma
subito dietro il nostro Giacomo Saleri che si mette alle
spalle un certo Pol Tarres... Ismael catalin è quarto.
Stefano Garnero, Zuccali Samuele e Filippo Locca occupano
rispettivamente i posti 6-7-8. Simone Ferrari decimo e
Julita Gianmaria dodicesimo, quindicesimo Federico Corti.
L'inglese Backy Kook vince la internazionali, secondo posto
per il nostro Luca Ferrando e terzo Baghino Enrico, quinto
De Juliis Antonio.
Alberto Deyme è primo nella over 40.
Si conclude questa tappa italiana del campionato europeo
organizzata dal motoclub Giaveno.
Purtroppo il maltempo ha un po' caratterizzato questo
evento, ma nonostante ciò la manifestazione è sicuramente
ben riuscita ed ha ricevuto da parte di tutti un parere
molto positivo.
Zone molto belle e non pericolose ed organizzazione di
prim'ordine.
Sicuramente anche i piloti italiani ne sono usciti a testa
alta, la concorrenza straniera è molto agguerrita ma ci
siamo difesi bene......
COMUNICATO STAMPA DEL 04.04.2010
ALL’EUROPEO DI COAZZE ITALIA PROTAGONISTA
La domenica di Pasqua a Coazze (TO), è stata teatro della
seconda giornata del
campionato europeo trial, ed ha fatto vivere momenti di
grande emozione per gli
ottimi risultati di tanti piloti italiani.
Meteo da lupi sulle montagne della Val Sangone, con scenario
di vette imbiancate dalla neve notturna e contorno di
pioggia che ha imperversato per tutta la giornata.
Ciononostante, il percorso preparato dal Moto Club Giaveno,
si è rivelato ottimo e adatto a tutte le categorie.
Le ragazze avevano corso il sabato, ma anche oggi c’è stata
la loro presenza, con la rappresentanza addirittura
vittoriosa dell’inglese Rebecca Cook (Sherco) che è riuscita
prevalere nella categoria internazionale. Il primo successo
italiano è stato colto nella debuttante categoria Over 45
dove la vittoria è andata al piemontese Alberto Deyme (Gas
Gas) che ha prevalso sullo
svedese Liljeblad Magnus (Sherco).
Grande affluenza nella classe 125, dove moltissimi sono
stati i giovani italiani presenti e tutti con grande fame di
vittoria.
E proprio così si sono messe le cose fin dall’inizio, con il
lombardo Giacomo Saleri (Beta) in testa davanti al
quotatissimo inglese Jack Sheppard (Beta); a fronte della
grande partenza dell’italiano, c’è stata una sonora reazione
dell’inglese che, sul finale, ha conquistato una
meritatissima vittoria lasciando comunque il posto d’onore e
tante possibilità per il campionato al nostro Saleri.
L’Italia ha fatto una bella figura anche con uno dei giovani
del Team Italia FMI, il piemontese Ismael Catalin (Gas Gas)
quarto dietro a un nome di tutto rispetto come Pol Tarres.
Vanno citati per merito, in quanto inseriti nella zona punti
di campionato, anche altri nostri giovani come
Stefano Guarnero, Samuele Zuccali, Filippo Locca e Simone
Ferrari. E poi ecco il clou, con la massima categoria per il
campionato UEM, dove il nostro grande Matteo Grattarola
(Sherco) ha condotto le danze dall’inizio alla fine, dando
una sonora lezione sul loro terreno preferito agli inglesi
Alexz Wigg (Beta) e Jack Challoner (Beta), che l’anno
seguito sul podio. Nei primi dieci, con un ottimo ottavo
posto al suo debutto in questa categoria, si è piazzato
l’italiano Luca Cotone (Gas Gas) in ottima rappresentanza
della squadra nazionale.
Copertina per Sara Trentini del Team 3D che ha portato alla
vittoria la sua Beta curata da Sembenini permettendo al
pubblico di ascoltare l'inno italiano durante la
premiazione. Dietro di lei altre due italiane, Martina Balducchi
e Elisa Peretti.Sonia Porcu settima e Giulia Kasermann
dodicesima.
Bella prestazione anche degli altri ragazzi, Ardissone sesto
nella Youth "Campionato", Valenti dodicesimo, Petrangeli
quindicesimo, Cobuzzi ventesimo, Fiorini ventiduesimo e il
Giovanissimo Giarba ventiquattresimo sulle zone rosse.
Nella Youth internazionali un nostro pilota sul podio, Matteo
Mazzocco del mc Valchiampo, Tenuti Mattia è nono, Luca Donaggio
diciannovesimo, Emilio Tasso ventisettesimo, Luca Corvi
ventottesimo, Elia Madarena ventinovesimo, Emiliano Bisogno
trentunesimo e Davide Bouchard trentaduesimo.
COMUNICATO STAMPA DEL 3.04.10
ALL’EUROPEO DI COAZZE PODIO TRICOLORE AL FEMMINILE
La giornata di apertura della prima prova di campionato europeo
trial, organizzata a Coazze (TO) dal Moto Club Giaveno, con un
meteo quasi invernale, ha visto il pieno successo delle ragazze
italiane, che hanno conquistato il podio nella categoria
Internazionali grazie all’ottima
prestazione della trentina Sara Trentini (Beta) che ha prevalso
sulla ligure Martina Balducchi (Beta) e sulla piemontese Elisa
Peretti (GasGas).
La categoria femminile UEM Women Championship, ha visto un
dominio assoluto della pluricampionessa del mondo, la spagnola
Laia Sanz (Montesa) che non ha avuto difficoltà a battere le
inglesi Becky Cook (Sherco) e la connazionale Joanne Coles (Gas
Gas).
Tra i ragazzi, altro podio per l’Italia che ha conquistato il
terzo posto nella Internazionali Youth con il veneto Matteo
Mazzocco (Beta) che si
è accodato al giovanissimo spagnolo Jaime Busto (Gas Gas) e al
francese Loic Monini (Gas Gas).
Lo squadrone spagnolo ha vinto anche la UEM Youth Championship
con Jorge Casales (Gas Gas) che ha distanziato nettamente
l’inglese Chris Short (Gas Gas) e lo svedese Eddie Karlsson (Gas
Gas).
Domani, a partire dalle ore nove, giornata clou con il
campionato europeo adulti e con lo squadrone italiano pronto ad
un altro successo.
Servizio Stampa FMI Trial
DAI TEAM:
TOP TRIAL TEAM- MITON SBANCA A COAZZE
Comunicato n.2 /2010
Tre piloti del Top Trial Team - Miton sui podi dell'Europeo
Grandi sorprese per il Top Trial Team – Miton durante la
domenica di Pasqua! Difatti alla prima prova del Campionato
Europeo Trial, tenutosi domenica a Coazze (TO), ben tre piloti
TTT si sono piazzati sul podio. Alez Wigg e Jack Challoner,
nella categoria 250/300, si sono classificati rispettivamente
secondo e terzo. Mentre nella 125cc – Junior, il giovanissimo
Jack Shappard ha agguantato il primo posto.
Terreno reso molto scivoloso dall’acqua caduta sia al sabato che
nel mattino della Domenica. Il maltempo si placava nelle ore
centrali della giornata, ma a gara compromessa i piloti si sono
dovuti scontrare con percorsi molto diversi da quelli
ispezionati il giorno precedente.
Nella categoria Top l’italiano Grattarola ha condotto un ottima
gara e i portacolori TTT non ha potuto far niente contro la sua
superba giornata . Al primo giro Alex Wigg conteneva il pilota
di casa con 11 penalità, mentre Challoner occupava già la terza
piazza distaccato dai primi due.
Al secondo giro, Grattarola abbatteva il punteggio con soli 2
punti. Challoner reagiva con 8 punti e si avvicinava al suo
compagno di squadra Wigg che chiudeva nuovamente a 11 punti.
Nella categoria 125cc, il padrone è stato Shappard che ha
ammutolito tutti gli avversari con la seconda tornata record
chiudendo così a 23 penalità totali.
Buona l’organizzazione affidata al Moto club Giaveno che ha
accolto molto bene tutti i concorrenti e offerto delle ottime
sezioni con livello giusto per una competizione internazionale.
Prossimo appuntamento Domenica 11 a San gemini per la Seconda
prova di Campionato Italiano.
P.R. TTT
www.toptrialteam.it
COTONE E CATALIN TENGONO ALTI I COLORI DEL TEAM SPEA NELL’EUROPEO DI COAZZE
Bella prestazione dei piloti del Team Spea nella tappa italiana
del Campionato Europeo Trial
Coazze 4 aprile 2010
Il terreno pesante e le zone tecniche ed insidiose di Coazze non
hanno fermato i piloti del Team Spea impegnati nella 1° prova di
Campionato Europeo.
Buon esordio nella massima categoria per il portacolori del Team
Spea Luca Cotone, in gara con la Maglia Azzurra, autore di
un’ottima prestazione che gli consente di conquistare un
meritato ottavo posto finale. Grinta e tecnica non mancano al
giovane pilota del Team Spea che solo a causa di due errori
nelle battute conclusive della gara vede sfumare la quinta
piazza.
Nella Junior Cup il pilota del Team Spea e della Maglia Azzurra
Junior, Ismael Catalin sfiora il podio chiudendo la sua gara in
quarta posizione a sole sette lunghezze dal terzo classificato.
Nella Youth buoni risultati dei giovani portacolori del Team
Spea, Christian Ardissone, sesto nella Campionato e di Emilio
Tasso in gara nell’Internazionale.
Conclusa positivamente la tappa europea il Team Spea si appresta
ad affrontare la seconda prova di Campionato Italiano Trial in
calendario domenica 11 aprile a S. Gemini (TR) per
l’organizzazione del Moto Club Racing Terni.
Ufficio Stampa Team Spea
PROMOTOR TEAM Appuntamento di prestigio quello di
Coazze (To), località designata ad
ospitare la prova inaugurale del Campionato Europeo.
Tra i molti piloti iscritti anche due portacolori del Trial Team
Promotor,
Martina Balducchi e Luca Donaggio al via rispettivamente della
Women
Internazionali e Youth Internazionali.
Determinatissima fin dalla prime zone, Martina ha ottenuto, un
primo giro
record, che gli ha permesso di inserirsi, in vetta alla
classifica con 20
penalità, nella seconda metà di gara la portacolori del Trial
Team
Promotor è riuscita a “limare” quattro penalità, non sufficienti
però per
respingere il ritorno di Sara Trentini, che ha così scalzato
Martina dal
gradino più alto del podio.
Debutto agonistico in sella alla 125 per Luca Donaggio, al
canceletto
della Youth Internazionali, assistito da papà Giorgio, ha chiuso
la
giornata al 19° posto.
Non concede tregua il calendario con San Gemini, pronta ad
accogliere i
centauri per la seconda prova del Campionato Italiano l’11
Aprile.
Il team intende ringraziare tutti gli sponsor che lo supportano
Ufficio Stampa
Christian.valeri@masterbeta.it
Foto: per gentile concessione
www.mototrial.it