COMUNICATO del 31.10.10 TRIAL DELLE REGIONI Campoli Appennino
FR
La stagione trialistica a livello nazionale si è chiusa a
Campoli Appennino, dove si è svolto il Trial Delle Regioni.
Il Piemonte ha vinto il Trofeo e la Coppa, il Veneto la
categoria Giovani, mentre il Moto
Club Monza è giunto primo nella classifica Club e nelle Moto
d’Epoca.
Come avviene da anni la stagione nazionale trial si è chiusa con
il Trial Delle Regioni svoltosi a Campoli Appennino, in
provincia di Frosinone e nel cuore della Ciociaria.
Il Moto Club Catenaro ha organizzato nella sua piccola cittadina
un’ottima manifestazione e ha offerto ai tutti i partecipanti
una calorosa accoglienza.
Ottimo il percorso predisposto per l’occasione con zone
altamente tecniche e in più la classica prova indoor nella
piazza al centro del paese. Anche la pioggia, che è caduta a
tratti in tutta la giornata, non ha vanificato il lavoro fatto
sul percorso, che ha retto ottimamente al passaggio dei 110
piloti che hanno rappresentato 38 squadre e 14 regioni: un
grande successo di partecipazione che ha premiato gli
organizzatori e confermato il successo di questa formula
apprezzata da tutti i partecipanti.
Nel Trofeo non c’è stata storia in quanto il Piemonte,
schierando una squadra con ben quattro campioni italiani, ha
vinto senza compromessi relegando lontane, al secondo posto il
Veneto e al terzo la Lombardia. Molto più aperta la classifica
della Coppa, dove fino all’ultimo hanno lottato per la vittoria
la Lombardia e il Piemonte; la lotta tra queste due regioni, che
si sono presentate appaiate la termine del primo giro, ha visto
alla fine prevalere il Piemonte che è stato capace di concludere
la tornata finale con solo 3 penalità.
Ultimo gradino del podio per la Valle d’Aosta che ha insidiato
la Lombardia.
Anche nella Coppa Giovani c’è stato molto agonismo, questa volta
tra il Veneto e la Lombardia 1, con la squadra veneta alla fine
vittoriosa grazie alla sua regolarità. Al terzo posto, ma
staccata la Lombardia2.
Da segnalare che la Lombardia è stata penalizzata da un
infortunio del suo pilota più forte "Matteo Poli". Matteo ha
finito comunque la gara anche se con le lacrime agli occhi in
alcune zone ha tenuto "duro" da una radiografia si è scoperto
che il pilota ha la rotula scheggiata e quindi immaginate
il dolore.
Nella debuttante classifica per i club, vittoria con margine del
Moto Club Monza che ha battuto il Della Superba 2 e il Della
Superba 1, che l’anno seguito sul podio. Sempre del club monzese
la vittoria nella categoria Moto d’Epoca che ha aperto la gare e
chiuso le classifiche.
CS Settore Trial |
Lombardia:
Trial
delle Regioni 2010 Campoli Appennino (Fr)
Il Trial delle
Regioni e’ tradizionalmente la gara che conclude l’annata
sportiva, e quest’anno e’ toccato a Campoli Appennino, un
piccolo e tranquillo paesino della Ciociaria nelle vicinanze di
Frosinone, ospitare questa bella ,ma soprattutto avvincente
manifestazione trialistica, considerata la festa di fine anno
per il trial, senza pero’ tralasciare l’aspetto agonistico
della manifestazione. Va detto che tutti i piloti presenti hanno
onorato con il massimo impegno il compito loro affidato dai
rispettivi CO. RE. Al di la’ dei risultati sportivi ottenuti
dai piloti lombardi, che sono stati piu’ che soddisfacenti, con
quattro squadre presenti andate tutte a podio, conquistando
due secondi posti ed altrettanti terzi posti, va sottolineata la
partecipazione coesa e compatta di tutti i piloti impegnati a
difendere i colori della Lombardia. C’e’ stata una vera e
propria collaborazione tra i piloti nelle diverse squadre con
l’intento di aiutarsi e consigliarsi , praticamente il vero
spirito sportivo del trial delle Regioni.
Dal punto di vista
agonistico,la Lombardia non puo’ recriminare nulla, se non un
po’ di sfortuna che ha condizionato non poco l’andamento della
gara per la conquista del Trofeo. Un brutto incidente occorso a
Matteo Poli, pilota leader della squadra, all’inizio del 1°
giro , ha tolto praticamente qualsiasi velleita’ di conquista
del titolo, costringendo la squadra a soffrire a denti stretti
per cercare di ultimare la gara e conquistare cosi’ un onorevole
terzo posto. La squadra che correva per la conquista della
Coppa, ha condotto in testa la gara fino alla fine del 1° giro,
nel 2°giro il Piemonte ha saputo forse sfruttare al meglio
l’esperienza accumulata al 1° giro relegando al secondo posto in
classifica la Lombardia a poche penalita’ di distacco. Per la
Coppa Giovani, la Lombardia ha proposto due squadre con la
partecipazione di ragazzi giovanissimi, che ancora una volta
hanno dimostrato tenacia e spirito combattivo . Ne e’ risultata
una gara combattuta ed avvincente tra Veneto e Lombardia fino
all’ultima zona, con la Lombardia che incappava in un errore di
troppo al 1° giro in una zona relativamente facile e perdeva la
possibilita’ di recupero sugli avversari. La dimostrazione e’
stata che al termine del 2°giro Veneto e Lomabrdia si sono
presentate all’arrivo con un totale ciascuna di sola una
penalita’.Vittoria del Veneto per pochissime penalita’ di
scarto su Lombardia1, mentre a seguire si classificava al terzo
posto l’altra squadra di Lombardia 2 distaccata da poche
penalita’. Ora che la fatica degli oltre 1500 chilometri
percorsi e’ stata ormai dimenticata, rimane certamente vivo il
ricordo tra coloro che hanno vissuto questo affascinante
appuntamento. Un sentito ringraziamento indistintamente a tutti
i piloti, assistenti,meccanici e collaboratori che hanno dato il
meglio di se’ ed un particolare ringraziamento al Co.Re
Lombardia che ci ha permesso di vivere un’esperienza unica ed
indimenticabile.
Ugo Pizzi
Coordinatore Trial
Lombardia
Petrella
Corvi |