Caparbio come sempre Fabio Lenzi si impone anche nella gara indoor
del 31 luglio in località Varallo.
Sullo splendido percorso allestito dai ragazzi del Motoclub
Valsesia il fuoriclasse bresciano mette in riga tutti ancora una
volta. A contrastare Lenzi Daniele Maurino e Matteo Grattarola
giunti nell'ordine.
Finale a 3 con Lenzi che regala poco allo spettacolo ma è
efficace e determinato, Grattarola commette un paio di errori di
troppo e la finale a 2 è tra Maurino e Lenzi
Come già detto una bella gara alla quale ha assistito un folto
pubblico che è stato con il fiato sospeso fino a mezzanotte.
Lenzi,Maurino e Grattarola in finale, fuori Orizio quarto in
qualifica, quinto Iolitta, sesto Cotone, settimo Vaccaretti,
ottavo Cominoli, nono Saleri e decimo Locca.
Comunicato stampa
Campionato Italiano Trial Indoor CITI 4° Prova 31 luglio 2010
Varallo (VC) Cronaca
A Varallo il Campionato Italiano Trial Indoor conferma il suo
andamento: a Matteo Grattarola lo spettacolo e i favori del
pubblico e Fabio Lenzi la vittoria e una grossa opzione per il
successo nel campionato.
Ottimo debutto del Moto Club Valsesia, che ha superato
brillantemente l’impegno di organizzare sabato 31 luglio a
Varallo la quarta prova del Campionato Italiano Trial Indoor. In
una piacevolissima serata d’estate, animata da un pubblico
veramente numeroso, questo campionato ha incassato un ottimo
evento sotto tutti gli aspetti.
Molto tecnica la realizzazione del percorso, allestito
all’interno del Parco D’Adda, nei pressi del centro storico di
questa bellissima cittadina della Valsesia. Del buon lavoro
fatto dagli organizzatori ci si è resi conto subito dal via
della fase selettiva che è stata animata da ben otto piloti,
tutti giovanissimi, che hanno lottato duramente per conquistare
le quattro piazze disponibili per partecipare alla gara. In un
confronto molto serrato, è svettato subito Luca Cotone che con
un totale di 3 punti ha messo al sicuro la sua qualificazione.
Dietro, Locca e Saleri hanno avuto quel guizzo in più che ha 2
loro consentito di entrare nella rosa dei selezionati, mentre
dietro è stata solo la discriminante del tempo che ha favorito
Cominoli,
lasciando a bocca asciutta Poli e Julitta, che pure avevano
fatto
dieci penalità come il pilota del 3D.
Alle 21 in punto partenza per la prima fase di gara con la
consapevolezza di trovarsi di fronte a zone veramente selettive.
Nessuna speranza per Saleri, Locca e Cominoli ancora lontani
dalla possibilità di lottare con i primi, ma comunque capaci di
fare un buon spettacolo. Escluso a sorpresa invece Vaccaretti
che incappa in due cinque veramente banali e esce subito dalla
zona dei papabili alla finale, che resta invece aperta a tutti
gli altri fino alla fine. Lenzi parte per ultimo e gestisce come
al suo solito in maniera impeccabile la sua gara e con sole 2
penalità mette al sicuro la finale; sorprendente come sempre
Grattarola che dopo aver fatto 5 all’ingresso della zona due,
dove erano passati tutti senza nessun problema, è capace di fare
tutte le altre zone a zero candidandosi allo scontro terminale
con Lenzi. Il terzo e ultimo posto a disposizione, ha fatto
scatenare una lotta diretta tra Maurino, rientrato in campionato
dopo l’incidente di Castellanza, Orizio e Jolitta; malgrado la
vittoria al parallelo (è la prima volta che succede) Orizio è
fuori, come è fuori anche Jolitta che perde al 3 Parallelo, ma
che comunque sarebbe stato battuto da Maurino, che era davanti
anche grazie alla discriminante del tempo.
Finalissima con i piloti a controllarsi da vicino: prima zona
tutti a 1, seconda zona tutti a 5; alla terza zona Grattarola fa
l’assolo con uno zero eccezionale mentre Maurino fa 1 e Lenzi
solo 3. Si decide tutto alla zona delle pietre: parte per primo
Grattta e fa cinque; Maurino gestisce e fa 1 ma Lenzi è il più
efficace e fa zero. La gara finisce con lo scontro diretto tra
Lenzi e Maurino dove quest’ultimo sembra quasi appagato del
secondo posto lasciando un facile successo a Lenzi.
AS Trial Classifica
1. Lenzi (Montesa) 9; 2. Maurino (Gas Gas) 12; 3. Grattarola
(Sherco) 11 (due ZC in meno); 4. Orizio (Gas Gas) 8 (prima
fase);
5. Iolitta (Beta) 9; 6. Cotone (Gas Gas) 11; 7. Vaccaretti
(Beta) 12;
8. Cominoli (Beta) 17; 9. Saleri (Beta) 19; 10. Locca (Beta) 21. Classifica di campionato
1. Lenzi (Montesa) 77; 2. Grattarola (Sherco) 67; 3. Orizio (Gas
Gas) 52; 4. Vaccaretti (Beta) 48.
Lenzi
Maurino
Grattarola
DAI TEAM:
IL TEAM SPEA CON MAURINO SUL PODIO DEL C.I.T. INDOOR
DI VARALLO SESIA
Davanti al folto pubblico di Varallo il pilota del Team Spea
Daniele Maurino sfiora la vittoria nella quarta prova di
campionato.
Varallo Sesia (VC) 31 luglio 2010
Nelle belle ed originali sezioni allestite dai soci del M.C.
Valsesia, il pilota del Team Spea Daniele Maurino ottiene il suo
miglior risultato stagionale conquistando la piazza d’onore
nella quarta prova di C.I.Indoor.
“E’ andata abbastanza bene, commenta il portacolori del Team
Spea, anche se un inconveniente nella prima manche ha corso il
rischio di compromettere tutta la gara. Nella finale sono andato
bene e la lotta per la vittoria si è ridotta ad un discorso a
due da definire nel parallelo; una prova che purtroppo ancora
una volta non mi ha favorito relegandomi al secondo posto”.
Appena fuori dal podio anche Miki Orizio a conferma del
ritrovato stato di forma mentre il compagno di squadra Luca
Cotone, dopo aver superato brillantemente le qualifiche, si
ferma nella prima fase di gara aggiudicandosi il sesto posto
nella classifica di giornata.
Il prossimo impegno del Team Spea sarà nuovamente con il
C.I.Trial Indoor per la prova conclusiva in programma a Nembo
(BG) il 24 agosto.
U. S. Team Spea
4° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL INDOOR Nuova vittoria per
Fabio Lenzi e allungo in campionato
Varallo Sesia (VC), 31/07/2010: Nuova vittoria per Fabio Lenzi
nel tricolore indoor. Nella gara di Varallo il pilota delle
Fiamme Oro si aggiudica la vittoria dopo aver dominato a la
qualifica percorsa solamente con due errori. In finale non sono
mancati i colpi di scena; il portacolori del Future Team alla
zona 3 ha avuto un momento di difficoltà, quando in entrata a
causa di un invito che si è mosso ha appoggiato tre piedi
trovandosi in svantaggio prima della quarta zona, quella che
avrebbe deciso i due superfinalisti. Dopo il fiasco di
Grattarola Fabio faceva segnare un perfetto zero, dopodiché la
vittoria al parallelo e il “clean” nella zona finale lo
proiettavano sul gradino più alto del podio.
I commenti di Fabio Lenzi a fine gara: “E’ una vittoria
importante che dedico a tutta la squadra. Dopo una bella
qualifica in finale le cose si sono complicate alla zona 3 dove
mi sono trovato ad inseguire. Fortunatamente mi sono ripreso
alla zona successiva , ed anche dopo aver vinto il parallelo mi
sono trovato ad affrontare l’ultima zona con solo un paio di
punti di vantaggio. Peccato che ci fossero due gradini molto
alti dove si saliva o si faceva 5; Prima di partire ho deciso di
cambiare la traiettoria per il secondo muro, e così facendo sono
salito senza errori andando a vincere la terza gara indoor
stagionale ed aumentando il vantaggio in classifica”