Comunicato Stampa
Campionato Italiano Trial Indoor CITI 3.a prova
7 Luglio 2010 Castellanza (Va) Presentazione
Dopo la trasferta nell’entroterra della Riviera Ligure, il
circus del
Campionato Italiano Trial Indoor approda mercoledì 7 luglio in
Lombardia e più esattamente a Castellanza (Va) per proporre la
terza
gara del suo campionato. Il tutto sarà coordinato con la solita
abilità dal
Moto Club Lazzate che forte di una indiscussa esperienza in
merito, vedi
ad esempio vari indoor svolti con successo nella città di Cantù,
propone
questa volta quale location di alto livello la piazza Visconti
Cerini di
Castellanza, meglio conosciuta come piazza del Mercato. Qui
saranno
allocate le varie zone di gara e tutti i servizi inerenti la
manifestazione
stessa.
Inizio delle “danze” alle ore 16,30 con le Operazioni
Preliminari per poi
proseguire alle ore 17,15 con le qualifiche per stabilire i
quattro piloti
che avranno l’onore di partecipare alla gara vera e propria.
Alle ore
21,00 la manifestazione entrerà nel vivo con la prima fase di
gara
aperta a dieci piloti, dai quali usciranno i migliori tre che
saranno i
protagonisti della finalissima, che svelerà il nome del
vincitore di questo
primo trial indoor di Castellanza. Stars dell’occasione saranno
i piloti
che guidano la prime posizioni del campionato e come tali di
diritto
partecipanti alla gara: parliamo del vincitore dell’ultima prova
Matteo
Grattarola (Sherco) che dovrà ben vedersela dal duo composto da
Fabio
Lenzi (Montesa) e da Daniele Maurino (Gas Gas) che lo insidiano
da
vicino nella classifica generale, ben intenzionati a strappargli
la vittoria
qui a Castellanza. Così come agguerritissimi si presenteranno al
via i
vari Michele Orizio (Gas Gas), Andrea Vaccaretti (Beta) e
Francesco
Iolitta (Beta) sempre autori di gare molto impegnate.
Per chi vorrà assistere a questa gara si preannuncia una serata
molto
interessante, sia per le lotte che si svilupperanno per la
vittoria, sia per
la alta spettacolarità di un percorso che verrà allestito con
una nuova e
spettacolare scenografia per scaldare il pubblico che senza
dubbio sarà
numerosissimo e molto, molto “caldo” già di suo.
A.S.
|