Comunicato Stampa Campionato Italiano Trial Indoor CITI 3°
Prova
7 luglio 2010 Castellanza (Va) Cronaca
Nell’appuntamento infrasettimanale di mercoledì 7 luglio, data
della terza prova del CITI a Castellanza (VA), Fabio Lenzi (Montesa)
ha vinto, prendendosi una secca rivincita sul rivale Matteo
Grattarola (Sherco), e annullando di fatto l’exploit che aveva
visto protagonista il lecchese in quel di S. Stefano D’Aveto non
al più tardi di tre settimane fa.
Grattarola ha perso anche la piazza d’onore, che è andata
meritatamente al bravo vicentino Andrea Vaccaretti (Beta).
Fuori subito dalla partita il torinese Daniele Maurino (Gas
Gas), che con una gran caduta al primo passaggio della prima
zona, è stato costretto al ritiro e ad una corsa in ospedale.
Fortunatamente, ad un esame più approfondito, sono state escluse
fratture e l’attuale leader del CITO non dovrebbe restare per
troppo tempo lontano dai campi di gara.
La fase di qualifica, necessaria come sempre per scegliere i
dieci interpreti della serata, ha visto in evidenza il quartetto
composto da un ottimo Matteo Cominoli (Beta), seguito da Luca
Cotone (Gas Gas), da Filippo Locca (Beta) e da Samuele Zuccali
(Beta). Per loro, come si può immaginare, è stata dura la
finale, infatti pur impegnandosi allo spasimo sono finiti in
fondo alla classifica. Con Maurino subito fuori, si è sviluppata
una lotta a quattro, con Grattarola ottimo primo in questa prima
fase di gara, davanti a Lenzi e a un efficace Andrea Vaccaretti.
Sfortuna invece per Michele Orizio (Gas Gas) il quale, per un
solo punto causato dalla sconfitta alla prova di velocità, non è
entrato nella finale a tre. Per il clou della serata, riservato
come sempre ai migliori tre della prima fase, i piloti hanno
affrontato ostacoli diversi e più difficili ed è stato subito
spettacolo.
Grattarola ha iniziato malissimo, concedendosi allo spettacolo e
pagando per questo subito due cinque che lo hanno estromesso
dalla fase a due, che è stata uno scontro diretto tra Lenzi e
Vaccaretti. Entrambi i piloti hanno chance di vittoria e quando
al parallelo vince Vaccaretti l’atmosfera si scalda. Il pilota
della Beta parte per l’ultima prova con in mano la possibilità
di vittoria: è il mach ball, ma Vaccaretti fa cinque e il
sornione Lenzi porta all’incasso la sua ennesima vittoria.
Il campionato adesso vede Lenzi in vantaggio su Grattarola il
che fa prevedere un finale di stagione al fulmicotone.
A.S. TRIAL
Classifica 1. Lenzi (Montesa) 19; 2. Vaccaretti (Beta) 21; 3. Grattarola
(Sherco)
20. 4. Orizio (Gas Gas) 7; 5. Iolitta (Beta) 11; 6. Cominoli
(Beta) 11; 7.
Cotone (Gas Gas) 13; 8. Zuccali (Beta) 22; 9. Locca (Beta) 25
Fabio Lenzi
Andrea Vaccaretti
Matteo Grattarola
Matteo Cominoli
DAI TEAM:
3° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL INDOOR Ritorno alla vittoria per Fabio Lenzi
Castellanza, 7/07/2010: Dopo qualche gara di digiuno Fabio Lenzi
torna alla vittoria. Il pilota del Future Team dopo una buona
prima manche che lo ha visto terminare al secondo posto con sole
3 penalità, in finale ha dato il meglio di se, riuscendo a
costruire un buon vantaggio sin dalla prima zona. Il pilota
delle Fiamme Oro è stato infatti l’unico dei tre finalisti a
superare sia la prima che la quarta zona, dove gli altri hanno
pagato il massimo delle penalità. Una vittoria più che meritata
che proietta il campione bresciano in testa al campionato. I commenti di Fabio Lenzi a fine gara: “La finale è stata
più difficile del previsto, e la vittoria è arrivata grazie alle
belle prestazioni della 1° e 4° zona dove sono stato l’unico a
passare. Siamo a metà del campionato ma la strada è ancora
lunga, soprattutto se si considera che basta mancare una finale
per perdere molti punti. Ringrazio tutti gli amici che sono
intervenuti numerosi a sostenermi con il loro tifo e faccio i
migliori auguri di pronta ripresa a Daniele Maurino che ha
dovuto
abbandonare la qualifica per una brutta caduta
La fortuna volta le spalle ai piloti del Team Spea
nella terza prova di Campionato Italiano Indoor.
Castellanza (VA) 07/07/2010
La buona sorte non è stata compagna del Team Spea nella terza
prova di campionato italiano Indoor: Daniele Maurino si è
infortunato nel primo passaggio della zona 1 ed ha dovuto
abbandonare il campo di gara per ricorrere alle cure dei
sanitari che hanno riscontrato una forte contusione al gomito
destro che però non dovrebbe impedire al portacolori del Team
Spea di essere presente ai prossimi appuntamenti. Ritirato
Maurino i colori del Team Spea sono ben difesi da un determinato
Michele Orizio escluso dalla finale per la sola penalità
accusata nella prova di velocità è quarto a fine giornata. Buona
prestazione anche per il giovane pilota del Team Spea, Luca
Cotone che superate le qualifiche del pomeriggio paga la
tensione agonistica della prima manche con due errori che gli
precludono l’accesso alla finale.
Archiviata con un pizzico d’amarezza la terza prova di C.I.
Trial Indoor il Team Spea guarda al prossimo appuntamento che
vedrà impegnati i giovani piloti del Team Luca Cotone ed Ismael
Catalin e si spera un recuperato Daniele Maurino, nel GP di
Francia ottavo appuntamento dello Spea FIM Trial World
Championship in programma domenica 11 luglio a St Michel de
Morienne.
U.S. Team Spea
Comunicato : 16/10 TEAM LOCCA MIGLIO
Campionato Italiano Trial Indoor : Castellanza 07/07/2010
Bravo come sempre il M.C. Lazzate organizzatore della
manifestazione che è riuscito a realizzare un tracciato indoor
di 5 zone con un’ottima scenografia , difficoltà di alto livello
e passaggi spettacolari .
Siamo particolarmente felici per la fase di qualificazione ,
perché per la prima volta Filippo Locca riesce nell’intento e
può schierarsi alla gara , confrontandosi con i grandi del trial
Italiano , tra cui Andrea Vaccaretti nostro pilota di punta.
Tocca proprio a Filippo Locca aprire la gara , con la tensione
alle stelle e lo svantaggio di partire per primo , non riesce a
dimostrare il suo vero valore e l’emozione gli gioca brutti
scherzi anche se vicino a seguirlo e confortarlo c’è l’amico
Gian Maria Julita , termina la 1° manche con 25 penalità che
naturalmente non gli permettono di fare la finale , ma nessun
problema , Filippo è contento per il suo 9° posto.
Per Andrea Vaccaretti seguito da Andrea Mazzocchin invece , le
cose vanno diversamente , finalmente lo vediamo concentrato e
sicuro di se sugli ostacoli , molto attento nei passaggi ,
sbaglia pochissimo e finisce la 1° manche in terza posizione ,
grande opportunità di giocarsi la vittoria nella finale .
In finale , bravissimo nello stare molto concentrato e di
riuscire ad afferrare l’opportunità di passare Matteo Grattarola
, ma Fabio Lenzi riesce a fare la differenza , così Andrea
felicissimo ,termina al 2° posto .
Andrea Vaccaretti : sono felicissimo di questo secondo posto...
La gara in qualifica non permetteva errori banali purtroppo ne
ho commesso uno ed ho dovuto giocare la qualifica per la finale
al parallelo.
Avuto accesso nei top tre quindi alla finale ho dovuto pagare lo
scotto di partire per primo e pagare qualche errore in più.
Giocarsi la vittoria fino all ultima zone è sempre emozionante..
Voglio fare i complimenti a Filippo Locca per la sua buona
performance
Ringrazio il Team Locca-Miglio, la mia famiglia, gli sponsor,
Mazzochin che mi ha assistito in gara, e tutte le persone che mi
aiutano
Grazie
Volevamo fare un saluto particolare ed i migliori auguri di
pronta guarigione a Daniele Maurino .