19 settembre Hard trial
Scopello
+ campionato italiano juniores
Matteo Grattarola Campione Italiano HTR1
Termina a Scopello domenica 19 settembre il campionato Italiano
Hard Trial 2010. Un campionato basato su 3 gare nel quale
possono partecipare i piloti di ogni nazionalità, tutto
tracciato su circuito chiuso al traffico. Per questo motivo al
campionato Hard Trial sono state abbinate 3 delle 6 gare
del campionato italiano Juniores che qui a Scopello terminava
con la sesta prova e la proclamazione dei titoli italiani di
categoria.
Uno strepitoso Matteo Grattarola si aggiudica il titolo italiano
HTR1 con una gara impeccabile, soprattutto nella seconda tornata
dove surclassa tutti con un grande giro ad una sola penalità.
Matteo presentatosi al via con 8 punti di vantaggio nella
generale, aveva ormai il titolo a portata di mano con 2 vittorie
all'attivo e sebbene al primo giro Maurino terminava in prima
posizione, sulle zone spettacolari caratterizzate da massi
giganteschi, il pilota di Lecco recuperava alla grande vincendo
anche in questa occasione.
Complimenti al Motoclub Valsesia che anche in questo frangente
ha saputo tirar fuori dal cilindro magico una gara perfetta dove
pubblico e piloti si sono divertiti moltissimo.
A fine gara primo Grattarola, secondo Lenzi e terzo Maurino
replica del podio finale del campionato.
Nella categoria HTR2 vittoria per Stefano Garnero davanti a
Filippo Locca e Francesco Cabrini. Mentre nel campionato il
podio è composto da Garnero, Zuccali e Locca.
Nella femminile dove le ragazze hanno corso sulle zone degli
juniores, vince la portacolori del Team 3D Sara Trentini che
termina prima anche in campionato davanti a Martina Balducchi ed
Elisa Peretti.
Sesta ed ultima prova anche per il campionato Italiano juniores
con i grandi della categoria A che hanno corso sulle stesse zone
della HTR2 mentre i piccoli a partire dalla B1 hanno corso
al mattino su zone dedicate.
Numerosi i concorrenti che popolano questo agguerrito campionato
che qui ha superato di gran lunga il numero di concorrenti delle
categorie maggiori.
Vittoria nella Juniores A per Francesco Cabrini davanti a
Francesco Xompero e Gabriele Giarba.
il campionato è però vinto da Xompero davanti ad Ardissone e
Cabrini.
Nella B1 vittoria di Matteo Mazzocco davanti a Mattia Tenuti e
Gianluca Zampieri, podio completamente veneto che ricalca
perfettamente anche la classifica finale di campionato.
Nella B2 vince Luca Piccinini su Gabriele Poltri, vittoria di
Piccinini anche in campionato.
Categoria C1 per Carlo Minot che si aggiudica anche il titolo
italiano, seconda posizione per David Burlot e terzo Stefano
Ciardo. Campionato per Minot davanti a Tasso e Ciardo.
Già campione in anticipo vince anche questa gara Luca Corvi
nella C2 davanti a Jacopo Bono e Davide Delucchi. Campionato per
Corvi davanti a Madarena e Copetti.
Nella D vince Enrico De Pecol davanti a Matteo Pigazzi e Andrea
Moretto. In campionato vince Gandola davanti a De Pecol e
Orlandi.
Infine la categoria E è vinta da Mirko Spreafico davanti a
Carloalberto Rabino e Matteo Marenghi. Titolo per Rabino davanti
a Orlandi e Di Pietro.
Comunicato stampa n° 10
Campionati Assoluti d’Italia CIHT Trial 19.09.2010 Scopello (VC)
Cronaca
Chiusura del Campionato CIHT Assoluti d’Italia a Scopello con
l’ultima prova e il campionato vinti dal
lecchese Matteo Grattarola su Sherco. Alle sue spalle in questa
gara e nel tricolore Fabio Lenzi (Montesa) e Daniele Maurino
(Gas Gas).
Per la fase finale di questi Assoluti d’Italia giunti alla loro
seconda edizione, tutti si attendevano una gran gara e così è
stato.
Malgrado la pioggia del sabato, il bel tempo della domenica e il
gran lavoro del Moto Club Valsesia hanno avuto come risultato un
ottimo trial che ha permesso a tutti i piloti da divertirsi e di
mettere in gioco tutta la loro tecnica.
Con il campionato HTR1 ancora da decidere, gli occhi erano tutti
puntati sul terzetto che potenzialmente poteva ancora puntare al
titolo. E’ vero che Matteo Grattarola conduceva il
campionato con un discreto vantaggio ma, quando al termine del
primo giuro la classifica ha proposto primo Maurino, secondo
Lenzi e solo terzo il lecchese, i giochi si sono riaperti a il
campione in carica Fabio Lenzi ha cominciato a sperare.
Ma non è finita così. Subito dopo la partenza del secondo giro,
già alla difficile zona 1, Grattarola con uno zero ha dimostrato
di non aver mollato. Incredibilmente il pilota del Moto Club
Lazzate ha poi fatto un solo piede alla sette,
chiudendo a 1, annichilendo gli avversari e facendo sua la gara
e per la prima volta questo campionato. Lenzi e Maurino l’anno
dovuto gioco forza seguire nella classifica di gara e
nel campionato, lottando tra loro.
Nella HTR2 Garnero, Zuccali e Locca, tutti su Beta, hanno
fotocopiato in questa gara la loro posizione in campionato,
andando di conseguenza a chiudere nell’ordine incoronando
Stefano Garnero campione italiano della categoria.
Alla Gara 2, quella del pomeriggio, hanno partecipato anche la
categoria Femminile, con vittoria di gara e campionato per la
trentina Sara Trentini (Beta) e la categoria Juniores A dove
Francesco Xompero (Beta) si è fatto battere da Francesco Cabrini
(Beta) cedendogli la vittoria in questa
gara ma non nel campionato.
U.S. Trial
Comunicato stampa n° 8
Campionato Italiano CITO JUNIORES ultima Prova 19.09.2010
Scopello (VC) Cronaca
La chiusura del Campionato CITO JUNIORES è coincisa con l’ultima
prova degli Assoluti d’Italia di
Trial svoltisi a Scopello, ottimamente organizzati dal Moto Club
Valsesia.
Oltre cinquanta piloti si sono presentati alla partenza
suddivisi nelle varie classi e nella mattinata di domenica si
sono giocati le ultime carte per il loro campionato.
L’ottimo livello tecnico della manifestazione ha permesso a
tutti di evidenziare alla grande le capacità di questi giovani
piloti che rappresentato il domani di questo sport e le speranze
dei nostri futuri campioni a livello internazionale.
Menzioni per tutti i vincitori dei titoli in palio:
categoria B1 Matteo Mazzocco (Beta), B2 Luca Piccinini (Beta),
C1Carlo Minot (Beta), C2 Luca Corvi (Beta), D Lorenzo Gandola
(Gas Gas), E Carloalberto Rabino (Gas Gas), F Luca Buschi (Ofset).
A.S. TRIAL
Grattarola
Lenzi
Maurino
Garnero
Apprezzata la presenza dell'inglese Jack
Challoner portato in Italia dal TopTrialTeam
Il pilota del team Beta non ha però brillato come suo solito
chiudendo in quinta posizione.
I Campioni Italiano Juniores e Hard Trial
Dai Team:
FABIO LENZI
Secondo posto in gara ed in campionato per Fabio Lenzi
Sopello (VC), 19/09/2010
Con la gara di Scopello si è chiuso il tricolore Hard Trial; Per
Fabio Lenzi alla vigilia era molto difficile pensare alla
vittoria, visto che il leader del campionato partiva con un
vantaggio che li avrebbe permesso la conquista del titolo anche
con un 4° posto. Ciononostante il campione bresciano
si è schierato al via con l’intento di aggiudicarsi almeno la
vittoria di giornata; Dopo la prima tornata occupava la seconda
posizione ad una sola
penalità dal primo, ma nella seconda due fiaschi lo
allontanavano dalla vittoria lasciandolo in seconda posizione si
di giornata che di campionato.
I commenti di Fabio Lenzi a fine gara: ”Quest’anno l’Hard Trial
non è stato molto fortunato per me; Dopo aver perso la gara di
Castellinaldo per
un problema tecnico anche oggi le cose avrebbero potuto andare
meglio. All’inizio del secondo giro ho preso subito 5 alla prima
zona, dopo la
quale ho inanellato una serie di zero fino ad arrivare alla nove
dove a metà zona si è staccato il bottone di massa e lo
spegnimento della moto è
stato inevitabile. Con due cinque ho pensato che le cose fossero
compromesse ma ho mantenuto la concentrazione ed ho chiuso bene
le restanti
tre zone. Alla fine il secondo posto in gara mi ha permesso di
chiudere il campionato nella medesima posizione, il massimo a
cui potevo aspirare
alla vigilia della gara. Faccio i complimenti al moto club che
ha preparato una bella gara e ringrazio Omar ed il Future Team
per l’assistenza”
Prossimo impegno sportivo per Fabio Lenzi: 26 settembre p.v., 5°
prova di Campionato Italiano Outdoor a Morbegno (SO)
IL TEAM SPEA TERZO CON MAURINO NEL C. I. HARD TRIAL
Si è conclusa con la prova di Scopello la seconda edizione del
campionato Italiano Hard Trial che ha visto il pilota del Team
Spea, Daniele Maurino conquistare la terza piazza in campionato
davanti al compagno di squadra Michele Orizio, buon quarto.
Terzo posto assoluto anche per la giovane Elisa Peretti sempre a
podio nelle prove dell'Hard Trial Femminile.
Scopello (VC) 19 settembre 2010
Una bella giornata di sole e un folto pubblico hanno salutato la
terza e conclusiva prova del C.I.Hard Trial organizzata a
Scopello dal Moto Club Valsesia. Al via con le posizioni di
vertice ancora da definire, la categoria HTR1 ha animato la gara
già dalle prime battute con il pilota del Team Spea, Daniele
Maurino che con il miglior parziale metteva una seria ipoteca
sulla vittoria. Un errore banale dovuto ad un calo di
concentrazione annullava tutto il vantaggio guadagnato
faticosamente in zone belle e spettacolari ma senza grande
margine di recupero, facendo scivolare in terza posizione il
portacolori del Team Spea che chiudeva così davanti al compagno
di squadra Michele Orizio a lungo terzo.
Gara sotto tono per Luca Cotone al via con qualche linea di
febbre che ha infastidito il pilota del Team Spea impedendogli
di guidare al meglio delle sue possibilità e costringendolo ad
un inusuale nono posto.
Senza sbavature la prova della giovane Elisa Peretti unica
rappresentante del Team Spea nel campionato Femminile terza in
gara e in campionato a conclusione di una stagione ricca di
soddisfazioni.
Al via domenica mattina anche i cinquanta concorrenti che hanno
dato vita al campionato Juniores 2010, giunto a Scopello al
sesto ed ultimo appuntamento. Sei le zone molto belle e tecniche
su cui i giovani piloti del Team Spea hanno sfidato gli
avversari di tutta una stagione per migliorare le proprie
posizioni nella classifica generale che a fine giornata ha visto
Luca Petrella quarto nella B1, Emilio Tasso e Devid Bourlot
rispettivamente secondo e quarto nella C1 e Stefano Bertolotti
settimo nella C2.
A fine gara il Direttore Sportivo del Team Spea, Massimo
Petrella, ha commentato con soddisfazione:
" Abbiamo vissuto una bella giornata di sport; Daniele ci ha
fatto vedere un bel trial e sperare in una vittoria che avrebbe
assegnato al Team Spea la piazza d'onore nell'HTR1, purtroppo
non è andata così ma rimane un meritato terzo posto e la
consapevolezza di poter far bene. Bene anche i nostri juniores
che nonostante qualche scivolone hanno condotto una buona
stagione mantenendo alti i colori del Team Spea in un campionato
sempre più combattuto."
Prossimo impegno del Team Spea il 26 settembre a Morbegno (SO)
per la quinta prova di Campionato Italiano.
U.S. Team Spea
Comunicato : 18/10 TEAM LOCCA MIGLIO
Campionato Hard Trial – Campionato Juniores : 19/09/2010
Domenica a Scopello , si sono chiusi due campionati Italiani ,
con la gara al mattino gli Juniores concludono il Campionato
Italiano Trial e nel pomeriggio si è corsa la finale del
campionato Hard Trial .
Vogliamo fare i nostri complimenti al motoclub Valsesia ,
organizzatore della manifestazione , per l’ottima preparazione
dei percorsi di gara , la logistica e per l’ottima accoglienza
dataci, una bella giornata di sole ha accompagnato i numerosi
piloti impegnati su belle zone controllate con un buon livello
tecnico che ha dato modo di far divertire sia i piloti che il
folto pubblico accorso per l’occasione .
Gara 1 al mattino in scena i giovani trialisti , 8 zone da
affrontare per tre giri in un tempo massimo di 3 ore ,
buoni risultati per i nostri giovani ragazzi , iniziando dalla
categoria B1 , 7° posto per Nicolas Galbani ,10° Ceschetti
Massimo , 11° Giambone Andrea e 16° Nicolò Albertoni .
Nella Categoria C2 , buona prestazione di giornata per Jacopo
Bono che si piazza al 2° posto , 10° Bertuccelli Pietro, ottima
la posizione di Pigazzi Matteo che conquista la 2° posizione
nella categoria D e nella categoria E conquista la 5° posizione
il nostro giovanissimo Nicolò Casella .
Nel pomeriggio in gara 2 , in scena i big del trial Italiano
impegnati su un percorso di 12 zone da affrontare due volte ,
sempre nelle 3 ore stabilite, non sono mancati i colpi di scena
che hanno tenuto in sospeso il pubblico sino alla fine della
competizione .
Nella Categoria HTR2 , buonissima prestazione di Filippo Locca ,
che non si lascia prendere dall’emozione della gara di casa e
conquista il 2° posto di classifica , soddisfatto di terminare
il campionato al 3° posto in classifica generale , 6° posto per
Gianmaria Julita e conclude 17° Fabrizio Colombo.
Nella Categoria HTR1 , grande lotta ai massimi livelli e il
nostro Andrea Vaccaretti riesce ad aggiudicarsi il 6° posto
assoluto ,commenta così a fine gara : Sono abbastanza contento
della mia prestazione in quanto partito molto teso nelle prime
zone sono riuscito a reagire ad una gara iniziata non nel
migliore dei modi.
Nelle zone sono stato efficace ma non sono mai riuscito ad
entrare pienamente in sintonia con la mia moto, comunque con
volontà mi sono imposto di dare come sempre il 100%
In campionato questa gara era decisiva e sono riuscito a rendere
mio, il quinto posto in classifica generale.
Ringrazio il mio Assistente Mazzochin Andrea, la mia Famiglia,
il Team Locca-Miglio,tutti gli sponsor personali e tutte le
persone che mi stanno aiutando in questa parte decisiva della
stagione.
Grazie
Non ci rimane che dare appuntamento a domenica prossima a
Morbegno per la penultima gara di campionato Italiano, un
cordiale saluto a tutti.