Dai Team comunicati stampa:
POKER DI PODI DEL TEAM SPEA NELLA 2° PROVA DI C.I.
TRIAL
Con Maurino, Cotone, Bauce, Soluier e Parisi il Team Spea
sale sui podi delle categorie TR1, TR2, TR3 e TR3 over 30.
S.Gemini 11 aprile 2010
Si è conclusa con un quattro podi la lunga trasferta del Team
Spea per la seconda prova di campionato italiano trial
ottimamente organizzata a San Gemini dal Moto Club Racing Terni.
Assente Michele Orizio, convalescente dopo l’infortunio di
Loano, è toccato a Daniele Maurino difendere i colori del Team
Spea nella massima categoria ed il piemontese ha assolto al suo
compito mantenendo la testa della gara per tutto il primo giro e
solo i fiaschi alla zona 1 lo hanno privato di una meritata
vittoria.
Nella TR2 Luca Cotone porta la Gas Gas del Team Spea sul secondo
gradino del podio consolidando la leadership in campionato;
dietro di lui un’altra giovane promessa del Team Spea, Ismael
Catalin che alla guida di un 125 continua l’esperienza nella TR2
concludendo la sua gara con un buon sesto posto.
Il podio del Team Spea nella TR3 arriva con la seconda piazza di
Alessandro Bauce che dopo trenta zone consegna il cartellino con
una sola penalità.
Sempre più nel segno del Team Spea la TR3 over 30, ex Master,
con la doppietta Soulier –Parisi, rispettivamente primo e
secondo sul podio di San Gemini.
Nella femminile la giovane Elisa Peretti conquista un
meritatissimo quinto posto, buon auspicio per i prossimi
appuntamenti di campionato.
Allo start di San Gemini anche i giovani piloti Juniores del
Team Spea impegnati nella prima delle sei prove di campionato.
Christian Ardissone conquista la quarta piazza nella juniores A
ad una manciata di penalità dal podio, stessa posizione per
Diego Severino nella B1 mentre Emilio Tasso sale sul secondo
gradino del podio della C1 e Stefano Bertolotti conquista la
terza piazza nella C2.
Sintetico ma pieno di soddisfazione il commento a fine giornata
del vice Direttore Sportivo del Team Spea, Alex Mondo:
“ Un buon week end per il Team Spea che a San Gemini ha
conquistato il podio in ben quattro categorie; un risultato
importante per il campionato e per i tanti fans dei nostri
piloti e della Gas Gas presenti nel centro italia e oggi a bordo
zona. Soddisfazione anche per i risultati ottenuti dagli
juniores del Team Spea che oggi hanno affrontato con successo la
prima delle sei prove del loro campionato.”
Ufficio Stampa Team Spea
Motoclub Monza
CORTI VINCE NEL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL A SAN GEMINI (TR)
Grande performance del pilota del Moto Club Monza Federico
Corti che vince a San Gemini la seconda prova di Campionato
Italiano Trial e adesso lotta per il titolo.
Il Campionato Italiano Trial, massima espressione di questa
difficile specialità, ha vissuto domenica scorsa a San Gemini
(TR) il
suo secondo appuntamento stagionale, nel contesto di un evento
che ha visto al via circa 150 piloti provenienti da tutta la
penisola
ed anche qualche straniero.
Nel folto gruppo dei piloti lombardi, ha spiccato il monzese
Federico
Corti che nella categoria TR3 125 ha dettato la sua legge. Il
diciassettenne monzese è partito occupando la seconda posizione
provvisoria al termine del primo dei due giri in programma, per
poi
agguantare un grande risultato grazie alla sua capacità di non
cadere nelle insidie di un percorso non troppo difficile, ma
appunto
per questo implacabile rispetto ad eventuali errori banali.
E’ stato così che alla fine il pilota del Moto Club Monza, alla
guida di
una Beta, ha vinto con un totale di sole due penalità, contro le
tre
del fiorentino Davide Zaccagnini.
Adesso il monzese si è messo in corsa per la conquista del
titolo
tricolore che verrà assegnato dopo sei appassionantissime prove.
COMUNICATO STAMPA N. 33 19 aprile 2010
Addetto Stampa Moto Club Monza
Trial Team Sport Bike
Comunicato Stampa: C.I.T.O. 2010 San Gemini 11/4/2010
Seconda appuntamento a San Gemini per il T.T. Sport Bike,
buona organizzazione e percorso modificato e facilitato il
sabato per via delle previsioni meteo che promettevano pioggia
durante tutta la giornata di domenica, ma purtroppo cosi' non e'
stato, di conseguenza le 30 sezioni si sono rivelate molto
semplici ed il minimo errore non concedeva occasioni per
rimontare alla classifica finale.
Partiamo dalla tr3 125 il nostro Stefano Garnero reduce
dell'ottimo sesto posto di Domenica scorsa all'europeo di Coazze,
parte molto motivato, ma purtroppo commette un errore alla zona
10 compromettendo cosi' la prestazione finale con un pur
positivo quarto posto.
Purtroppo nella tr3 over 30 ci ritroviamo senza Massimo Rolle
che deve rinunciare a questa trasferta per una piccola frattura
alla spalla,lasciando quindi strada aperta a Andrea Soulier il
suo piu' diretto antagonista nonche' vincitore di questa gara.
Nella tr3 Christian Natta ancora in precarie condizioni
fisiche a causa di un forte mal di schiena e dell'influenza,
ottiene un deludente undicesimo posto a causa di un 5 per giro
non recuperabili data la facilita' del percorso.
Nella Junior B1 il nostro neo acquisto Andrea Mortara
alle prese con la tensione delle prime gare nazionali strappa un
dodicesimo posto in classifica, ma siamo sicuri che a breve
arriveranno risultati piu' incoraggianti.
Un grosso ringraziamento va ai nostri sponsor: L'ALVEARE
(servizi socio educativi), TCX, HEBO, NILS, BETAMOTOR, SPORT
BIKE.
Rsp. Add. Stampa T.T. Sport Bike
Roberto
Billetto
Promotor Trial Team:
Trasferta più lunga del 2010 stagione quella di Sangemini,
teatro della
seconda prova del Campionato Italiano, caratterizzata da una
serie di
risultati importanti.
Superato il naturale periodo di rodaggio in sella alla Beta Evo
4 tempi,
Francesco Iolitta ha conquistato un ottimo quarto posto, a sole
4
penalità dal podio della Tr1, da segnalare che Francesco ha
ottenuto il
secondo miglior punteggio di giornata nella tornata finale!
Agguerrita la compagine femminile con Martina Balducchi più che
mai
motivata a guardare le rivali dal gradino più alto del podio,
per la tre
volte campionessa italiana è arrivata la prima vittoria
stagionale,
performance che le permette di salire in vetta alla classifica
insieme a
Sara Trentini.
Sangemini sorride anche a Sara Rivera che si conferma terza
forza di
questo avvio di campionato.
Felicità per Valentina Peretti che completa, con un bel quarto
posto, la
festa del Trial Team Promotor in rosa.
Stimolato dopo il bronzo di Loano, Orazio Scicolone, grazie ad
un
fantastico giro a 2 nella seconda metà di gara, recupera un
avvio difficile
e si insedia al secondo posto della Tr4.
Giornata difficile per Elia Ansaloni solo settimo nella prova
Umbra.
Terminata anzitempo la gara di casa a Loano, Matteo Donaggio
riparte
con un ottavo posto nella Tr3 125 questa domenica.
Restando nella Tr3, ma in questo caso la Over, Paolo “Bobo”
Lazzaroni è
il miglior pilota ligure di questa categoria, grazie al 12
posto.
Battesimo del tricolore Juniores a Sangemini, in una gara facile
con
punteggi per i primi di classe, inferiori alle dieci penalità,
alcune
sbavature relegano Luca Donaggio al 5° posto nella B1.
Morgan Ricci, nonostante il poco allenamento, riesce con grinta
ad
inserirsi nella top ten della B1.
Davide Delucchi e Francesco Castagnola i più giovani alfieri del
Trial
Team Promotor in questa occasione, al via della Juniores C2,
chiudono
la loro terza gara in assoluto in sella alle Beta Evo 80cc,
rispettivamente
al 7° e 12° posto.
Giornata di riposo il prossimo weekend, ritorno dietro al
cancelletto di
partenza il 25 Aprile a Mezzana Mortigliengo, nel biellese, con
la seconda
prova del Masters Beta.
Il team intende ringraziare tutti gli sponsor che lo supportano
Ufficio Stampa
Christian.valeri@masterbeta.it
Team Locca Miglio
Comunicato : 07/10 Campionato Italiano :
San Gemini ( Terni ) 11/04/2010
Secondo appuntamento del Campionato
Italiano di Trial a San Gemini , purtroppo non possiamo gioire
come a Loano , le cose non sono andate come si sperava , non
siamo riusciti a confermare gli ottimi risultati ottenuti alla
prima , ma comunque ci riteniamo ugualmente contenti per i
risultati dei nostri piloti .
Una gara difficile ,preparata bene dal M.C.
di Terni , 15 zone per due giri disegnate bene non troppo
difficoltose , eventuali errori davano poco spazio a recuperi ,
qualche coda ma un bel trasferimento comodo e veloce .
Nella TR1 il
nostro Andrea Vaccaretti , ha gradito la gara caratterizzata da
un terreno soffice e grandi pietre, ma non è riuscito a guidare
come sa fare ed una serie di errori lo hanno rilegato ad un non
brillante 6° posto lontano dalle sue aspettative .
Nella TR3 ,
gara molto serrata , veramente era vietato sbagliare , con
solamente 4 penalità troviamo 7 piloti , il primo dei nostri
Gian Maria Julita con sole 3 penalità sfiora il podio e si
piazza al 4° posto deluso per un banale appoggio di un piede di
troppo , un ben ritrovato Fabrizio Colombo si aggiudica il 6°
posto ed il nostro Filippo Locca non riesce a riconfermare la
buonissima affermazione di Loano , ma con solamente 4 penalità a
fine giornata è al 7° posto .
Nella TR3 125
, Davide Coppi purtroppo paga un 5 alla zona 11 e con sole 9
penalità si piazza al 5° posto .
Oggi entravano
in scena anche gli Juniores con la loro prima gara di stagione ,
nella categoria B1 , Nicolò Albertoni , con una serie di errori
ed un guasto alla moto , non riesce a portarsi che al 13° posto
della classifica , nella categoria D , i nostri giovanissimi
Pigazzi Matteo e Spreafico Mattia , pagano un po’ l’inesperienza
e l’emozione della prima gara e si classificano rispettivamente
al 7° e 8° posto , comunque contenti della bella giornata .
Solamente il
tempo per riorganizzare e sistemare le moto , che via si parte
per la Spagna in vista dell’appuntamento di Sabato e Domenica
per l’europeo e la prova mondiale di Baiona .
Un saluto a
tutti ……..Addetto Stampa T.L.M.
|