Dai Team: Comunicati stampaTeam Spea Gas Gas
Bilancio positivo per il Team Spea che con la piazza d’onore
di Daniele Maurino nella TR1 e le vittorie di Luca Cotone nella
TR2 e Andrea Soulier nella TR3 over 30, supera a pieni voti il
test di inizio campionato.
Loano (SV) 21 marzo 2010
“Un buon inizio di stagione con importanti risultati sportivi,
frutto dell’organizzazione e della sinergia tra tutte le
componenti del Team.” Questo il sintetico commento del Direttore
Sportivo del Team Spea, Massimo Petrella, sulla prima prova di
campionato italiano trial disputatasi domenica 21 marzo a Loano.
Graziata dal meteo che prevedeva pioggia per l’intero fine
settimana, la gara è stata seguita da un folto pubblico che ha
sportivamente sostenuto ed applaudito i piloti impegnati in
zona. Tracciate nel tipico sottobosco ligure e con un fondo reso
insidioso dalla pioggia caduta nella nottata, le sezioni
tecniche e spettacolari hanno evidenziato le doti di guida dei
piloti del Team Spea protagonisti in tutte le categorie.
Nella TR1 il portacolori del Team Spea, Daniele Maurino si è
espresso al meglio nell’ ultimo gruppo di zone, più dure e
selettive, mentre ha pagato qualche errore di troppo nelle
battute iniziali della gara: ” Non è stata una grandissima
giornata, qualche errore nelle prime sezioni ed una brutta botta
alla schiena nella zona tre del secondo giro hanno condizionato
il risultato finale. Il secondo posto è il miglior risultato
possibile e se l’inizio di stagione è come quello dello scorso
anno il finale non dovrà essere altrettanto!”
Ottima performance del pilota del Team Spea, Simone Staltari che
alla sua prima gara nella massima categoria, ha tenuto testa ad
avversari più esperti per metà del primo giro quando un
comprensibile calo lo ha indotto in alcuni errori che lo hanno
fatto scivolare al quarto posto, ad una manciata di penalità dal
podio. “Sono molto soddisfatto della mia gara; partito subito
molto determinato sono stato in testa per circa metà del primo
giro e anche quando le zone, sporcate dai passaggi dei piloti,
sono diventate più insidiose sono riuscito a contenere gli
errori. Un buon inizio di campionato e un’importante iniezione
di fiducia!”
Sempre nella categoria regina bella prestazione di Michele
Orizio, che sembra già avere raggiunto un buon affiatamento con
la Gas Gas del Team Spea e ottimo sesto nonostante una brutta
caduta che lo ha costretto a fine gara a ricorrere alle cure dei
sanitari.
Continua il percorso nella TR1 del giovane pilota del Team Spea,
Gianluca Tournour a Loano con un polso infortunato che lo ha
fortemente condizionato per tutta la giornata di gara.
Debutto con il botto per Luca Cotone, alla sua prima stagione
alla guida di una Gas Gas del Team Spea, che conquista con
autorevolezza la vittoria nella TR2: “ Sono molto contento di
aver iniziato la mia stagione nel Team Spea con una vittoria,
incerta fino all’ultima zona perchè i miei avversari hanno
guidato molto bene ed il margine tra noi si è ridotto nel
secondo giro quando con le zone più sporche è scappato qualche
piede di troppo. La moto ha risposto sempre al meglio, il
setting messo a punto sabato con Andrea Tron e JoJo si è
dimostrato molto efficace e il sostegno di Alex Mondo in zona mi
ha dato la tranquillità necessaria per dare il massimo.”
Tornato alla guida di una Gas Gas del Team Spea per la stagione
2010, Daniel Postal paga la mancanza di allenamento e la scarsa
dimestichezza con il terreno viscido ed insidioso delle zone di
Loano e chiude la giornata di gara al quinto posto davanti
all’altro portacolori del Team Spea nella TR2, Ismael Catalin
che a corto di allenamento termina nono.
Nella Master, oggi TR3 over 30, il campionato si apre nel segno
di Andrea Soulier, pilota del Team Spea già dominatore delle
scorse stagioni, che con una condotta di gara accorta si impone
sugli avversari “storici” e sul compagno di squadra Denny
Parisi, buon quinto
“E’ stata una buona giornata; per il risultato sportivo che non
poteva essere migliore e per il meteo che non ha fatto capricci
regalando al pubblico una bella giornata di trial ed agli
organizzatori la soddisfazione di veder concretizzato il proprio
lavoro.
Una bella gara, zone del giusto livello con le prime più soft
dove scaldarsi e altre più impegnative; la gara giusta di inizio
stagione quando non si è ancora un po’ a corto di allenamento.”
Il tempo di recuperare le energie il Team Spea sarà nuovamente
al lavoro per prepararsi ad affrontare la seconda prova di
campionato in calendario a San Gemini (TR) il prossimo 11
aprile.
Ufficio Stampa Team Spea
Team 3D
Apertura a Loano (SV) per il Campionato Italiano Tial 2010,
molti i partenti, grazie alla nuova formula delle categorie
minori.
Per il team 3D è stato un ottimo week end, 2 vittorie, nella TR3
125 con Samuele Zuccali e nella Femminile con Sara Trentini, un
secondo posto per Matteo Cominoli nella TR2.
Grazie a loro il team a Loano a vinto la prima tappa
dell’italiano come team che si è aggiudicato più punti per i
migliori 3 risultati.
A seguire un bel debutto per Saleri Giacomo che alla sua prima
esperienza nell’italiano TR2 porta a casa un buon sesto posto a
pochissimi punti da piloti molto esperti come Postal, Nella TR3
un buon sesto posto per Andrea Panteghini che per solo un punto
perde la quarta posizione all’ultima zona, solo quindicesimo
Disetti che non ha digerito le zone di Loano, nella TR3 125
sesto posto per Corti Federico che sembra non abbia trovato
ancora la piena forma fisica.
Prossimo appuntamento per il Campionato italiano Trial a San
Gemini.
1° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR Terzo posto per
Fabio Lenzi
Loano, 21/03/2010: Nella prova di apertura del Campionato
Outdoor organizzata come lo scorso anno dal M.C. Loano, Fabio
Lenzi raccoglie un buon terzo posto. Il bresciano delle Fiamme
Oro dopo un pessimo primo giro ha saputo recuperare diverse
posizioni ed agguantare così un podio che a metà gara sembrava
insperato. La gara svolta con la formula dei due giri per 15
no-stop è stata caratterizzata da zone di un buon livello
tecnico, molto spettacolari ma particolarmente insidiose per il
terreno reso scivoloso dalle precipitazioni dei giorni
precedenti; Fortunatamente il week-end della gara, anche se
nuvoloso, ha risparmiatore partecipanti e spettatori da
un’indesiderata pioggia permettendo il regolare svolgimento
della manifestazione.
I commenti di Fabio Lenzi a fine gara: “Per come ero
partito il risultato di oggi vale quanto una vittoria; Ho fatto
un primo giro disastroso dove ho faticato a prendere confidenza
con le rocce, scivolosissime, accumulando diversi fiaschi, che
nel tentativo di recuperare mi hanno portato a fare altri
errori. Fortunatamente nel secondo giro ho migliorato
sensibilmente, in
particolar modo nelle ultime cinque zone dove ho lasciato una
sola penalità. Avrei preferito iniziare meglio, ma l’importante
è aver capito gli errori fatti e non ripeterli alla prossima
gara. Ringrazio le Fiamme Oro, il Team, i ragazzi che hanno
lavorato
con me oggi in gara (Gigi, Omar, Giò e Nico) e le aziende che ci
sostengono”
La classifica della gara:
1. Grattarola
2. Maurino
3. Fabio Lenzi
Prossimo impegno sportivo: 11 Aprile, 2° CITO a San Gemini (TR)
Team Locca Miglio
Comunicato : 05/10 Campionato Italiano : Loano 21/03/2010
Grande gioia per tutti noi qui a Loano “, sono le prime parole
di Piero Locca responsabile Tecnico del Team
Bella giornata sotto ogni punto di vista ,
il tempo ha tenuto anche se tutti si domandavano quando avrebbe
piovuto , i risultati ci sono stati , grandi soddisfazioni dei
nostri piloti alla prima prova del campionato Italiano , grande
anche il lavoro svolto del M.C. Loano che ha saputo tracciare
nel modo giusto , facilitando alcuni passaggi in previsione di
un tracciato bagnato , ma mantenendo un buon livello di
difficoltà .
Un bellissimo podio nella TR3 ed ottimi
risultati nelle altre categorie , ci fan ben sperare in una
buona stagione agonistica .
Nella TR1 , abbiamo ben due piloti di
grande valore , Andrea Mazzocchin che non riesce ad interpretare
al meglio il tracciato , compiendo qualche errore di troppo
,soprattutto per lui ostiche le zone 9 e 15 , così da
costringerlo a fine giornata in 8° posizione , un risultato che
gli sta un po’ stretto. Andrea Vaccaretti , riesce a gestire
meglio la sua gara , seppur commettendo molti errori banali ed
anche una rovinosa caduta con un conseguente dolore al braccio,
riesce comunque a terminare al 5° posto in classifica . (Andrea
V. Commenta a fine gara :) “ La gara di Loano è stata a mio
parere molto bella con zone medio difficili e molto scivolose.
E' stato un discreto debutto al campionato Italiano outdoor che
mi fa sperare di poter migliorare questo quinto posto. “
Nella TR3 , un bravissimo Gian Maria Julita
riesce a mantenere una conduzione di gara veramente impeccabile
, anche per lui inaccessibile la fatidica zona 9, commettendo
pochi errori riesce a guadagnarsi il podio conquistando il 2°
posto , meglio di lui, solamente il suo compagno di squadra ed
amico Filippo Locca che con grande soddisfazione si aggiudica la
prima vittoria al campionato Italiano in questa categoria .
Compiaciuto di come è andata la giornata , sentiamo cosa ci dice
a fine gara : “ E’ stata una gara ottima direi, le zone erano
molto belle, il fatto di fare 15 zone per 2 giri secondo me
è una scelta decisamente azzeccata, posso affermare che le
zone erano un pò facili ma assolutamente da non sottovalutare
dato il terreno scivoloso. Sono davvero molto contento del
risultato e mi carica molto per il campionato.
Ringrazio il Team Locca Miglio tutti gli
sponsor e soprattutto il mio seguidores Sugita Van Rheenen che è
stato davvero fondamentale per il mio risultato. “
Fabrizio
Colombo , un po’ distanziato si aggiudica il 12° posto .
Nella
Categoria TR3 125 , troviamo al 5° posto il nostro Davide
Coppi in costante miglioramento , non lontanissimo dal podio ma
sicuramente contento nel suo esordio in campionato , discreto il
primo giro , peccato non essere riuscito a ripetersi al secondo
.
Appuntamento
per il campionato Italiano , a San Gemini ( Terni ) il prossimo
11 aprile.
Addetto Stampa
T.L.M.
WWW.TEAMPROMOTOR.IT
Comunicato Stampa 3 - 2010
21Marzo 2010
Molte In una Loano coperta da nuvole minacciose, ha preso il via
il Campionato Italiano 2010 che ha visto da subito il Trial Team
Promotor tra i protagonisti.
A soli sette giorni dal primo contatto con la Beta Evo,
Francesco Iolitta, pilota di punta del Team al via della
categoria regina (Tr1), ha portato a termine una gara
impegnativa caratterizzata dal terreno pesante, concludendo al
settimo posto, risultato falsato da errori dovuti al non
perfetto feeling con il mezzo.
Soddisfazioni vengono dalla compagine femminile che ha sfiorato
la vittoria con Martina Balducchi, è risalita sul podio Sara
Rivera e per soli due punti Valentina Peretti, ha dovuto
rimandare l’appuntamento con la quarta piazza.
Novità del 2010 quella dell’inserimento nel tricolore della
categoria Tr4, a rappresentare il Trial Team Promotor due
giovani, Orazio Scicolone e Elia Ansaloni con l’intento di fare
esperienza; senza alcuna pressione Orazio ha chiuso le 24
sezioni con 18 errori salendo sul terzo gradino del
podio! Ma anche Elia non si è fatto beffare dell’emozione
chiudendo alle spalle di “Scic”. Bravi!!!
Spinto dal sano spirito sportivo, Paolo “Bobo” Lazzaroni ha
chiuso la sua domenica tricolore con un onorevole dodicesimo
posto.
Weekend di Pasqua con il Campionato Europeo Giovani Maschile e
Femminile a Coazze in provincia di Torino, sette giorni dopo
sarà la volta della seconda tappa dell’ Italiano a Sangemini (Tr).
Il team intende ringraziare tutti gli sponsor che lo supportano
Ufficio Stampa
Christian.valeri@masterbeta.it
CHI BEN COMINCIA …… Top Trial Team
Grandi risultati per il Top Trial Team Miton , che si è
presentato a Loano ricco di motivazioni; con nuove grafiche per
i due Camion (hospitality e Officina), nuovi piloti,
nuove livree.
A Loano grazie ad un ottima regia da parte del Moto club è
andata in onda una bellissima gara con un giusto livello di zone
e buona locazione per il paddok.
Grande il ns. Jack Challoner che partito per primo nella TR1
categoria internazionali ,poiché assente alle gare dello scorso
anno, raggiungeva il terzo gradino del podio regalando
spettacolo al pubblico accorso all’evento.
Nella TR2 l’altro inglesino (nuovo acquisto del Team) Jack
SPEPPARD appena sedici anni, costretto a gareggiare con una 125
TTT , ha deliziato tutti con i suoi passaggi esagerati. Alla
fine un terzo posto anche per lui.
Una nota per Fabio Di Bacco, solo ottavo nella TR2. Oggi per
motivi fisici non ha potuto dimostrare quanto è cresciuto
durante l’inverno.
Sempre nella TR2 anche Antonio Dejulis, fresco campione della
Cadetti oltre, che questo anno ha deciso di fare esperienza.
TR3 125 , dopo essere stato in testa tutto il primo giro David
ZACCAGNINI, girando a sole 5 penalità, nel secondo accusa la
stanchezza e i crampi, facendo in 5 e infiniti 1 finendo il giro
a 19 penalità e vedendosi sfumare il primo gradino del podio………
finendo in terza posizione!
Infine la vittoria nella TR4 di Luigi LOGI. Solo n 4 piedi e
tutti zeri. Contenta la presidente perché Luigi è stato per
tanti anni un pilota del team, e nel 2010 è tornato a farne
parte.
Ultima a essere citata la ns. nuova Sandra nella categoria
femminile, che oggi a provato a risalire in moto dopo la rottura
della spalla dello scorso anno, auguri.!
Grazie particolare a tutti gli sponsor , a Remo Dejulis,Michele
e Riccardo Bosi che credono nelle potenzialità del loro TEAM.
Appuntamento a …………Coazze per il campionato EUROPEO giovani
sabato e
Domenica EUROPEO. Dove vedremo Wigg, Challoner, Shapperd in
azione a difendere i colori del Team e puntare alla
Vittoria……………..
P.R. TTT
www.toptrialteam.it
Comunicato stampa BM RACING TRIAL
TEAM
Prima gara di campionato italiano.
Ciao a tutti!eccoci al secondo anno di
campionato italiano con la consapevolezza che in questa stagione
sarà per noi difficile ottenere risultati come nel 2009 ma
nonostante tutto ci siamo difesi e sicuramente cresceremo
durante la stagione 2010 grazie ai nostri piloti e sponsor che
credono in noi.
Cominciamo dal nostro campione italiano TR3
2009 MATTEO ROCHON sempre in sella ad una GAS GAS 280 passato
nella categoria superiore TR2; nonostante non abbia potuto
allenarsi per colpa di questo inverno che pare non voglia più
finire, è riuscito a stare nelle prime 10 posizioni,
classificandosi al 6° posto .
Migliora anche ALBERTO SCALENGHE TR3 con la
BETA evo che comincia a recuperare posizioni e arriva al 9°
posto, ma sono convinto possa fare molto meglio (vedremo!!)
Il nostro futuro commercialista COSTA
ANDREA TR3 con BETA evo poco allenato per ovvi motivi di studio
si aggiudica la 13° posizione ma sicuramente migliorerà (tra un
modello unico e l’altro!!)
Grande prestazione del nostro MAURO GIRELLO
TR4 BETA evo con un bellissimo 3° posto ma, conoscendolo, non si
accontenterà e vedremo durante l’anno che ci combinerà………………
Debutto nella categoria FEMMINILE per la
nostra GIULIA KASERMANN (15 ANNI) che per questa e per la
prossima gara deve correre con una GAS GAS 50 OMOLOGATA per poi
passare finalmente al 125, più adatta per lei dove sicuramente
mi darà grandi soddisfazioni!
Cosa dire del nostro AMBROGIO UGO TR3 OVER
30 con GAS GAS un pò sfortunato in questa gara ma che
sicuramente rientrerà nei magnifici 10.
La cosa che mi ha soddisfatto di più è
stato il commento di tutti i miei piloti a fine gara:
MAURO OGGI CI SIAMO PROPRIO
DIVERTITI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RINGRAZIO I NOSTRI SPONSOR (CASTROL, JITSIE,
V.I.P.) (GAS GAS ITALIA E BETA )
COMPLIMENTI AL MOTOCLUB LOANO PER LA
SPLENDIDA GARA!!!
Arrivederci alla prossima gara!!
BERTANA MAURO
Trial Team Sport Bike
Comunicato Stampa :
Campionato Italiano Trial 2010 Loano 21/3/2010
Il Trial Team Sport Bike apre
la stagione trial 2010 con una ottima prestazione nelle
categorie TR3 +30 e TR3 125 andando a podio in entrambe le
categorie, Massimo Rolle porta a casa un secondo posto
nella TR3+30 a poche penalità dal vincitore Andrea Soulier,
questa posizione fa ben sperare nelle future gare di Campionato
se pensiamo che Massimo guidava per la prima volta il suo mezzo
proprio in gara.
Nella TR3 125 Stefano Garnero deve
fare i conti con l’emozione di una nuova moto e di un nuovo
team, dopo un primo giro sofferto, riesce a riprendere il
controllo della situazione ed a piazzarsi al 2° posto a 5
penalità da Samuele Zuccali,, anche questo ottimo piazzamento di
Stefano porta a sperare ad un campionato ricco di
emozioni per il Team.
Nella TR3 Chistian Natta parte con
una forte influnza e febbre che lo costringono a stringere i
denti per tutta la gara, malgrado tutto riesce a fare suo un
buon 8° posto in classifica finale e comunque ad esultare a fine
gara per gli ottimi risultati del Team, che anche se piccolo, ha
dato la sua zampata di inizio campionato.
Il prossimo appuntamento a San Gemini per
la II° di CITO, sarà una gara dove il Trial Team Sport Bike
tenterà di fare un tris di podi, vista la prima gara ci sono
tutti i presupposti per andare a segno.
Rsp. Addetto Stampa T.T. Sport
Bike
Roberto Billetto
|