Si conclude il Trofeo Trialario in una bellissima e calda giornata
di fine ottobre con la sesta e ultima gara nel campo scuola
trial di Chiuduno in provincia di Bergamo.
Gara semi-indoor, molto tecnica, che sicuramente ci ha regalato
molto più spettacolo rispetto alle prove precedenti, soprattutto
da parte dei piloti delle categorie più alte.
Le 8 zone, una vicina all'altra, l'assenza di trasferimento e la
decisione da parte degli organizzatori di permettere ai piloti
di non seguire obbligatoriamente le zone in ordine dalla 1 alla
8, ha ridotto al minimo le code e permesso di chiudere la gara
con largo anticipo.
Vedere un campo trial così ampio e ricco di ostacoli adatti a
tutti i livelli di difficoltà non può che ingolosire un
appassionato di questo sport, che sia pilota, giudice o
semplicemente spettatore, e difatti già dal mattino presto,
appena il campo ha aperto i cancelli si vedeva gente girare,
provare e riprovare il sasso finchè non ci riusciva, tentare
l'ostacolo un po' più impegnativo per mettersi alla prova e
sfidare l'amico... insomma una giornata di puro divertimento per
tutti quelli che sono arrivati a Chiuduno con una moto da trial.
Alle 10 vengono aperte le zone e la gara comincia. Gli
elementi principali che hanno caratterizzato le zone, trovandosi
in un campo di allenamento trial, sono stati gradini, sassi,
blocchi e tubi di cemento, ma non sono comunque mancate le rampe
di terra in un paio di prove. Questo ha reso la gara un po' più
difficile per la categoria dilettanti, abituati per lo più a
zone guidabili, ma i piloti hanno saputo dimostrare di cavarsela
bene anche sugli ostacoli del campo scuola.
Questa volta nessuno ha dovuto correre per evitare il fuori
tempo massimo e la gara già prima delle 15 era conclusa.
Prima delle premiazioni, un piccolo rinfresco per festeggiare la
conclusione della stagione.
Vince per la categoria dilettanti Pedrinazzi Massimo, seguito
da Luca (Adany) Ruffoni, e terzo Malvestiti Luciano.
Negli amatori abbiamo due dei piloti più giovani del Trialario
sue primi due gradini del podio, si tratta di Panizza Giacomno
al primo posto e Maresi Cesare al secondo. Terzo classificato
Agliati Simone. Per la expert vince Mazzola Roberto, alla sua
prima gara del Trialario, al secondo posto Arrigoni Matteo e al
terzo Panizza Fiorenzo. Infine la categoria massima, la pro,
dove trionfa Massimiliano Delli Paoli seguito da Pietro de
Angelis, e terzo posto per Stefano Spreafico.
Per le squadre sale sul primo gradino del podio il team
Gasaareee!!!, seconda la squadra A composta da Armanasco, Del
Pero e Malvestiti, terzo il Triangolo Lariano Trial Team.
Essendo l'ultima gara si proclamano anche i vincitori della
sesta edizione del Trofeo Trialario : per gli esordienti
Trebeschi Franco, per gli amatori Bassi Robertino,
per la expert Rabbiosi Alberto e per la Pro Stefano
Spreafico. La squadra vincente del Trialario 2009, il team
Gasaareee!!!, come promesso si aggiudica tre copertoni
posteriori Mechelin. Si conclude in bellezza con
l'estrazione di ben 30 copertoni posteriori Michelin tra i
piloti che hanno partecipato a tutte e sei le gare.
Ma non è finita quì, per festeggiare la conclusione del Trofeo
Trialario 2009 come ogni anno il Team Millepiedi e il Trialario
Team vi danno appuntamento sabato 21 novembre alle 19.30 al
Ristorante Nuovo di Garlate (LC) per la cena di fine anno
dove verranno proclamati ufficialmente e premiati con il Trofeo
i vincitori di questa sesta edizione.
Ricordiamo che potete vedere le foto e alcuni video del
Trialario 2009 su facebook (gruppo TROFEO TRIALARIO) e su
youtube, mentre per chi volesse un suo dvd personalizzato con
foto e video delle sue prove può richiederlo scrivendo a
valeria@vocinelsilenzio.it .
Valeria Panzeri
|