E’ il moto club
Gentlemen’s di Pinerolo ad organizzare la penultima prova del
campionato italiano trial 2008. La scelta della località di gara
è stata la località turistica di Sestriere nella Val Chisone, in
provincia di Torino. Una bella gara, ben organizzata, favorita
anche dal tempo sereno in una splendida località con un buon
numero di spettatori. Peccato che una violenta pioggia sia
caduta nel giorno precedente la gara rendendo le zone seppur
tracciate per la maggiore su pietra, molto scivolose e difficili
per i concorrenti. Le zone 15 x 2 giri, tracciate sulla falsa
riga delle zone usate nel del trial delle nazioni del 2005,
hanno messo a dura prova l’abilità e il fisico dei concorrenti,
queste unite ad un trasferimento duro e scivoloso che a 2000
metri di quota era ancora più ostico, hanno premiato i più
preparati fisicamente.
Daniele
Maurino, idolo locale, vince, regalandosi e regalando al suo
team “ Spea Gas Gas Italia” la speranza e la possibilità di
concorrere ancora per il titolo italiano nell’ultima prova di
Branzi del 5 ottobre.
Fabio Lenzi,
(Montesa Future) otteneva la piazza d’onore a sole tre
lunghezze, mentre terzo finiva Matteo Grattarola (Sherco PRT) in
testa alla classifica per tre quarti di gara.
Simone
Staltari (team Spea GasGas) vince nella Senior e agguanta la
seconda vittoria stagionale, seguito dal lombardo Fistolera “mc
Lazzate” e dal leader di classifica Daniel Postal “Team Spea Gas
Gas”.
Junior per
Matteo Rochon seguito da Andrea Monteschio entrambi del Future
trial e da Giacomo Gasco Miton Top Trial Team.
Master per
Andrea Soulier ce conquista matematicamente il campionato,
seguito dal compagno Denny Parisi e dall’inossidabile Marco
Andreoli .
Categoria
Femminile per Martina Balducchi ad un passo dalla conquista del
titolo, mentre il podio si chiude con due portacolori del
Gentlemen’s, Simona Chauvie, gradito il suo ritorno alle gare, e
Michela Bonnin (Spea Gas Gas).
La gara
internazionale è stata vinta da James Dabill che ormai non teme
rivali ed entusiasma il pubblico con i suoi passaggi da
“mondiale”.
Concomitante
a questa manifestazione, si è svolto anche l’ultimo appuntamento
di campionato delle categorie Cadetti e Juniores.
Nella cadetti
125 vittoria di Gian Marco Buso, mentre il campionato va a
Antonio de Juliis; vincono invece la prova odierna ed anche il
Campionato Italiano di categoria, rispettivamente: Cadetti oltre
Matteo Gianoni, Juniores A Ismael Catalin, Juniores B1 Christian
Ardissone, Juniores B2 Francesco Xompero, Juniores C1 Angelo
Colombo, Juniores C2 Matteo Mazzocco, Juniores D Luca Petrella,
Juniores E Francesco Marchetti.
|
7° PROVA CAMPIONATO ITALIANO OUTDOOR
Fabio Lenzi sfiora la vittoria ed è secondo, il titolo
sarà deciso all’ultima gara
Sestriere (TO),7 settembre 2008
Buona prestazione per il Campione in carica Fabio Lenzi che
chiude secondo a sole tre penalità dal vincitore, un’inezia se
si considerano i parziali superiori alle sessanta penalità. La
gara del “colle” è stata molto dura ma soprattutto tirata per il
tempo, ed ancora una volta è emersa l’ottima preparazione del
rider bresciano, che proprio nella seconda tornata è riuscito ad
esprimersi al meglio nelle zone più difficili. L’unico vero
errore commesso alla facile no-stop numero nove è costato a
Fabio una probabile vittoria. Per l’assegnazione del titolo
tricolore sarà decisiva l’ultima prova, un finale di campionato
che terrà tutti i tifosi col fiato sospeso fino all’ultima
no-stop.
I commenti di Fabio Lenzi a fine gara:” sapevo che vincere qua
in casa di Daniele sarebbe stata dura, ciononostante ci ho
provato e ci sono andato molto vicino. Sono contento perché ho
guidato bene ed ho retto il ritmo di una gara veramente dura.
Sto bene e sono pronto a giocarmi il titolo fino alla fine,
sportivamente mi auguro che vinca il migliore. E’ stato un
week-end molto impegnativo che ci ha visto correre due gare in
tre giorni, e nonostante fossimo a oltre 2000 mt siamo riusciti
a sistemare la mappatura della centralina e la moto andava
forte; Con i meccanici ed il mio minder Omar abbiamo fatto un
ottimo lavoro, ringraziarli mi sembra doveroso”
7^ Prova C. Outdoor TEAM X4 RACING
07 settembre 2008, Sestrière (To)
Gara dura quella organizzata dal MC Gentlemen’s di Pinerolo, con
un tracciato piuttosto difficoltoso reso ancora più impegnativo
dalla violenta pioggia che sabato è caduta a Sestrière.
I nostri ragazzi si sono impegnati e hanno sofferto, ma sentiamo
i loro brevi commenti.
Michele Orizio cat. Senior Expert :”....giornata non
particolarmente brillante che mi ha visto compiere lungo il
primo giro un numero eccessivo di errori che avrei potuto
davvero risparmiarmi, ma purtroppo così non è stato...Nel
secondo giro ho cominciato bene con l’obbiettivo di recuperare
terreno, ma poi il tempo rimasto era troppo poco ed ho dovuto
fare veloce.......mi devo accontentare di una quinta posizione.”
Francesco Iolitta cat. Senior Expert :”......mi sento di dire di
aver dato il massimo. Sono riuscito a sistemare bene la moto e
ad avere un buon ritmo di gara. Ho cercato di sbagliare il meno
possibile nelle prime sette zone dove era più semplice
risparmiare penalità, dalla zona sette in poi invece il
tracciato era più difficoltoso ed era più facile commettere
errori.
Sono molto contento del mio quarto posto ma anche un po’
amareggiato perché questa volta ero davvero a due passi dal
podio. Ma va bene così....Mi sento di ringraziare di cuore oltre
mio papà, che non mi molla mai, anche Paolo Cassiani che mi è
stato vicino per tutta la gara...”
Riccardo Cattaneo cat. Senior :”.....personalmente posso dire di
aver vissuto una giornata davvero difficile. Ho faticato davvero
tanto e ho pagato l’esito di una gara iniziata storta e finita
storta....pazienza, archivio questa dodicesima posizione e spero
di fare meglio nell’ultima prova che ci aspetta....”
Edoardo Verdari cat. Master: “.........una gara davvero dura.
Malgrado sabato promettesse male con freddo e pioggia, domenica
è stata una bella giornata. Tracciato bello ma difficile, con un
trasferimento impegnativo. Ho cercato di limitare “i cinque” e
ci sono riuscito, ho goduto di un ottimo feeling con la moto e
mi ritengo soddisfatto della sesta posizione ottenuta.”
Luca Monateri cat. Master: “.......mamma mia che gara....! Beh,
non è stata la mia migliore prestazione sicuramente. Dunque, le
zone non mi sono piaciute, non sono entrato in gara con la
giusta concentrazione ed ho faticato tanto ad ogni ostacolo. Ho
sofferto molto la stanchezza.....insomma un delirio....devo
accontentarmi di una nona posizione...”
Augusto Balossi cat. Master ha compiuto la sua gara con impegno
e ottiene un’ undicesima posizione.
Gianluca Pizzi cat. Junior :”.......personalmente ho trovato che
sia stata una bella gara, ho corso tranquillo e mi sono
divertito. Peccato per la zona tredici dove mi si è spenta la
moto ed ho beccato un “cinque” che avrei volentieri evitato. Per
me una sedicesima posizione.
Prossimo appuntamento a Branzi (Bg) il 05 ottobre 2008 per
l’ultima prova di Campionato Italiano Outdoor.
Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
MAGICO SESTRIERE!
Il Team Spea–Area51 agguanta la Expert e il Titolo Italiano
nella Master
Sestriere (TO) 07/09/08 – Domenica magica per il Team
Spea-Area51 al Sestriere, nota località turistica piemontese,
che ha ospitato, nel suo stupendo anfiteatro montano, la
penultima prova del campionato italiano di trial. Registi della
manifestazione gli uomini del M.C. Gentlemen’s di Pinerolo, che
hanno organizzato ogni dettaglio con la loro proverbiale perizia
e bravura.
Bella gara, battezzata dalle migliori condizioni metereologiche
e dalla massiccia presenza di spettatori, accorsi numerosi per
applaudire e sostenere i loro beniamini.
Unico neo provocato dai violenti acquazzoni che hanno
interessato il pomeriggio del sabato e che, purtroppo, han reso
più insidioso l’intero percorso di gara, sviluppato quasi
interamente su pietre. L’estrema scivolosità del tracciato ha
naturalmente selezionato i piloti partecipanti, che hanno dovuto
affrontare 15 zone su 2 giri: un vero e proprio tour de force
nel quale si sono distinti solo chi si trovava nella migliore
forma fisica e psicologica.
Il Team Spea-Area51 ha dato il meglio di sé ai suoi tifosi,
siglando una giornata memorabile grazie alle vittorie ottenute
nella Expert, nella Senior e nella Master, rispettivamente da
Daniele Maurino, Simone Staltari e Andrea Soulier, quest’ultimo
autore anche della conquista con una gara d’anticipo del Titolo
Italiano di categoria.
Maurino è giunto al colle sabato mattina molto agguerrito,
reduce della bella vittoria agguantata a Borgomanero nella
serata precedente, dove si è disputata la terza prova del
Campionato Italiano Indoor.
Domenica conquistare il gradino più alto del podio non è stato
facile; Fabio Lenzi, leader provvisorio della classifica, ha
tentato sino all’ultimo di primeggiare, ma la determinazione di
Maurino, coadiuvato perfettamente dai suoi assistenti di gara (Vezzani
e Van-Rheenen) e dalla “sua” Gas Gas, preparata al meglio dal
tecnico Tron, lo ha portato ad agguantare una bella quanto
meritata affermazione. Sono solo una manciata di punti che ora
lo separano dalla conquista del Titolo, che si deciderà
solamente in occasione dell’ultima gara il 5 ottobre a Branzi.
Simone Staltari è stato il mattatore della Senior con una nuova
vittoria che lo vede protagonista di una rapida rimonta in
classifica, ma che soprattutto avvalora le dichiarazioni che lo
inseriscono tra i piloti più talentuosi del futuro panorama
trialistico nazionale. Nella Senior va ricordata la terza piazza
di Daniel Postal, attuale leader della provvisoria, che lotterà
anch’esso a Branzi per aggiudicarsi il Titolo stagionale.
Matteo Fissolo in questa occasione si è piazzato in 11°
posizione.
Andrea Soulier è stato grande: ha fatto sua la gara e il
Campionato nella categoria Master; sempre presente, sempre
determinato, ha conquistato ben 6 vittorie su 7 gare disputate,
un bottino che lo ha promosso a pieni voti.
Queste le sue parole: “Sono felice, ho lavorato per questo
risultato e sento di essermelo meritato. Sono contento di essere
tornato al Team Spea-Area51, con loro mi sento a casa.
Con il loro aiuto, in sella alla Gas Gas che mi ha già
consentito di conquistare altri titoli nazionali, ho affrontato
al meglio questa stagione ed ho vinto ”.
Terzo gradino del podio per l’altro pilota del Team Spea-Area51,
Denny Parisi, autore anch’esso di una bella gara e di un ottimo
campionato, che al momento lo vede piazzato in seconda
posizione.
Nella categoria Femminile terzo gradino del podio per Michela
Bonnin, ma secondo assicurato nella classifica finale di
Campionato.
Nella Junior il giovane Alessandro Nucifora si è piazzato in 8°
posizione.
Sestriere ha accolto anche le giovanissime leve del trial: nella
cadetti 125 si sono piazzati rispettivamente 6° e 7° Matteo
Ferraro e Mattivi Lorenzo; nella Juniores 9° piazza per Gianluca
Tournour, che in questa occasione ha purtroppo subito una
piccola battuta d’arresto ma che è riuscito a chiudere il
campionato in 3° posizione. Nella Juniores C2 vittoria di gara e
campionato per Matteo Mazzocco e 14°posto per Elisa Peretti.
A fine giornata il patron del team, Claudio Favro, ha così
commentato: “Non potrei ritenermi più soddisfatto. E’ funzionato
tutto benissimo, un plauso a tutti: piloti,tecnici, assistenti e
addetti ai lavori…bravissimi. Oggi mi sento doppiamente
soddisfatto perché, oltre ai risultati conseguiti con la
squadra, ho anche la gioia, come importatore, di vedere altri 2
titoli conquistati in sella alla Gas Gas. Desidero quindi
esprimere le mie congratulazioni a Ismael Catalin e a Petrella
Luca, che nella Juniores A e nella Juniores D hanno sempre
guidato le danze e che si sono meritatamente conquistati il
titolo italiano. Complimenti anche a Gianmarco Buso per la sua
vittoria di oggi e per essersi piazzato al secondo posto nella
classifica finale della Cadetti 125. Tutti giovani ma seri
professionisti”.
Ufficio Stampa Team Spea-Area51
Giai Minietti Simonetta
FUTURE TRT Dabill conquista la internazionali ed il
titolo con una gara di anticipo, Rochon e Monteschio
rispettivamente 1° e 2° nella Junior, Lenzi ed Andreoli 2°
rispettivamente nella Expert e nella Master, Whitacker 7° nella
Senior
Gara difficile sia per il percorso gara (15 zone per 2 giri),
che per l’altitudine(oltre 2000mt) che ha messo a dura prova
piloti e mezzi meccanici. In concomitanza si è corso anche
l’ultima prova del Trofeo Juniores.
Di seguito elenchiamo i principali risultati dei nostri top
riders:
· Internazionali: Dabill vince la settima gara su sette
disputate e si aggiudica meritatamente con una gara di anticipo
il Campionato Italiano
· Expert: Lenzi dopo una gara molto combattuta chiude 2° a 3
sole lunghezze dal vincitore; Ora la classifica è sempre più
corta, per l’assegnazione del titolo sarà decisiva l’ultima
prova. Mazzochin e Vaccaretti chiudono la classifica in 7°ed 8°
posizione
· Senior: Whitacker è autore di una buona prova e chiude 7°
· Junior: Rochon vince la gara agli zeri sul compagno di squadra
Monteschio giunto 2°, Gilardini è 5°
· Master: Andreoli dopo una gara combattuta si accontenta della
piazza d’onore
· Femminile: Valentina Peretti chiude in 6° posizione
· Cadetti Oltre: Daniel Brusco finisce al 3° posto
· Juniores B1: Christian Ardissone vince la gara con ampio
margine
· Juniores C2: Gabriele Giarba chiude 3° a sole 4 penalità dal
vincitore
I commenti del D.S. Nico Rivera: “ Quella di oggi è stata una
giornata ricca di soddisfazioni dove abbiamo raccolto due
vittorie e numerosi podi. Nella Expert ci siamo andati vicini ma
sapevamo già alla vigilia che vincere in casa degli avversari
sarebbe stata dura. Ciò nonostante Fabio ci ha creduto e facendo
una gran gara ci è quasi riuscito. Ora ci aspetta un finale di
stagione emozionante dove all’ultima gara verranno assegnati i
titoli della expert e della junior. Nel frattempo vivissimi
complimenti a James che con sette successi su altrettante gare
si è aggiudicato con una gara di anticipo il titolo italiano”
Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà il G.P. di
Portogallo a Paredes dove sabato 13/09 si correrà l’ultima prova
di Campionato Europeo e domenica 14/09 la prova di Mondiale
|