Si sposta nella Repubblica di San Marino il campionato italiano
trial con la seconda prova domenica 16 marzo.
Partenza dal circuito cross di Baldasserona allestito per
l'occasione dal motoclub Tre Torri che come lo scorso anno ha
organizzato una prova degna di tutto rispetto.
Zone completamente nuove rispetto alla passata edizione, tutte
tracciate nell'insidioso alvéolo di un torrente, tranne l'ultima
all'interno del campo cross.
Iniziano subito dalla prima zona le difficoltà per i circa 80
partenti, con un terreno argilloso che portato sulle lisce pietre
dal passaggio dei piloti rendeva quest'ultime scivolosissime, a
stento i primi a passare riuscivano a stare in piedi. Col proseguo
della gara un forte vento ha però reso il terreno più asciutto
permettendo dei netti miglioramenti nei parziali.
ideale per il pubblico la scelta di un tracciato molto breve dando
modo a tutti di seguire senza uso dei mezzi i propri beniamini.
Ancora una volta James Dabill esce vincitore nella categoria
internazionali, questa volta però Fabio Lenzi sfodera le doti di
guida migliori e per soli 3 punti termina al secondo posto. Terza
posizione per Michele Orizio che malgrado il poco allenamento
porta la sua Scorpa gommata Dunlop a ridosso dei primi due.
Nella classifica punti di campionato italiano Lenzi naturalmente
sale sul gradino più alto del podio, secondo Orizio e terzo lo
sfortunato Andrea Vaccaretti vincitore della gara di apertura di
campionato, che proprio all'ultima zona si fa seriamente male ad
un piede.
Non riesce a ripetersi nella senior Andrea Fistolera che dopo
la vittoria nella prima gara trova qui a San Marino un terreno a
lui poco congeniale e qualche cinque di troppo lo portano in
quinta posizione. Vince la coppa di categoria il forte Daniel
Postal davanti ad un regolare Michele Pradelli e al ritrovato
Danilo Sassella.
E' Gilardini Emanuele il vincitore della categoria Junior,
forse la categoria più combattuta, secondo posto per Giacomo Gasco
e terzo per il giovanissimo bergamasco emergente Matteo Poli.
Andrea Soulier è mattatore qui a San Marino della categoria
master mentre molto vicini terminano in seconda posizione Denny
Parisi e Marco Andreoli.
Infine nella femminile, vince Sara Rivera davanti a Michela
Bonnin e Martina Balducchi. |
TEAM X4 RACING 2^ Camp. Italiano Outdoor
Repubblica di San Marino
16 Marzo 2008
Seconda tappa del Campionato Outdoor che ha visto svolgersi nel
crossodromo della Baldasserona questa particolare gara che ha
impegnato i nostri piloti in tutte le categorie.
Zone molto simili una all’altra, di una certa difficoltà, rese
ancora più insidiose dalla scivolosità del terreno, visto che
erano quasi tutte tracciate nel greto del torrente.
Il fatto che fossero molto vicine forse è stato comodo per il
pubblico spettatore, ma non tanto per i piloti che all’uscita
della zona si trovavano spesso in coda ammassati all’ingresso
della zona successiva...
Comunque una bella gara.
Prova piuttosto sofferta per tutti i nostri ragazzi, con risultati
altalenanti nelle diverse categorie.
Nella Expert ottimo secondo posto di Michele Orizio che conquista
il podio dopo una gara combattuta...
“.. Sabato nel giro di ricognizione ho visto subito che il terreno
sarebbe stato molto insidioso per via del fatto che il tracciato
si svolgeva nel greto del fiume, ma domenica mattina sono partito
per primo deciso sulle traiettorie che avrei preso e così ho
concluso un buon primo giro. Nel secondo e terzo giro sono andato
benino. Dico benino perché questo non è il mio trial. Nel senso
che in questa gara non c’era spazio per fantasia e inventiva,
troppo viscido il terreno. Ma proprio per questo sono
contentissimo del risultato ottenuto....”
Francesco Iolitta ha subìto una serie di episodi sfortunati che lo
hanno penalizzato in classifica, reclutandolo in settima
posizione.
“......Quando sabato ho visto le zone, ho subito pensato che non
mi piacevano, poi invece domenica mi sono ricreduto. I primi due
giri li ho conclusi con un punteggio piuttosto alto per via di
tanti piccoli errori che avrei potuto evitare, anche dovuti a un
po’ di sfortuna....ma che purtroppo hanno inciso parecchio sul mio
risultato finale. Il terzo giro l’ho finalmente corso con dovere e
l’ho chiuso con un buon 8. Peccato perché ero carico, tranquillo e
con la moto ok, ma questo non è bastato. Alla prossima.”
Riccardo Cattaneo, nella Senior, termina in ottava posizione. Dopo
aver fatto i primi 2 giri abbastanza bene, paga qualche errore di
troppo compiuto all’ultima tornata....pazienza.
Fausto Bettoni, sempre nella Senior, combatte coraggiosamente in
una categoria piuttosto dura. Conquista comunque una tredicesima
posizione che non lo soddisfa pienamente, ma che crede riuscirà a
migliorare.
Nella Master abbiamo Edoardo Verdari in settima posizione. Si dice
abbastanza soddisfatto del suo lavoro, anche se crede di aver
ceduto qualche punto alla sfortuna....
guarda avanti alla prossima gara.
Stessa categoria per Augusto Balossi che termina la sua prova in
nona posizione.
Il rientro nel circo del Campionato Italiano lo ha messo a dura
prova. Ma confidiamo nella sua esperienza e sappiamo che può fare
molto meglio, vero Augusto?
Ancora nella Master troviamo un Luca Monateri in decima posizione
non certo soddisfatto, anzi...Anche se le zone gli sono sembrate
semplici, in pratica poi sono risultate toste e si è trovato un
po’ in difficoltà. Crediamo che l’impegno che mette in questa
attività gli porterà delle soddisfazioni. Aspettiamo fiduciosi.
Gianluca Pizzi nella Junior, ha svolto la sua gara con un certo
timore, non tanto per la difficoltà dell’ostacolo, non impossibile
a parer suo, quanto per la viscosità del terreno che lo ha
costretto diverse volte in passaggi davvero faticosi......termina
la sua gara in ventiquattresima posizione.
Prossimo appuntamento Outdoor il 20 aprile in Valmalenco.
Buona Pasqua
Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
TEAM PROMOTOR
Alle pendici del Monte Titano il forte vento e nuvole minacciose
non hanno frenato la corsa del Trial Team Promotor che ha piazzato
sul podio entrambe le ragazze.
Nella lotta a tre che ha caratterizzato buona parte della gara,
Sara Rivera ha sferrato il colpo decisivo ottenendo il successo di
tappa, questo gli permette di recuperare parecchi punti sulle
rivali dopo l’assenza nella prova d’apertura.
La vittoria di San Marino ha un gusto particolare per la ragazza
di Isoverde in quanto è stata ottenuta senza l’assistenza di
Massimo Parodi assente in questa occasione.
Mantiene la testa della classifica generale Martina Balducchi, a
separarla da Sara cinque punti, questo dato da l’idea di quanto
sia stata serrata la sfida a tre per il gradino più alto del
podio.
Visti i risultati di Martina e Sara nelle prime due tappe si può
sognare un podio finale con le portacolori del Trial Team Promotor
sui primi due gradini del podio, spazio ora alle festività
pasquali e arrivederci a Baceno (Vb) sede del primo appuntamento
del Masters Beta 2008.
BUONA PASQUA
Fabio Lenzi ritorna sul gradino più alto del podio
Repubblica di San Marino, 16/03/2008
Nella seconda prova del campionato Italiano Outdoor, Fabio Lenzi
parte molto determinato e bissa il successo ottenuto lo scorso
anno su un percorso completamente nuovo. La gara di quest’anno si
è svolta infatti in uno scivolosissimo torrente (Rio Re), dove
sono state tracciate 9 delle 10 no-stop. Una scelte questa, voluta
dagli organizzatori per assicurarsi il regolare svolgimento della
competizione anche in caso di maltempo. Fabio giro partiva il
primo un po’ in sordina e terminava in seconda posizione
provvisoria, ma con un secondo giro record chiuso a sole due
penalità si portava in testa alla gara e vi rimaneva fino alla
fine.
I commenti di Fabio Lenzi:” Oggi ho fatto un’ottima gara.
Il primo giro ho commesso qualche errore e ho preso le misure su
un paio di zone, ma una volta capito il terreno ho fatto i due
giri rimanenti senza nemmeno una sbavatura. I parziali non rendono
merito alla difficoltà della gara; Il terreno oggi era
scivolosissimo e si poteva sbagliare ovunque, anche nelle zone più
facili, però sono sempre riuscito a mantenere un’ottima
concentrazione ed alla fine è arrivata la vittoria. Devo
ringraziare tutti i componenti del team che hanno fatto un ottimo
lavoro e come ho detto in conferenza stampa a fine gara per me è
facile dare il 110% quando alle spalle ci sono dei ragazzi che a
loro volta danno il 110%.”
Gas Gas Italia:
A soli quindici giorni di distanza dal primo appuntamento
nazionale, domenica scorsa si è disputata , presso il crossodromo
della Baldasserona, nella Repubblica di San Marino, la seconda
prova del campionato italiano di trial.
L’attenta organizzazione del moto club “Tre Torri”, ha ideato un
percorso suddiviso in due gruppi di zone, che hanno impegnato
grazie alla loro selettività gli ottanta piloti partecipanti, più
volte impensieriti dall’estrema viscidità del terreno.
Una gara che ognuno ha interpretato secondo le proprie
possibilità, ma che al termine ha premiato solo i più abili nella
gestione di una guida concentrata e redditizia.
Il Team Spea-Area51 ha schierato l’intera squadra ed ha potuto
applaudire molti dei suoi alfieri, che non hanno deluso e sono
riusciti ad aggiudicarsi i gradini più alti del podio. Tutti i
piloti per l’occasione hanno indossato il nuovo casco Osbe,
inserendolo nella propria livrea ufficiale.
In primis Andrea Soulier e Daniel Postal, che hanno conquistato la
vittoria rispettivamente nella Master e nella Senior e che
risultano gli uomini da battere in entrambe le categorie.
Ottime le prestazioni del nuovo acquisto Denny Parisi, 2° nella
Master e di Simone Staltari, 4° nella Senior; il risultato di
Simone è ancora più apprezzabile in virtù del fatto che affronterà
l’intero campionato con una Gas Gas 125, a differenza dei suoi
avversari che invece gareggiano in sella a cilindrate superiori.
Bravissima Michela Bonnin! La piemontese indebolita dai postumi di
una malattia che l’ha costretta dalla scorsa gara ad un forzato
stop, ha affrontato la gara con la sua solita determinazione e si
è meritatamente guadagnata una brillante 2° posizione.
Dalla categoria Expert purtroppo non sono arrivati i risultati
sperati.
Daniele Maurino, nonostante il duro allenamento che ha affrontato
in quest’ultimo mese, non si è ancora completamente ripreso dal
serio infortunio alla spalla e quindi domenica ha accusato una
“stanchezza” fisica e psicologica che lo hanno purtroppo relegato
in quinta posizione. Alex Mondo invece sta continuando il suo
apprendistato in questa categoria e indipendentemente dal
risultato finale (9°), si è più volte distinto in gara grazie alla
sua guida sempre impeccabilmente pulita.
Per chiudere ricordiamo i risultati degli altri piloti del Team
presenti: nella Junior Alessandro Nucifora ha chiuso in 15°
posizione, mentre Dennis Stetter nella Senior ha siglato un 11°
posto.
La prossima prova si svolgerà il 20 aprile a Valmalenco (SO).
Ufficio Stampa Team Spea-Area51.
Trial Team 3D: Nuovamente in “pista” per la seconda
gara di Campionato Italiano Trial 2008: destinazione Repubblica di
San Marino.
Venerdì mattina siamo arrivati al paddock situato all’interno del
crossodromo Baldasserona, paddock riservato alla Case
Motociclistiche, ai Team ed ai piloti, ma per Noi, per il Top
Trial Team e per il Miton ci è stato riservato un posteggio
particolare: lontano dal centro della gara, in un posto che per
arrivarci in moto o in macchina ogni volta bisognava fare “un giro
dell’oca” visto i sensi unici delle strade ed a piedi quasi quasi
servivano i ramponi …… naturalmente di quanto sopra ringraziamo il
Promoter del Campionato Italiano!!!
Ottima organizzazione della manifestazione da parte del motoclub
TRE TORRI, che ha saputo tracciare una gara (10 zone – 3 giri)
adeguata al Campionato Nazionale, con zone facilmente
raggiungibili dal pubblico sia a piedi che in macchina/moto … e in
un’area completamente diversa dall’anno scorso! Gli ringraziamo
anche per il bel tempo che ci ha accompagnato per tutto il
week-end !
Alla seconda il Trial Team 3D è già sul podio … anche se per il
momento sul gradino più basso con DANILO nella categoria SENIOR
che ringraziamo e sicuramente LUI saprà portare i nostri colori ed
i nostri sponsor sul gradino più alto del podio: BRAVO DANILO.
Le impressioni sulla gara:
Danilo (3° classificato cat. SENIOR):
“Sicuramente più soddisfatto rispetto alla gara precedente, con
zone di un livello più corretto rispetto alla categoria che
permettevano il recupero. Sono partito al primo giro non molto
convinto, fino a quando alla partenza del secondo, che ho
guardando i tabelloni e vedendo la mia posizione mi ha dato una
carica per continuare a fare bene. Si poteva fare sicuramente
meglio ma comunque diciamo di essere in fase di avvicinamento al
podio di classifica. Vi saluto e ci si vede in Valmalenco.”
Andrea (14° classificato cat. JUNIOR):
”San Marino non mi ha mai portato particolare fortuna, questo week
end era già partito storto solo per la sistemazione del paddock
del team parecchio distante rispetto al resto del paddock, non per
questo posso attribuire la colpa del mio scarso risultato, già da
sabato si poteva vedere che la gara sarebbe stata molto
interessante e divertente per le zone tracciate molto bene e con
un ottimo livello di difficoltà, avrei pensato di andare molto
meglio, ho capito molto bene quasi tutte le zone ma per scarsità
di determinazione ho sbagliato parecchio e quindi non ho potuto
essere competitivo, ora devo cercare di allenarmi il più possibile
per aumentare la mia sicurezza sulla moto. La mia zona preferita è
stata la 2 che ho capito bene fin dal primo giro e non mi sarei
mai aspettato di farla con scioltezza, mentre la zona 10 non l’ho
proprio digerita facendo segnare due tre e un cinque. Ringrazio
Eric che ha mantenuto la pazienza nonostante i miei errori banali,
i miei genitori e la mia ragazza che non mi lasciano mai solo e
tutto il team per l’impegno che ci stiamo mettendo per essere
presenti al top in tutte le manifestazioni.
|