7-8 luglio campionato europeo e Mondiale Polonia

Inarrestabile Toni Bou che anche in terra di Polonia si aggiudica la prova del mondiale.
Secondo posto ormai usuale per Adam Raga, mentre Albert Cabestany riesce almeno in questa occasione ad agguantare la terza posizione.
Colpo grosso per il nostro Matteo Grattarola che vince la categoria junior davanti a Michael Brown e Alexz Wigg.

8 luglio Risultati prova Mondiale PDF: MONDIALE - JUNIOR - YOUTH

Prossimo appuntamento con il mondiale domenica 15 giugno Repubblica Ceca


7 Luglio campionato europeo i risultati:

Classifiche PDF: EUROPEO - JUNIOR - INTERNAZIONAL

Non riesce la doppietta per Fabio Lenzi che dopo la vittoria di Erba lo scorso sabato si presentava in Polonia con le carte in regola per puntare alla vittoria.
E' il francese Bethune invece a vincere in terra polacca davanti a Michael Brown e Fabio Lenzi.
Il tutto in una manciata di punti.
Sesto posto per Matteo Grattarola mentre a punti anche Vaccaretti quindicesimo.

Classifiche in tempo reale su Trialzone a cura di Daniele Montali


La parola ai Team:

Gas Gas

Repsol Montesa HRC

Top Trial Team:

Campionato Mondiale & Europeo Outdoor- Gp Polonia

DOPPIO PODIO PER BROWN
Comunicato num.31

Continua la serie positiva del pilota Beta Top Trial Team. Questa volta il circus Mondiale a fatto centro in Polonia. Cracovia e precisamente Myslenice sono stati capitale del Trial nel weekend successivo a quello Italiano di Erba.

Con arrivo in anticipo nel paddok per un po' tutti i mezzi è stato possibile organizzare al meglio la trasferta. Sotto un clima strano condizionato sia da acqua che da vento e persino da forte sole si è corsa una gara su di un terreno misto a terra e torrente con un livello un po' facile al sabato ma giusto alla Domenica.

I portacolori del Team, Maurino e Brown, hanno subito trovato il feeling giusto. Micheal Brown difatti siglava due podi. In entrambe le giornate: sabato Europeo e Mondiale Domenica saliva sul gradino intermedio del podio.

Daniele Maurino non riusciva a far meglio di un quattordicesimo posto condizionato da una giornata con alti e bassi troppo rilevanti che lo costringevano a rincorrere sempre la giusta concentrazione per terminare la gara.

Il Team rimarrà fuori per la trasferta della Cecoslovacchia che si terrà Domenica15 Luglio e sicuramente ci sarà modo per resettare l'opaco periodo del pilota Piemontese magari rubando un po' della grande supremazia del compagno di squadra Brown.

Mondiale Junior
1.
Matteo Grattarola - 18
2. Michael Brown - 19
3.
Alexz wigg - 23 (21 cleans)
4. Nicolas Gontard - 23 (18 cleans)
5. Sam Haslam - 36
6. Lee Sampson - 36
7.
Guillaume Laniel - 40
8. Andrea Vaccaretti - 48
9. Fredrik Johansson - 52
10. Laia Sanz - 57
11.
Emil Gyllenhammar - 66
12. Richard Ellwood - 83
13. Mandon Moi - 91
14. Boyd Willcocks - 106
15. Mitchell Willcocks - 113

Europeo
1. Jerome Bethune - 10
2.
Michael Brown - 13
3. Fabio Lenzi - 16
4.
Daniel Gibert - 17 (23 cleans, 4 x 1)
5. Daniel Oliveras - 17 (23 cleans, 3 x 1)
6. Matteo Grattarola - 27
7. Christope Bruand - 34 (18 cleans)
8. Lee Sampson - 34 (15 cleans)
9. Martin Kroustek - 36
10. Alexz Wigg - 41
11. Anders Nilsson - 50
12. Carsten Stranghoner - 51
13. Jiri Svoboda - 53
14. Fredrik Johansson - 56
15.
Andrea Vaccaretti - 62

Maggiori info visitando www.toptrialteam.it


Michael Brown


Fabio Lenzi:

4° PROVA CAMPIONATO EUROPEO
Podio per Fabio che riduce lo svantaggio in campionato
Myslenice (POLONIA) , 7 luglio 2007

Nella penultima prova del torneo continentale Fabio Lenzi conquista una meritata terza posizione, che in virtù del 4° e 5° posto dei sui diretti avversari per il titolo, li consentono di avvicinarsi a soli 3 punti dal leader della classifica. Decisiva sarà l’ultima prova in Norvegia il prossimo 19 agosto, che assegnerà il titolo a chi riuscirà a vincere la gara.

Il campione bresciano dopo un ottimo avvio accusava in zona 14 un pesante fiasco quanto dubbio a causa del tempo; Nel momento in cui terminavano

i 90 secondi regolamentari Fabio varcava con il mozzo la bandierina del termine della zona, ma il giudice assegnava il massimo delle penalità, a nostro giudizio in maniera molto dubbia. A questo punto ogni piede diventava veramente pesante, e nella seconda tornata, il pilota delle Fiamme Oro commetteva solamente 3 penalità, che lo proiettavano verso un meritato podio, ancora pi importante visto il risultato dei suoi diretti avversari.

I commenti di Fabio a fine gara: “oggi è stata una gara molto dura. Le zone non erano particolarmente difficili ma il terreno di gara, scivolosissimo le rendeva particolarmente insidiose. Sono partito un po’ nervoso commettendo un 3 alla zona 4, dopodichè mi sono ripreso guidando bene fino alla 10, la zona più dura della gara dove ho preso il mio primo fiasco. Qua ci poteva stare, quello che non ci poteva stare invece è stato il fiasco per il tempo che mi hanno dato alla 14, brillantemente conclusa ad 1 penalità. Secondo me è stato molto dubbio perché nel momento del fischio stavo uscendo dalla zona, ma purtroppo il giudice ha pensato diversamente. A questo punto sapevo di essere in svantaggio e mi sono concentrato al massimo per fare un ottimo secondo giro, dove con sole 3 penalità ho recuperato un paio di posizioni scavalcando i miei diretti avversari. Ora manca solo una gara che sarà quella decisiva per l’assegnazione del titolo, chi vincerà in Norvegia sarà il campione europeo 2007, un’occasione da non farsi sfuggire!!!”

La classifica della gara:

1. Bethune

2. Brown

3. Fabio Lenzi

Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 19/08 Campionato Europeo, ultima prova a Hobol (NORVEGIA)
 


CAMPIONATO MONDIALE/EUROPEO: Future Trial Team

G.P. Italia – Myslenice (POLONIA), 7-8 luglio 2007
Lenzi 3° nell’europeo, Dabill buon 7°

Il week-end polacco ha riservato ai nostri piloti un buon trial, caratterizzato da no-stop scivolose e guidate; Un trial un po’ alla vecchia, senza grossi scalini ma con salite, discese, contropendenze e radici.

Nel campionato europeo Fabio Lenzi è stato ancora una volta autore di una buona prova: concludendo terzo ma lasciandosi alle spalle i diretti avversari per il titolo, il bresciano ha guadagnato ancora qualche punticino che li permetterà di giocarsi il campionato all’ultima gara.

James Dabill nel mondiale ha condotto una buona gara che gli è valsa la settima piazza finale, a una sola penalità dal sesto. Peccato per una zona che non ha proprio digerito,la 2, dove ha pagato due fiaschi. Anche per James nulla di compromesso, visto che resta in corsa per la sesta posizione finale, che potrebbe garantirli un posto nel mondiale indoor.



Passando alla cronaca della gara ecco una breve sintesi sui risultati dei nostri piloti per ogni categoria nelle due giornate di gara:

Mondiale

· Dabill chiude 7°, Ogawa 15°

· Nella Junior Vaccaretti termina in 8° posizione

· Nella Junior 125 Griebel e Cattaneo hanno chiuso la gara in 11° e 19° posizione

Europeo

· Fabio Lenzi coclude 3°, Vaccaretti 15°

· Nella 125 Griebel ha chiuso in 10° posizione mentre Cattaneo 18

I commenti del D.S. Nico Rivera a fine gara: ”Anche qui in Polonia le cose sono andate bene. Fabio con il terzo posto ha guadagnato qualche punto in campionato e si giocherà la vittoria all’ultima gara. James ha corso una buona gara, pagando qualche errore di troppo nelle zone più facili, come ad esempio la due dove ha lasciato ben 10 penalità rispetto ai suoi diretti avversari. Resta comunque in lotta per la sesta piazza finale, una piazza molto ambita perché da la possibilità di accedere al mondiale indoor che si corre nella stagione invernale”

Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà il Mondiale in Rep. Ceka il prossimo 15 luglio a Kramolin

Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA FUTURE TRIAL RACING TEAM

Flavio Regosa


 

 
 
 

 


Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: