Femminile sabato 29 settembre: 1 Inghilterra, 2
Germania, 3 FranciaLe prime due giornate della trasferta
all’isola di Man si sono concluse con sorprese e conferme. La
sorpresa più grande è venuta dalla vittoria del Campionato
Mondiale Femminile da parte della tedesca Iris Kramer che battendo
la spagnola Laia Sanz ha conquistato il mondiale, in quanto il
regolamento prevede che in caso di punteggi uguali (la Sanz e la
Kramer hanno fatto ciascuna un primo ed un secondo posto) il
titolo vada al concorrente che ha vinto l’ultima gara. Regolamento
discutibile ma tanto è. La spagnola se l’è presa tantissimo per il
titolo perso in una gara facilissima dove la montesista ha fatto
un cinque mettendo la ruota anteriore fuori dalla fettuccia e un
solo altro piede. La migliore delle nostre è stata Alessandra
Sbrana finita ventesima, davanti a Sara Rivera (22°) e a Martina
Balducci (23°).
IL sabato si è invece corso il trial delle nazioni femminile, dove
la lotta per la vittoria proprio non c’è stata, in quanto la
squadra inglese ha vinto alla grande ed è stata sempre in testa
del primo momento. Netto anche il secondo posto della Germania
guidata ad una euforica Kramer, mentre il terzo posto è andato a
sorpresa alla Francia che proprio nel finale ha battuto la Spagna.
Ottava la squadra italiana che avrebbe potuto aspirare almeno a
due posizioni più in alto in una classifica che ha visto anche
Norvegia, Stati Uniti e Canada davanti al nostro team.
Dopo due giornate di tempo variabile ma senza pioggia, per
domenica le previsioni sono pessime e il terreno si preannuncia
molto scivoloso. Pronostico incerto per il TDN maschile con la
Spagna gran favorita attenta però a qualche sorpresa da parte
degli inglesi. Dietro normalmente il Giappone e poi lotta tra
Italia e Francia per le posizioni a seguire.
Giulio Mauri
CLASSIFICHE:
DETTAGLIATA -
BREVE
|