Mondiale indoor Milano

Il grande trial approda a Milano sabato 17 febbraio 2007.
Di GRANDE trial si parla perchè sul bellissimo percorso disegnato da Sergio Canobbio i più di 8000 presenti hanno visto uno spettacolo davvero entusiasmante.
Alla fine l'ha spuntata Albert Cabestany su Bou e Raga, ma ragazzi... che spettacolo.
Pubblico in delirio incitato da Fabio Momina e DJ Ringo, speaker della serata al forum di Assago.


Apre la gara Fabio Lenzi sotto gli occhi attenti dei piloti di punta del mondiale. Il pilota di Brescia non si lascia intimorire dalle difficili zone e regala al pubblico dei bellissimi passaggi, anche se poi paga molti errori, comunque bravo e molto applaudito.


Secondo piloto outsider Tadeusz Blazusiak, reduce da un grave infortunio ad un ginocchio fa del suo meglio ma batte la gamba infortunata alla zona dei tronchi e da li in poi sono dolori.... non demorde però il coriaceo pilota del Top Trial Team e termina lo stesso il giro di zone anche se in certe occasioni urla per il dolore.
 


Jeroni Fajardo lancia la sua Beta sugli ostacoli di Milano sostenuto rumorosamente dal pubblico italiano. purtroppo incappa in tre fiaschi pesanti e qualche errore di troppo, termina il giro a 17 punti ed è fuori dalla finale.


Va peggio a Lampkin che sbaglia dove gli altri fanno zero e termina a 21 penalità, anche lui fuori.


Fujinami sembra partire nel migliore dei modi passando le prime 4 zone a zero poi per lui cominciano gli errori e per un punto rimane dietro a Cabestani compromettendo il suo accesso alla finale.


Albert Cabestani in qualifica non sembra molto determinato ed infatti parte con un pesante 5 alla prima zona... poi si riprende e riesce con un sofferto 8 ad accedere alla finale.


Applauditissimo Toni Bou che guida da vero funambolo, balza sugli ostacoli come un gatto ed il pubblico apprezza restituendogli un tifo da stadio.


Adam Raga è in cerca di riscatto, quest'anno ha vinto solo una gara, è il campione del mondo in carica e in Italia è sempre andato fortissimo. Adam infatti dimostra di essere un grande campione terminando le qualifiche senza commettere errori.


Intermezzo con Vittorio Brumotti che con la sua bici percorre le stesse zone delle moto accompagnato a suon di musica da un amico batterista.



Finale incandescente con zone rese più difficili, tanto che la zona uno è risultata impossibile per i tre finalisti.
Unico pilota che sale sul tremendo gradino delle griglie della zona 2 è Cabestani, con questo passaggio il pilota Sherco si avvia verso una quasi certa vittoria.
Nessun problema per i tre alla terza zona, mentre alla zona 4 Raga dopo 5 spettacolari tentativi non riesce a salire sul pneumatico gigante. Un brutto cinque che lo innervosisce tantissimo, condizionando il resto della sua gara.
Da qui in poi i tre sbagliano pochissimo ma ormai la gara è in mano a Cabestani che amministra il vantaggio e va a vincere questa sesta prova mondiale.


 
GP Italy – Milano Indoor Trial – Round 6

Qualification Lap

1. Adam Raga 0 penalties

2. Toni Bou 7

3. Albert Cabestany 8

4. Takahisa Fujinami 9

5. Jeroni Fajardo 17

6. Dougie Lampkin 21

7. Tadeusz Blazusiak 31

8. Fabio Lenzi 35

 

FIM Indoor Trial World Championship 2007

Provisional Standings

1. Toni Bou 51 points

2. Adam Raga 41

3. Albert Cabestany 39

4. Takahisa Fujinami 32

5. Dougie Lampkin 27

6. Jeroni Fajardo 26

7. Tadeusz Blazusiak 6

11. Fabio Lenzi 1

Final Lap

1. Albert Cabestany 12 penalties

2. Toni Bou 16

3. Adam Raga 18


 



Piena soddisfazione per Luca Colombo della Attila srl e per i soci del Motoclub Lazzate


DJ Ringo ha trovato la sua moto.....


Il banco attrezzi della Honda... tutto pronto per un eventuale rimontaggio in soli 3 minuti come
prevede il regolamento 2007


Presentatori della serata Fabio Momina e DJ Ringo


Il colorato percorso che ha divertito gi 8000 presenti


Le aree espositive hanno fatto da contorno alla manifestazione              Raga posa con Luca Petrella

 
 
 
 

 


Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: