Dai team:
IL TEAM SPEA-AREA51 SCALA IL PODIO CON MONDO E STALTARI
Dopo alcuni anni di assenza domenica scorsa il grande Trial è
ritornato a Villar Perosa, piccola cittadina della Val Chisone, a
ridosso della città di Pinerolo, uno dei siti Olimpici di Torino
2006.
Una gara splendidamente riuscita, grazie ad una folta cornice di
pubblico, alle condizioni meteo favorevoli che hanno regalato un
bellissimo week-end estivo, all’attenta regia del comitato
organizzatore del Motoclub Boffa e ad Albino Teobaldi, perfetto
ideatore del percorso.
Tracciato bello, ma estremamente selettivo, che ha messo alla
prova l’abilità dei piloti, impegnati a destreggiarsi sulle
svariate condizioni del terreno: dall’arido estremo delle zone
indoor, al super viscido delle zone out-door, tutte ricavate in un
ripido ed ostico canalone.
Il Team Spea – Area51 ha schierato tutti i suoi alfieri, che nelle
varie classi hanno ottenuto questi risultati:
Senior
Ottima performance del Team Spea-Area51 nella classe Senior, dove
ha nuovamente fatto parlare di sé Alex Mondo; il pilota astigiano
ha infatti condotto un’ottima gara, pregiudicata purtroppo nel
finale da qualche piccola sbavatura; errori minimi ma che lo hanno
penalizzato e lo hanno costretto ad accontentarsi del secondo
gradino del podio. Una piccola delusione per Mondo, che però non
si perso d’animo in quanto il risultato non ha affatto infierito
sulla classifica generale; infatti il vantaggio acquisito nelle
scorse prove si è nuovamente incrementato e quindi questo piccolo
intoppo non lo deve impensierire.
Il Team Spea–Area51, durante la prova piemontese, non ha solo
gioito ma ha anche vissuto alcuni momenti di apprensione,
provocati dall’incidente subito da Alessandro Bauce, anch’esso
pilota della Senior, che in seguito ad una caduta, ha
violentemente urtato il viso su un ostacolo, procurandosi la
rottura di un dente e profonde escoriazioni; precauzionalmente
Alessandro è stato ricoverato al Pronto soccorso per ulteriori
accertamenti, che fortunatamente hanno avuto esito negativi.
La nota finale va alla buona prova condotta da Matteo Fissolo, che
nella medesima classe ha chiuso al 7° posto.
Junior
Anche in questa categoria il Team Spea-Area51, ha guidato le sorti
della gara, grazie alla performance del bravissimo Simone Staltari
,che ha dominato costantemente la prova si è imposto su tutti gli
inseguitori.
Simone, assistito da papà Francesco e coadiuvato dal direttore
sportivo Vezzani, ha dimostrato ancora una volta che l’intenso
lavoro invernale intrapreso con Sugita Van Rheenen, fatto di
allenamenti, di preparazione fisica e di affinamento delle
tecniche di guida, sta dando i suoi primi frutti.
L’intento della squadra è sempre stato quello di puntare sui
giovani, investendo sulle loro potenzialità e sul loro entusiasmo;
creare dei nuovi talenti non è sicuramente facile, ma il Team
Spea-Area51 continua a credere in questo percorso e i risultati
ottenuti nel passato più recente ripagano la squadra per queste
scelte, ambiziose ma sempre più coerenti, Non va infatti
dimenticato che molti dei nomi nuovi del trial nazionale, in
primis Maurino, hanno maturato la loro crescita professionale in
seno al Team Spea-Area51; sicuramente Staltari sarà uno di questi,
perché ha dimostrato in queste poche prove di avere grande talento
e una determinazione non comune.
A gara terminata, con molta umiltà, ha così commentato: “Sono
contento! Ho cercato il podio per tutta la gara e sono felice di
averlo agguantato. Dedico questa vittoria a tutta la squadra,
nessuno escluso; io mi sto impegnando tanto ma so che i miei
risultati sono il frutto del lavoro di tutti. Ognuno sta facendo
il massimo, dal Cuoco all’Autista, dal Tecnico all’Assistente in
gara, dal Direttore Sportivo all’allenatore, quindi mi sembra
giusto dire che oggi abbiamo vinto tutti.”
Nella classe Junior, oltre a Staltari, hanno concluso la gara
anche Peretti e Nucifora, rispettivamente al 16° e 26° posto.
Lady
La portacolori rosa del Team, la brava Michela Bonnin, ha concluso
la gara in 4° posizione, penalizzata dal percorso viscido del
sottobosco, non particolarmente adatto alla sua guida.
Master
Nella classe veterana il pilota Gian Carlo Fugazza ha chiuso la
gara in 8° posizione.
La prossima gara in calendario è fissata per il 20 maggio a
Pollein, caratteristica località della Valle d’Aosta, dove saranno
impegnati anche gli altri giovani del Team Spea-Area51 delle
classi Cadetti e Minitrial.
Ufficio Stampa
Team Spea-Area51
COMUNICATO STAMPA TEAM X4 RACING
3 / 29 Aprile 2007
Villar Perosa, Torino
3^ prova di C. Italiano
La terza prova di Campionato Italiano svoltasi a Villar Perosa,
ben organizzata dal MC Boffa ci ha visto lottare parecchio e
faticare non poco per ottenere i risultati discreti che
descriviamo di seguito.
Il nostro Luca Monateri che si batte nella Cat. MASTER ha dovuto
saltare questa gara a causa di un intervento chirurgico semplice,
ma fastidioso. Lo ritroveremo alla prossima.....AUGURI DI VELOCE
GUARIGIONE!!!!
Con Michele Orizio (EXPERT)abbiamo vissuto questa tappa come una
prova del nove...
“....dopo l’ultima gara a San Marino dove ho ottenuto solo un
sesto posto, abbiamo vissuto col team una settimana infuocata,
alla ricerca di soluzioni che potessero soddisfare le mie
esigenze; quindi alla vigilia di questa terza gara ho sentito
forte una certa aspettativa che confermasse che le cose erano
migliorate....così è stato...fortunatamente. Partito teso, ho
subìto una certa rigidità di movimento che fino alla fine del
primo giro mi ha un po’ bloccato, ma poi ho cambiato tattica e ho
cercato di non pensare ad altro che alle zone, migliorando la mia
prestazione e guadagnando una quarta posizione che certo non
finisce di soddisfarmi, ma per il momento credo sia un bel passo
avanti. Grazie a tutto il team che sta soffrendo con me questo
periodo un po’ opaco.....ma nutro speranze e aspetto con
trepidazione di potermi riscattare!!
Dennj Parisi (MASTER) ha ottenuto un quinto posto di tutto
rispetto.....ma sappiamo che sa fare di meglio e aspettiamo di
poterlo vedere...presto!!!
“... ho fatto la mia gara che mi è parsa tutto sommato bella,
anche se ho compiuto i soliti stupidi errori che mi hanno portato
in quinta posizione. Ad esempio la zona 8 che mi dava da pensare
per la sua difficoltà, l’ho chiusa sempre bene, mentre altre zone
più semplici mi hanno fregato, sorprendendomi negativamente.
Aspetto la prossima gara per potermi rifare!!
Nella JUNIOR Gianluca Pizzi conclude con una ventitreesima
posizione che vogliamo sperare possa migliorare alla prossima
occasione....
“... ho trovato le zone molto viscide e quindi, a mio parere,
piuttosto difficili, girando così molto alto sia il primo che il
secondo giro; il terzo giro l’ho invece concluso a metà delle
penalità compiute nelle tornate precedenti, ma ormai i giochi
erano compiuti e ho totalizzato un ventitreesimo posto che sarei
veramente felice di migliorare alla prossima gara...”
Alessandra Sbrana (FEMMINILE) continua la sua fortunata serie di
successi che danno tanta soddisfazione a lei e a noi dando
sicuramente la carica giusta per continuare su questa strada...
“...sono davvero contentissima...la gara mi è piaciuta, le
difficoltà erano giuste per il nostro livello, anche se secondo me
5 zone indoor erano un po’troppe!! Ho trovato viscido il terreno e
poco semplice praticarlo, ma poi col passare del tempo si è
asciugato e tutto è migliorato!!!
Grazie a tutti quelli che mi sostengono!!
Cordialmente
Magda Piva
SCORPA ITALIA
Campionato Italiano- Terza Prova- Villar Perosa
MAURINO TORNA INBATTIBILE
Comunicato num. 21 TOP TRIAL TEAM
Sotto un' ottima temperatura, la gara organizzata dal Moto Club
Boffa si è rilevata altamente spettacolare e selettiva. Tanta
l'affluenza di pubblico che faceva da cornice in ogni sezione
incoraggiando alla grande i piloti.
Dopo la battuta di arresto nel Campionato Italiano a San Marino,
in occasione della gara di casa Daniele Maurino, pilota in forza
al Team fiorentino Top Trial Team, reagisce dimostrando a tutti il
suo valore in campo.
Il piemontese dopo la difficile ma ottima trasferta in Guatemala
partiva in quel di Villar Perosa convinto e non sbaglia sin
dall'inizio incrementando il suo stato morale dopo un avvio
difficile di alcuni sui diretti avversari.
Daniele continua a accumulare buoni passaggi su buoni passaggi e
sicuramente la giusta linea studiata dalla coppia Maurino- Bosi
era quella giusta in zona 4 permettendogli un allungo in
classifica persino nella categoria internazionali.
Dopo due cinque consecutivi in zona sei e sette il pilota Beta
sembra tornare in condizione ottimale affrontando le ultime tre
sezioni appoggiando appena un piede.
Si conclude il primo giro e Maurino comanda con qualche punto di
vantaggio.
Il secondo giro era persino migliore per Daniele tanto da rimanere
in prima posizione.
Mentre la terza tornata era caratterizzata da tre cinque totali di
cui due piuttosto pesanti. E difatti alla fine erano proprio quei
due cinque a fermarlo contro il pilota inglese.
Maurino ed il Team celebrano comunque la grande prestazione e si
portano appena a due punti in classifica dietro Lenzi.
Nella categoria Junior ottima prestazione ancora una volta per il
Top Trial Team con tre piloti nei primi 15.
Giacomo Gasco era autore ancora una volta di una gara strepitosa
se non fosse incappato in cinque penalità per l'abbattimento di un
paletto nella prezona. Peccato per il pilota Top Trial Team che si
vede adesso retrocedere in terza posizione in classifica di
campionato.
Il fratello Filippo era nono mentre il romagnolo Giovacchini
rientrava appena punti quindicesimo.
FABIO LENZI 3° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR
Fabio Lenzi secondo in gara ma leader in campionato
Villar Perosa (TO) ,29 Aprile 2007
Il terzo round del tricolore è stato caratterizzato ancora una
volta da ottime condizioni meteo. Il percorso di gara ha offerto 5
zone in un canalone viscido ed altre 5 zone stile indoor nelle
immediate vicinanze della partenza. Complessivamente è stata una
buona gara con delle zone che alla fine si sono rivelate più
insidiose del previsto. Il campione in carica Fabio Lenzi è
partito bene facendo segnare tre “clean”nelle prime tre zone, ma
poi nelle restanti sette no-stop ha rimediato ben tre fiaschi
compromettendo la sua gara. Nella seconda e terza tornata i
tentativi di recupero non sono serviti a colmare il gap rimediato
il primo giro. La seconda piazza di oggi rappresenta comunque un
ottimo piazzamento per il bresciano delle Fiamme Oro, che gli
permette di mantenere la leadership del campionato
I commenti di Fabio a fine gara: “oggi sono partito
molto bene ma dopo tre zone sono incappato in due cinque che mi
hanno un po’ deconcentrato. Il secondo e terzo giro ho guidato
bene e con dei parziali da prima posizione, ma purtroppo lo
svantaggio del primo giro era troppo grosso per essere recuperato.
La seconda posizione resta un ottimo risultato ai fini della
classifica che per il momento mi vede sempre al comando. Anche
oggi la moto è andata molto bene, ringrazio meccanici e assistenti
per l’ottimo lavoro svolto, e tutte le aziende che mi supportano”
CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR
3° Prova –Villar Perosa (TO), 29 Maggio 2007
Due vittorie e tre podi per il Future T.R.T.
Il terzo Round del Tricolore ha preso il via da Villar Perosa, un
piccolo paese della Val Chisone famoso per la residenza estiva
della Famiglia Agnelli. Il percorso di gara ha visto un gruppo di
zone indoor nelle vicinanze della partenza ed un secondo gruppo di
prove speciali in un canale molto scivoloso. Complessivamente è
stata una bella gara con un terreno molto vario e con un’ ottima
affluenza di pubblico. Il bilancio della trasferta è stato ancora
una volta positivo per i colori del nostro team: dopo tre prove
siamo in testa nella internazionali e nella export, mentre nella
junior, senior e master siamo in seconda posizione e quindi in
bagarre per la vittoria finale.
Passando alla cronaca della gara ecco una breve sintesi sui
risultati dei nostri piloti per ogni categoria:
· Nella “Internazionali” James Dabill è tornato sul gradino più
alto del podio. Dopo un fiasco alla prima zona del primo giro ha
subito cambiato marcia girando con dei parziali ottimi e vincendo
di misura la giornata. Terzo Lenzi e quarto Ogawa, protagonista di
un ottimo terzo giro.
· La “Expert” ha visto il nostro Fabio Lenzi un po’ in difficoltà
il primo giro. Il bresciano ha accusato ben 4 fiaschi che li sono
costati un ritardo di oltre 10 penalità, che non è riuscito a
rimontare nelle due tornate successive. Con il secondo posto di
giornata resta comunque al comando della classifica provvisoria.
Chiude il podio Diego Bosis, per lui tre podi nelle prime tre gare
e terza posizione in classifica generale.
· Nella “Senior” Fistolera non è apparso particolarmente a suo
agio su questo percorso ed ha chiuso quarto. Subito dietro
troviamo i nostri Soulier e Pesenti autori di una buona gara
· Nella “Junior” Ricky Cattaneo ha visto sfuggire la vittoria per
sole due penalità causate da un banale cinque rimediato nel
secondo giro. Resta la soddisfazione per il miglior parziale con 3
penalità ed il maggior numero di passaggi netti
· Nella “Master” Buschi si aggiudica la gara e balza in seconda
posizione provvisoria a soli due punti dal leader di categoria
· La “Femminile” ha visto le nostre Peretti e Trentini chiudere
rispettivamente 5° e 6°
I commenti del D.S. Nico Rivera a fine gara:”Anche oggi è stata
una giornata più che soddisfacente. In due categorie abbiamo
vinto, e nelle restanti tre siamo andati a podio. La gara nel
complesso è andata bene anche gli expert hanno avuto un po’ troppi
problemi di tempo, basti pensare che hanno percorso l’ultimo giro
in 40 minuti. La prossima gara di italiano sarà organizzata su due
giri di 15 zone; e’ sicuramente una cosa positiva anche perché
potrà chiarire parecchi dubbi, e cioè se sono i piloti expert a
prendersela un po’ troppo comoda il primo giro, o se è colpa delle
code che si formano nelle zone, e quindi della formula di gara del
campionato italiano che ormai non trova più riscontri in campo
internazionale ed in molti altri campionati nazionali. Staremo a
vedere, nel frattempo complimenti a piloti, meccanici, assistenti
ed un grazie a tutte le aziende che ci supportano”
Il prossimo impegno per il Future T.R.T. sarà la mitica Scottish
Six Days Trial in programma dal 30/04/’07 al 5/05/’07
UFFICIO STAMPA FUTURE TRIAL RACING TEAM
Flavio Regosa
|