Un bellissimo scenario paesaggistico ha accolto i piloti del trial italiano domenica 15 aprile in quel di San Marino dove si è disputata la seconda prova del campionato italiano trial 2007.
La gara con partenza dal crossodromo Baldasserona e magistralmente organizzata dal motoclub Tre Torri ha visto al via 92 piloti.
Un pubblico abbastanza numeroso ha assistito alla bella gara caratterizzata da zone molto varie nella tipologia del terreno e molto lunghe da percorrere con difficoltà a volte molto tecniche dove i concorrenti hanno faticato non poco.
Formidabile Fabio Lenzi, che si ripropone con estrema autorevolezza come uno dei più accreditati
per il titolo finale. Vince, anzi stravince questa seconda prova mettendosi alle spalle anche James Dabill. Al secondo posto per quanto riguarda il campionato italiano troviamo Diego Bosis, e al terzo finalmente un giovane emergente quale Andrea Vaccaretti.
Daniele Maurino, Beta Top Trial, è in giornata no e termina soltanto quarto perdendo la leadership del campionato.
Nella categoria senior Alex Mondo, Team Spea GasGas, vince questa seconda prova davanti a Michele Pradelli, Beta Team Dario King, e al vincitore della prima gara Andrea Fistolera, Montesa Future trail.
Nella categoria Junior Giacomo Gasco su Beta del Top Trial Team ha la meglio su, Gilardini e Monteschio dello Spea Gas Gas.
Nella categoria femminile Alessandra Sbrana, Scorpa X4 vince con un discreto vantaggio su Martina Balducchi, Beta Team Promotor, e Michela Bonnin, Spea Gas Gas, giunte nell’ordine.
Per finire la categoria Master con Lorenzo Ottaviani vincitore di classe davanti a Marco Andreoli, Montesa Future Trial e Alberto Deyme.


 GUARDA LE FOTO DELLA GARA
 

MC organizzatore : MOTO CLUB TRE TORRI
Presidente : Leonardo Sansovini
Direttore di gara : Ghini Fabrizio
Segretario di gara : Ivan Grassi
Tracciatore : Claudio Tonnini e Massimo Zani
Tipologia zone : Quattro gruppi di zone, zone1-2-3 a 300 mt dalla partenza, sottobosco e
lastroni di pietra; zone 4-5 loc. Monte Cucco su roccia; zone 6-7 greto
torrente San Marino, rocciose; zone 8-9-10 realizzate con terra e rocce nel
campo trial all’interno del crossodromo Baldasserona.
 

Classifiche Gara

Classifiche PDF :Seniorexpert - internazionali - senior - junior - master - femminile

CAMPIONATO:

Classifiche PDF :Seniorexpert - internazionali - senior - junior - master - femminile


Podio campionato italiano


Conferenza stampa tutta per il Future Team


podio master


podio femminile


podio junior


podio senior


podio internazionali


Dai Team:

2 / 15 Aprile 2007
Repubblica di San Marino
2^ prova di C. Italiano

San Marino è sicuramente una tappa tra le più spettacolari che il circo del Trial Italiano ha visto e vissuto. La seconda prova di Campionato Italiano organizzata in modo impeccabile da MC Tre Torri ci ha visto soffrire per questa giornata non proprio nata sotto una buona stella....

Partiamo con Michele Orizio (Expert), che ha pagato a carissimo prezzo questa tappa di campionato dove non è mai riuscito ad entrare in gara con la pesante conseguenza di aver recuperato solo un sesto posto che ha lasciato un certo amaro in bocca...
“......giornata da dimenticare...non so spiegarmi davvero cosa sia successo...certo l’inizio della gara lo vivo come sempre accompagnato da una buona dose di tensione che però poi si affievolisce per lasciar spazio ad una certa concentrazione, ma questa volta ho davvero faticato parecchio per cercare di mettere freno ad una serie di errori anche grossolani che mi hanno reclutato in sesta posizione. Certo, non ho potuto allenarmi come si deve e forse ho pagato anche per questo....sono amareggiato, ma voglio assolutamente recuperare e mi impegnerò con più determinazione...”

Non ha brillato sicuramente come la scorsa prova, ma Dennj Parisi (Master) ha lottato con la solita grinta anche in questa gara che però ha terminato in sesta posizione...
“....beh, sarebbe andata sicuramente meglio se non avessi dovuto timbrare 3 zone per il tempo. Infatti, secondo me alcune zone erano piuttosto lunghe ed impegnative e quindi richiedevano tempo....che però non mi è bastato e così ho pagato. Comunque devo dire che le difficoltà erano giuste per la mia categoria e mi sono piaciute molto.
Alla prossima!”

Gara in salita anche per Luca Monateri (Master), che ha portato a casa un’ undicesima posizione guadagnata con fatica.
“...domenica mi sono proprio divertito molto; la gara l’ho trovata personalmente abbastanza impegnativa con zone piuttosto ardue. Purtroppo ad un certo punto sono ceduto fisicamente ed ho pagato caro anche il forte caldo, ma sono riuscito a rimanere stabile nel punteggio. Voglio ringraziare tutti i ragazzi del Team che si sono dimostrati estremamente disponibili. Un grazie particolare lo rivolgo al mio minder ed amico Fabrizio che in questa gara è stato più che mai indispensabile, sempre pronto ad aiutarmi.....A presto!!”

Gianluca Pizzi (Junior) ha concluso la sua gara in ventiseiesima posizione; risultato che farà il possibile per migliorare, ma sentiamo lui.
“.....ho trovato la gara più difficoltosa della prima, ma mi è piaciuta e mi sono anche divertito, peccato però che ho dovuto timbrare diverse zone per il tempo. Spero di poter recuperare alla prossima, io ce la metterò tutta...!
Ringrazio il Team per il sostegno tecnico e morale che mi dimostra e per il clima di complicità che di volta in volta va creandosi ad ogni appuntamento...”

Meno male che ci sono le donne......Infatti la nostra Alessandra Sbrana anche questa volta si aggiudica il podio e vince la seconda prova!
“....questa volta ho trovato la gara anche fin troppo facile, anche se poi sono incappata in errori stupidi che potevo evitare, compresi i due 5 che ho preso per il tempo; ma sono molto soddisfatta di com’è andata. Colgo l’occasione per ringraziare tutto il Team, Augusto Balossi che è il mio minder e sono contenta che Buschi e Piccinini siano i controllori delle zone per la mia categoria, perché sono davvero bravi!!....”

Ci si vede il 29 Aprile a Villar Perosa per la terza prova di Campionato Italiano.

Cordialmente

Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA


Team Promotor Comunicato Stampa 6/2007

Campionato Italiano 2°Prova

Repubblica di San Marino
Tappa oltre i confini nazionali per la seconda prova del Campionato Italiano svoltosi ai piedi del Monte Titano nella Repubblica di San Marino.

Novità per la categoria femminile con sezioni espressamente studiate all’interno delle prove junior, Martina Balducchi replica il secondo posto della manche d’apertura lottando per la vittoria per due terzi di gara, Sara Rivera dopo un avvio positivo alla zona dieci incappa in una caduta che, risveglia il dolore alla spalla infortunata a Camaiore, stoicamente decide di proseguire concludendo la gara, la sesta piazza finale gli permette di limitare i danni in campionato.

Passa agevolmente dalle ruote artigliate alle slick Andrea Vignone impegnato nella vicina pista di Misano Adriatico nella seconda prova della Junior GP, Trofeo Aprilia dedicato ai giovanissimi dei 13 ai 16 anni, partito in 18° posizione Andrea recupera fino all’ottavo posto e dopo una dura lotta chiude tredicesimo.

Il Campionato Italiano lascia spazio al FreeTrial Masters Beta che partirà da Villadossola nel Verbano il prossimo fine settimana, il circus del Tricolore si ritroverà a Villar Perosa (To) il 29 Aprile.
Christian Valeri

Gas Gas Italia
CAMPIONATO ITALIANO TRIAL
A SAN MARINO IL TEAM SPEA- AREA 51 TEAM AGGUANTA IL PODIO!

2° Prova


E’ l’impianto permanente di cross della Baldassera (San Marino) che ha ospitato il paddock della seconda prova del Campionato Italiano di Trial, svoltasi domenica 15 aprile scorso.
Uno splendido contesto, adeguatamente attrezzato, che nei suoi saliscendi ha accolto anche alcune zone indoor, contornate da un discreto pubblico, accorso ad ammirare i propri beniamini impegnati in un week-end caldo ed assolato.
Un paddock ancora più ricco, impreziosito dal nuovo arrivato nel Team Spea-Area 51: uno splendido bilico, realizzato interamente, a tempo di record dai ragazzi dell’Area 51, che hanno lavorato con tenacia e caparbietà e hanno prodotto il nuovo mezzo che curerà l’appoggio logistico di Gas Gas Italia e del Team Spea- Area 51 a tutti gli eventi trial in calendario. .
Nonostante la mancanza nelle proprie file di un pilota “Expert”, il Team Spea-Area 51 ha sbaragliato il podio della Senior con il giovane Alex Mondo , che ha condotto una gara egregia per tutta la sua durata.
Un risultato atteso, ma scontato, che lo pone tra i più accreditati alla conquista del titolo italiano, in vista di un brillante futuro nella massima categoria.
Alle sue spalle, sempre nella Senior, hanno concluso rispettivamente al 7° – 8° e 10 posto, Craighero, Bauce e Fissolo, gli altri alfieri del Team Spea-Area 51.

Continua inoltre alla grande la crescita agonistica del vivaio del Team Spea-Area 51; le neo promesse hanno proseguito, anche in questo nuovo appuntamento nazionale, la loro formazione sotto l’attenta guida dell’instancabile allenatore Van Rheenen e del direttore sportivo Vezzani.
Presenti quindi al via Staltari, Peretti e Nucifora e nella categoria Lady la simpatica Michela Bonnin,
Staltari, dopo un avvio brillante, è stato purtroppo rallentato dalle lunghe code createsi nelle ultime zone e non è riuscito a risalire oltre il quinto posto, ma ha comunque dimostrato le sue grandi potenzialità.
Undicesimo posto per Peretti, sicuramente non meno bravo, ma forse non ancora convinto al 100% delle sue reali capacità. Buona anche la prova di Nucifora, che con volontà sta continuando il suo camminino di avvicinamento ai più bravi.
Terzo gradino del podio per la brava Michela Bonnin, assistita da Vladimiro Gori (Vlady), che continua ad apparire una della migliori in campo.


Un plauso va inoltre al Tecnico Andrea Tron, che nonostante la mancanza di un top-rider in squadra non ha perso le motivazioni ed ha realizzato dei veri gioiellini per tutti i piloti del Team; mezzi talmente performanti, tanto che su alcuni, a fine prova, sono stati effettuati dei controlli dai commissari di gara, stupiti di tanta potenza, ma che invece hanno appurato che tutte le moto esaminate rispondevano esattamente alle specifiche richieste.

Questi i commenti del Team manager Favro a fine gara: “Sono molto soddisfatto delle prestazioni dei nostri piloti; grande Alex Mondo, ogni giorno sempre più maturo per il grande salto di categoria, che lo porterà a combattere con i migliori piloti Italiani in campo.
Un bravo va a Simone Staltari, sono certo che la sua caparbietà lo porterà a conseguire risultati sempre più brillanti.
Un grandissimo grazie devo esprimerlo a Marco dell’Area 51, che con la sua passione ed il supporto finanziario di Francesco Sala, titolare della Rodal, ha saputo creare un gruppo di lavoro fantastico sia per l’allestimento del nuovo Van, che per la logistica alla gara; grazie a tutti di cuore”.


Prossimo appuntamento per il Team Spea –Area 51 a Villar Perosa il 29/04/07, in occasione della terza prova di Campionato Italiano.


Ufficio Stampa
Team Spea –Area 51.
 


Future Racing Trial Team

CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR
2° Prova –S. Marino, 15 Aprile 2007
Il Future Trial Team fa cinquina
Ancora il bel tempo ha accompagnato il secondo round del tricolore outdoor,
partito dalla piccola Repubblica di S. Marino, e più precisamente dal famoso
crossodromo della Baldasserona. Il percorso di gara ha proposto 10 no-stop
abbastanza varie che hanno riservato ai piloti sassi, terra e fiume rendendo la
gara ancora più interessante.
Passando alla cronaca della gara ecco una breve sintesi sui risultati dei nostri
piloti per ogni categoria:
• Nella “Internazionali” i primi cinque posti sono occupati dai nostri piloti,
rispettivamente da un super Fabio Lenzi che si è permesso il lusso di
lasciare alle sue spalle i compagni di squadra Dabill, Bosis,
Vaccaretti ed Ogawa
• La “Expert” ha visto vincitore Lenzi, che ha condotto la gara sin dal
primo giro. Alle sue spalle sono giunti rispettivamente Bosis e
Vaccaretti. Da segnalare l’ottima prestazione di Mazzochin, quinto in
gara a pochissimi punti dalla zona podio
• Nella “Senior” il migliore dei nostri è sempre Fistolera, oggi terzo con
dei parziali molto regolari. Buone anche le prestazioni di Soulier e
Persico rispettivamente 5° e 6°
• Nella “Junior” Ricky Cattaneo, seppur vicino ai primi non è andato
oltre la quarta piazza
• Nella “Master” Andreoli dopo aver condotto in testa tutta la gara a
causa di un forte ritardo ha dovuto timbrare parecchie zone terminando
secondo. In quarta piazza troviamo Buschi.
• La “Femminile” ha visto le nostre Peretti e Trentini chiudere
rispettivamente 4° e 5°
I commenti del D.S. Nico Rivera a fine gara:”Anche oggi è stata una
giornata positiva, soprattutto per la vittoria di Fabio che oggi è stata
veramente meritata, basti vedere i distacchi che hanno rimediato i
suoi avversari. Anche gli altri ragazzi della expert e della
internazionali sono stati molto bravi, 5 moto nelle prime cinque
posizioni della massima categoria non sono una cosa di tutti i giorni.
La gara è stata bella e con delle zone del giusto livello tecnico. Dopo
la ricognizione molti piloti lamentavano una eccessiva facilità del
percorso, che poi è stato opportunamente modificato rendendo la
gara molto più interessante. Anche nelle altre categorie abbiamo
raccolto buoni risultati che ci mantengono in bagarre per i rispettivi
titoli”

Fabio Lenzi

2° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR
Fabio Lenzi domina la gara
S. Marino ,15 Aprile 2007
Anche la seconda prova del tricolore outdoor è stata caratterizzata da un
week-end soleggiato e molto caldo.
Il percorso di gara ha proposto zone tecniche e molto varie con sottobosco,
torrente, e pietre asciutte. I piloti si sono potuti così confrontare in tutte le
condizioni possibili. Il campione in carica Fabio Lenzi è apparso fin dalle
prime battute molto concentrato, inanellando una serie di zeri che lo hanno
portato al comando fin dalla prima tornata. L’asso del Future Team ha
mantenuto la concentrazione per tutta la gara commettendo pochissimi
errori e distaccando pesantemente tutti gli avversari. Con questa
prestazione Fabio passa al comando della classifica provvisoria.
I commenti di Fabio a fine gara: “oggi sono partito molto
concentrato e convinto. Fin dalle prime zone ho guidato molto bene
e sono riuscito a tenere un buon ritmo per tutta la gara. Un po’ di
code mi hanno costretto a timbrare una zona al secondo giro, una
scelta tattica che si è rivelata azzeccata e che mi ha permesso di
continuare un po’ più tranquillo. In questo week end abbiamo
lavorato molto bene con i meccanici che mi hanno preparato una
moto veramente eccezionale”


Prossimo impegno per Fabio Lenzi: 29/04/’07 -3° Prova Camp. Italiano
Outdoor a Villar Perosa (TO)
Palinsesto prossime programmazione in tv:
• Mercoledì - RaiSportSat ore 23.00 Motorzone (2 spazi da 13' :
motocross + trial)
• Giovedì - SportItalia ore 23.30 FMI Magazine
Cordiali Saluti
Flavio Regosa – I.T.T. Management & Communication
Resp. UFFICIO STAMPA FABIO LENZI

 

 

 


Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: