Campionato Mondiale Italia Boario Terme 2 luglio

Grande spiegamento di uomini e mezzi per la settima prova del Mondiale trial svoltasi a Boario Terme domenica 2 luglio. Oltre 300 persone hanno collaborato con il Motoclub Lazzate per quello che si può definire il miglior Gran premio del circus del mondiale.
Una marea di gente ha ripagato degli sforzi immensi della macchina organizzativa iniziati già dallo scorso anno. Non si poteva pretendere di meglio, tutto ha funzionato alla perfezione e la gara è stata bellissima.
Bravi....., un nuovo successo per il Motoclub Lazzate che va ad aggiungersi al mosaico dei grandi ed importanti avvenimenti organizzati.
 

Classifiche Gara: Mondiale - junior - 125 Campionato: Mondiale - junior - 125

  Le Foto Della gara 


Podio Mondiale:1 Fujinamy, 2 Cabestany, 3 Fajardo


Podio Junior: 1 Gibert, 2 Brown, 3 Oliveras


podio 125: 1 Grattarola, 2 Wigg, 3 Gubian



Comunicato ufficiale:

E' stata una vera marea di pubblico quella che ha invaso oggi Darfo Boario Terme e tutta la Valle Camonica per assistere alla sesta prova di campionato mondiale trial: pubblico che è stato ampiamente ripagato da una gara splendida sia sotto il profilo dei contenuti agonistici, sia sotto il profilo organizzativo. La vittoria è andata al pilota giapponese della Montesa Takahisa Fujinami, che ha chiuso il primo giro con quindici penalità ed il secondo con 19, per un totale di 39. "Sono molto soddisfatto – ha detto Fujinami – ho fatto qualche errore ma nel complesso è andata decisamente bene". Stesse penalità (39) per lo spagnolo Albert Cabestany (Sherco) che si piazza però in seconda posizione per la discriminante calcolata sugli "zero" realizzati. Terzo piazzamento per Jeroni Fajardo (SPA-Gas Gas) con 47 penalità. Solo quinto il leader della classifica mondiale Adam Raga (SPA-Gas Gas) che ha visto sfumare ogni possibilità di vittoria si dal primo giro, durante il quale è incappato per quattro volte in un "cinque".
Il migliore degli italiani è stato Michele Orizio (Scorpa) che ha concluso la gara con 119 penalità. Tredicesimo Diego Bosis (Montesa), in gara per festeggiare proprio qui a Darfo Boario Terme la sua duecentesima partecipazione ad un gran premio mondiale.

Nella 125 è Matteo GRATTAROLA (Sherco) che regala una bella vittoria ai colori italiani dopo essersi misurato per tutta la gara con il britannico Alexz WIGG (Gas Gas). Il pilota azzurro ha costruito il suo successo dal primo giro, che ha concluso con sette penalità malgrado un errore da cinque. Nella stessa tornata, Wigg ha totalizzato sei penalità. Un piccolo punto, molto utile però nel conteggio finale: i due sfidanti hanno, infatti realizzato il secondo giro a pari penalità, 6 punti. La somma da quindi ragione a Grattarola che conta 13 penalità contro le 14 di Wigg.

Vittoria spagnola nella Junior con Daniel GILBERT (Montesa) che ha chiuso la giornata con un complessivo di 28 penalità; secondo il britannico Michael BROWN su Beta, a quota 39. Terzo un altro spagnolo: Daniel OLIVERAS (Gas-Gas) con 58 penalità. Bella prestazione della spagnola Lara SANZ (Montesa), quinta classificata con 83 penalità.

Si chiude così la bella due giorni di trial internazionale che il Moto Club Lazzate ha proposto questa volta in Valle Camonica. La perfetta macchina organizzativa del Lazzate incassa così un'altro meritato successo: "Ci aspettavamo una buona affluenza di pubblico" - ha detto il presidente Donato Monti - "ma gli appassionati che oggi abbiamo visto seguire con tanta attenzione questa bella gara hanno superato ogni previsione, credo che si siano superate le novemila presenze. Ringrazio le autorità e gli enti che, credendo in noi, hanno permesso l'organizzazione di una cosa così bella tra queste affascinanti montagne. Un ringraziamento particolare va anche alle Forze dell'Ordine che hanno saputo gestire senza problemi questo grande afflusso di pubblico. E, naturalmente, voglio dire grazie a tutti i soci del Moto Club Lazzate che sono stati ancora una volta magnifici."

Dai Team:

COMUNICATO STAMPA

Boario Terme (Bs)
1-2 Luglio 2006
6^ Prova di Campionato Mondiale

B
oario Terme offre sempre una tappa molto piacevole, vuoi per la bellezza del luogo, vuoi per la sempre più puntigliosa organizzazione che anche questa volta il M.C. di Lazzate ha saputo mettere sapientemente a punto in occasione della sesta prova di Campionato Mondiale.
Finalmente una prova dove anche i “comuni mortali” hanno potuto divertirsi, provando ad affrontare delle zone molto difficili, ma fattibili e non al limite della forza di gravità, come ormai siamo abituati a vedere in questo campionato…..

Siamo arrivati a Boario con il solito obbiettivo principale che è quello di divertirci e di dare il massimo per fare bene, e così è stato!!
Il nostro Michele Orizio, in ottima forma, ha affrontato le zone con la solita grinta e l’impegno che lo contraddistinguono, sempre molto pignolo con se stesso e con la sua Scorpa 250 Racing che ha guidato con una certa leggiadrìa, portandolo a commettere solo (..parliamo di gara mondiale!) 119 penalità a pari merito con il pilota ufficiale di Scorpa, Blazusiak, ma a causa di una discriminante di “zeri” Miki si è dovuto “accontentare”, per così dire, dell’undicesima posizione anziché la decima che è toccata al pilota polacco. Concludendo così la gara davanti ai suoi avversari italiani, ricordando che per Miki il trial è una passione, ma non un lavoro……Grande soddisfazione!!

Ancora una volta l’affiatamento tra i ragazzi del Team ha saputo sostenere Michele nei momenti più difficili della competizione, quindi va a tutti loro un enorme grazie!! Da Paolo Grossi in primis, a Chiccone Molteni e Roberto Bianchi, i due minder, a Roberto Guglielmetti, Giacomo Cattaneo e per finire, ma non per ordine d’importanza, l’insostituibile Fausto Orizio, ormai incoronato papà del Team!!

Grazie Grande Mago!!!!


Il prossimo appuntamento che ci vede impegnati è a Garbagnate Monastero il 23 luglio 2006

A presto

Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
 


Grattarola si esalta davanti al pubblico di casa.

Ancora un successo per il Team Italia Trial e Matteo Grattarola che proprio nella tappa italiana di Boario Terme, domenica, è risalito sul gradino più alto del podio.

Nella due giorni italiana Grattarola si è distinto anche sabato nella prova valida per il Campionato Europeo, dove ha fatto segnare la seconda posizione. Indubbiamente domenica, nel confronto mondiale nella categoria Youth, Matteo ha dato il meglio di se. Sotto un caldo sole e con qualche prova disputata con un po’ di polvere, il nostro portacolori non ha compromesso la sua prestazione anche incamerando, per ben due volte, le fatidiche cinque penalità. Errore, comunque, fatto registrare anche dagli avversari diretti. “Una gara semplice quella odierna, ma con la stessa facilità si poteva incappare in un bel cinque e perdere concentrazione.” – afferma Francesco Lunardini – “Matteo è stato attento e non ha perso i nervi. In questo mondiale combattuto ed al contempo equilibrato, essere lucidi è la miglior cosa. A quattro gran premi dalla fine del campionato Grattarola è di certo in lizza per il titolo.”

Un’iniezione di fiducia, le parole del Coordinatore Federale azzurro, che però devono essere recepite con un’ulteriore senso di responsabilità per un giovane come Grattarola che ha, nel suo futuro, tutta la stima e l’orgoglio del Team Italia Trial e della Federazione Motociclistica Italiana.

 

Presenti alla tappa italiana anche Garzoni e Monteschio che nella stessa categoria proseguono il loro apprendistato. Nella categoria Junior la classifica fa segnare un Francesco Iolitta un po’ sottotono: ottavo sabato nel contesto continentale; peggiore il suo risultato domenica con il 14° posto.

Ancor peggio è andata a Vaccaretti che si è dovuto ritirare in entrambe le giornate. Sabato è caduto danneggiando la sua moto ma quel che è peggio ha battuto violentemente il polso. Il dolore, nella giornata di domenica, è stato così forte che Andrea ha dovuto dare forfait alla gara.

 

Non dimentichiamo che il prossimo week-end, in Polonia, si ritorna a gareggiare sperando, ancora una volta, di vedere il nostro “Gratta” al vertice.

 

 

Ufficio Stampa Maglia Azzurra


TOP TRIAL TEAM luglio 06
Campionato Europeo e Campionato Mondiale Trial
Darfo Boario Terme – Moto Club Lazzate 1-2 Luglio 2006
Trascorsi quattro anni dal mondiale in Valmalenco torna il grande Trial organizzato dal Moto Club
Lazzate che in collaborazione con la sua sezione Reziatrial e il pieno supporto di un pool di Enti di Darfo Boario Terme ha offerto agli oltre 9000 spettatori e agli atleti provenienti da tutto il mondo
una due giorni di trial ad altissimo livello su di un percorso di gara molto spettacolare e
impegnativo sul quale si sono consumate sfide ad altassima tensione.
Sabato 1 Luglio scendono in gara i piloti iscritti all’europeo e quelli nell’internazionale : quindici
zone per due giri con difficoltà equlibrate al livello dei partecipanti.
Per il Top Trial Team arriva una netta e meritata vittoria grazie a Michele Pradelli che grazie ad una guida accorta efficace con passaggi precisi ed esente da fiaschi accumula un vantaggio notevole fin dal primo giro; il pilota di Modena ha ancora una volta dimostrato di possedere una determinante capacità di concentrazione che lo rende quasi imbattibile su zone tecniche di medio-alto livello.
L’inno di mameli suonato durante la premiazione emoziona Michele e tutta la squadra che festeggia
la conquista di un importante risultato a livello internazionale conquistato nella manifestazione
trialistica Italiana di maggior livello del 2006.
Nella categoria Europeo è la giornata di Jerome Bethune apparso a proprio agio sulle zone di Boario
: il nostro James Dabill lotta fino alla fine a denti stretti per recuperare un paio di erroracci e una
disattenzione banale per salto di zona ; i 20 punti di penalizzazione lo relegano al sesto posto e
permettono di salire sul terzo gradino del podio al giovanissimo compagno di Team Michael Brown sempre generoso e efficace.
La classifica di campionato lascia aperte tutte le possibilità e in particolar modo per il Dabill ,
Bethune , Oliveras e Gibert la prossima gara saraì in Polonia sarà fondamentale per incamerare
qualche punto di margine in vista del rusch finale.
La Domenica si lotta per entrare nella Top Ten del mondiale e per il gradino più alto del podio nella Junior ; l’operazione riesce in parte e mentre il “leone” Dabill si impegna con tutte le proprie forze per attacare gli “estraterrestri” della disciplina e aggancia un ottimo ottavo posto (sesto chiude Lampkin…..) Brown deve cedere a Gibert efficace come non mai tra le pietre aderenti e polverose della Valcamonica.
Anche per la leaderschip in questa categoria va analizzata una classifica corta con Brown , Oliveras e Gibert in piena bagarre fino a conclusione del campionato.
Il Top Trial Team desidera ringraziare tutti gli amici e appassionati che hanno applaudito ed incitato a bordo zona i magici atleti in livrea “rossa” e i componenti della squadra che a fianco dei piloti hanno dimostrato professionalità acume tattico e ampia disponibilità nel fornire supporto assistenza tecnica e sostegno umano.
Grazie a tutti
TOP TRIAL TEAM
Sempre in prima linea
A.V.


6° PROVA CAMP. MONDIALE Bosis Trial Team
4° PROVA CAMP. EUROPEO
Darfo Boario Terme (BS), 1 e 2 luglio ’06
Nel week-end appena concluso il nostro team ha schierato al via ben 5
piloti: Ogawa, Bosis, Lenzi, Pesenti e Scalenghe hanno rappresentato al
meglio sia i nostri colori che quelli italiani.
Diego Bosis con una grinta da ventenne ha festeggiato qui in Italia il G.P. n°
200 con n ottimo 13° posto. Fabio Lenzi, ancora una volta penalizzato nel
sorteggio ha chiuso in 5° posizione nell’Europeo (per lui ancora il miglior
secondo giro) e 14° nel mondiale.
Ogawa nonostante passaggi all’altezza dei top ten concretizza ancora poco e
si deve accontentare di una 15° piazza.
I giovani Pesenti e Scalenghe hanno avuto l’opportunità di fare esperienza
internazionale a contatto con i migliori piloti del mondo, con l’augurio che
possano sfruttare quanto prima in campo nazionale quanto appreso a Darfo.
I commenti di Quirino Tironi, general manager Bosis T.T.: “Dal lato
sportivo non posso essere soddisfatto al 100%, nell’europeo mi aspettavo
almeno un podio mentre nel mondiale speravo in una posizione nei topten.
Fabio nell’europeo è stato ancora una volta penalizzato dal sorteggio
di partenza e nel mondiale ha pagato un po’ di stanchezza per la gara del
sabato. Diego ha confermato ancora una volta (ammesso che ce ne fosse
ancora bisogno) le sue capacità, ed a quasi 40 anni con 200 gp sulle spalle
è ancora tra i migliori piloti al mondo, cosa mai potremmo chiedergli di
più? Ogawa ha un po’ deluso, ma è giovane e tutto il tempo per migliorare
e lavorare sugli errori fatti. Inoltre dopo tanti mesi via da casa e dalle sue
abitudini probabilmente è un po’ scarico. Gli altri giovani si sono ben
comportati ed hanno fatto esperienza. Questo week-end ci ha dato modo di
incontrare e di ospitare amici e sostenitori che seguono le nostre gesta
sportive. In tutto abbiamo ricevuto circa 140 persone che sono state
intrattenute piacevolmente da un complesso musicale. Spero proprio che
siano rimasti soddisfatti del nostro lavoro, dei nostri risultati e soprattutto
del nostro impegno”.
Prossimo impegno sportivo: 8/9 Luglio a Myslenice in Polonia per la 5°
Prova di Europeo e la 7° di Mondiale.
Cordiali Saluti
UFFICIO STAMPA BOSIS T.T.
Flavio Regosa
Future Trial Racing Team – P. IVA 03260480169
Via Italia 1/E – 24030 Valbrembo (Bg) – Italia
Tel:+39 39-035527594 - e-mail:bosisteam@virgilio.it


 
Indietro   Gli Sponsor di MotoTrial   Avanti
Autorizzazioni: