Dai team..comunicati stampa:
PRO-AL TRIAL TEAM:
5° CIT GIAVENO
(TO) – del 12/06/2005
Comunicato stampa n.15 del 12/06/2005
Uff.Stampa: PRO-Al Trial Team (stampa@proaltrialteam.com)
Siamo arrivati alla quinta giornata di
campionato organizzata dal MC Giaveno. Ubicato nella valle del
fiume Sangone, Giaveno è una località turistica piemontese dove il
trial è ben conosciuto e praticato, quì 75 giovani piloti sono
stati duramente impegnati in 10 zone di cui 8 su terra e pietre e
2 indoor situate nel centro dei paesi di Coazze e Giaveno.
Le zone sono state definite da “mondiale”, peccato solo che alcuni
piloti hanno dimenticato le ali a casa, la prossima volta
bisognerà ricordarsi di farle stare nella borsa degli attrezzi!!!
Punteggi altissimi in tutte le categorie hanno confermato le
difficoltà delle zone.
- Michele Persico è stato il nostro miglior pilota e conducendo
un' ottima gara si piazza secondo nella “junior”, al nono posto
troviamo Giacomo Gasco, solo ventiseiesimo Mauro Poli che ha
concluso con un buon terzo giro; peccato non fosse stato il primo!
- Non bene per Danilo Sassella che va ad occupare l’ottava
posizione nella “senior”, concludendo una giornata non decisamente
alla sua altezza. I suoi commenti a caldo: “Zone difficili, da
tirare fuori a tre penalità. Un po’ troppo contorte, se cercavi lo
“zero” rischiavi il “cinque”.
Zone quindi poco guidabili, alti massi e dure salite hanno
caratterizzato soprattutto il percorso degli experts, ai quali la
mano dei tracciatori è andata veramente pesante.
- Tredicesimo posto per Filippo Gasco che commenta col sorriso – “
sono contento, sono intero e ho finito la gara”.
Ci complimentiamo con i nostri piloti che hanno saputo affrontare
la gara con volontà e determinazione e, come sempre, con la
massima correttezza.
L’appuntamento è per il 7 agosto a
Bagolino dove ritroveremo i cadetti e juniores.
Ufficio stampa PRO AL TRIAL TEAM Lorenza Capello
Bosis Trial Team:
Giaveno, 12 giugno 2005
Nella
quinta prova del Tricolre Outdoor Fabio Lenzi e Diego Bosis si
difendono bene dagli attacchi di Maurino, che favorito dal
terreno di casa vince la gara. I nostri piloti hanno accusato
soprattutto il primo giro dove hanno commesso qualche errore
di troppo, ma una volta capito il percorso hanno girato ai
livelli del piemontese. La gara è stata caratterizzata da zone
molto impegnative sia dal punto di vista tecnico che fisico ed
i nostri due top rider hanno pagato un po' di stanchezza
derivante dai molti impegni delle ultime due settimane (Due
Giorni Ponte Supertrial, 2 gare di Italiano Indoor e due
esibizioni). Fabio Lenzi resta comunque al comando della
classifica generale e Diego Bosis consolida il suo terzo
posto. Un'altra grossa soddisfazione è arrivata dalla vittoria
nella categoria Junior del nostro giovane Sergio Pesenti.
Il commento dei piloti a fine gara
Fabio Lenzi
"Ieri dopo aver visto
il percorso abbiamo capito che sarebbe stato difficile
vincere. Come sempre ho cercato di dare il massimo ma un po'
di stanchezza per i molteplici impegni delle ultime due
settimane non mi ha fatto rendere al 100%. La 2° posizione di
oggi è una buona prestazione in chiave campionato dove sono
ancora al comado."
Diego Bosis
"Anch'io come Fabio ero un po' stanco
ed ho avuto un calo fisico al secondo giro. Fortunatamente mi
sono ripreso bene ed il terzo giro ho migliorato girando con i
punteggi dei primi. La terza posizione non mi soddisfa a
pieno; Nonostante oggi il MC Giaveno (che ringrazio) mi abbia
dato un riconoscimento come pilota più vecchio della expert
non mi sento certo appagato e spero di ritornare presto ad
assaporare il gusto della vittoria."
La classifica
-
Maurino
-
Lenzi
-
Bosis
Prossimo impegno per il Team: 3
Luglio, 3° Prova Campionato Europeo a Garbagnate Monastero
(LC)
Cordiali
Saluti
UFFICIO
STAMPA TEAM BOSIS
Flavio
Regosa
Team Spea Gas Gas Italia:
Comunicato 07T/05
“DOPPIO PODIO PER LO SPEA TEAM”
Giaveno - TO (12-06-2005) Due vittorie schiaccianti, importanti,
sono il prezioso bottino che lo Spea Team ha conquistato nello
scorso week-end a Giaveno, nell’ambito della quinta prova di
Campionato Italiano, organizzata magistralmente dal motoclub
locale e animata da una splendida cornice di pubblico, competente
e numerosissimo.
Approfittando di un terreno che, trialisticamente, poteva dare
molto, sono state tracciate 10 zone, delle quali 2 indoor,
estremamente impegnative e tecniche, che hanno impensierito i
piloti presenti al via, timorosi di un peggioramento delle
condizioni meteo, che sicuramente le avrebbero rese impraticabili.
Fortunatamente il tempo non ha tradito ed ha regalato ai tifosi
una bellissima giornata di “vero” trial, quasi a livello mondiale.
Tutti gli occhi erano puntati sulla lotta Maurino-Lenzi, entrambi
alla ricerca di un titolo che non vogliono assolutamente farsi
sfuggire.
Nonostante le numerose perplessità sull’elevata difficoltà del
percorso, il pilota dello Spea Team ha però condotto tutta la
gara, costruendo il suo successo sin dal primo giro, dove con
supremazia si è assicurato ben 6 punti di vantaggio sul bresciano.
Vantaggio che ha poi incrementato di ulteriori 4 lunghezze nel
secondo e di tre nel terzo giro; un vero trionfo sudato e
meritatissimo.
Ad attenderlo nel paddock tutta la squadra, che anche in questa
occasione non ha lesinato lavoro ed impegno, per permettere a
Daniele di conquistare questa nuova vittoria.
Vittoria che non è giunta sola! Con una vera zampata d’orgoglio,
accompagnato dall’incitamento dei suoi numerosi tifosi, anche
Andrea Soulier non ha lasciato scampo ai suoi diretti avversari,
aggiudicandosi la gara nella Master.
Le difficoltà del tracciato non hanno spaventato l’astigiano
Mondo, che con la solita concentrazione ed umiltà ha terminato la
prova regalandosi una buona sesta posizione, dimostrando che il
suo apprendistato nella Senior sta dando i suoi frutti.
Queste belle affermazioni sono servite per fornire nuovi stimoli
allo Spea Team, mai sazio di vittorie e di soddisfazioni e
sicuramente hanno scacciato il fantasma delle ultime due
prestazioni in ambito indoor, dove Daniele ha dovuto, suo
malgrado, arrendersi alla supremazia di Lenzi, che ha nuovamente,
seppur con una gara di vantaggio, riconquistato lo scettro di
Campione Italiano.
Ed ora… cosa farà Maurino domenica prossima al Mondiale?
Team X4 Scorpa Italia:
12 Giugno 2005 - Giaveno
(Torino)
5° Prova Campionato Italiano Trial
Nella cornice di Giaveno, in provincia di Torino, ai piedi dei
vicini rilievi alpini, si e’ svolta la 5° prova del Campionato
Italiano Trial organizzata dal locale MC Giaveno che ha voluto
forse fare le prove generali per l’organizzazione di una prossima
gara del Mondiale vista sia l’ottima preparazione generale che la
tracciatura delle zone veramente al limite per una gara del
Campionato Italiano, soprattutto per quanto riguarda la categoria
Senior Expert.
Prova quindi molto insidiosa per tutti i piloti che hanno dovuto
affrontare zone con enormi massi e zone invece con terra
impalpabile ed inconsistente che non offriva alcuna aderenza e due
prove indoor allestite nelle piazze di Giaveno e di Coazze,
entrambe gremite di spettatori che hanno calorosamente accolto i
piloti ad ogni passaggio.
Michele Orizio (Cat.Expert) ha vissuto una gara particolarmente
difficoltosa.
Partito alle ore 10,14 ha affrontato con tranquillità le prime
quattro zone congiuntamente ai suoi avversari diretti, ma entrato
nella zona 5 del primo giro cadeva rovinosamente battendo
violentemente il viso. Corsa interrotta per ricovero immediato al
pronto soccorso locale. Risultato: sette punti di sutura al labbro
superiore, echimosi nasale, escoriazioni a gambe e braccia oltre
ad una pausa forzata di oltre un’ora. Ma nonostante tutto Michele
decideva di riprendere la gara da dove l’aveva lasciata
dimostrando il suo spirito battagliero e mai domo. Erano allora le
14,00 passate con solo 2 ore e qualche minuto per affrontare in
quelle condizioni e soprattutto in “apnea” le rimanenti 25 zone!!!
Michele ripartito come una saetta migliorava la sua lucidità e la
sua prestazione di zona in zona facendo registrare il miglior
punteggio parziale dell’ultimo giro di gara!! Malgrado tutto
arrivava al traguardo in quarta posizione che, visto il brutto
incidente occorso, assumeva per lui e per tutto il Team X4 il
sapore di una vittoria!! Grazie Miki!!!
Altra caduta spaventosa è toccata al nostro Chicco Molteni (Cat.Senior),che
se l’è vista brutta dopo aver perso il controllo della sua SY 250
R nella scoscesa pietraia della zona 6. Interminabile il suo volo
ripreso anche dalla telecamera di Nuvolari. Sembrava non riuscisse
più a fermarsi trascinandosi dietro le stesse pietre che lo hanno
poi colpito al suo arresto e questo ha fatto temere a tutti i
presenti il peggio. Immediato immobilizzo ai piedi della zona per
i primi accertamenti sulle sue condizioni e immediata corsa
cautelativa a bordo della Jeep dei vigili del fuoco verso
l’ambulanza che lo attendeva per una visita all’uscita
dell’impervio bosco. Per fortuna, dopo un controllo, risultavano
“solo” diverse abrasioni e lividi in tutte le parti del corpo e
soprattutto una brutta contusione alla spalla sinistra ed al
muscolo femorale della gamba destra, ma nulla di rotto! Ma poiché,
anche in questo caso, siamo di fronte ad un “osso duro”, dopo
essersi accertato che i danni subiti erano sopportabili, il
“Leone” Molteni, stringendo i denti, continuava la sua gara e
dimostrando carattere da vendere, si classificava in una lodevole
nona posizione.
Beh,cosa dire dell’ennesimo podio del nostro Andrea Buschi
(categoria Master) che anche questa volta ha dimostrato le sue già
conosciute capacità aggiudicandosi un meritato secondo posto. La
sua gara è stata come al solito una “sfilata di eleganza e di
tecnica” con passaggi talmente naturali che nascondevano le reali
difficoltà delle zona che andava via via affrontando. Un secondo
giro da incorniciare con sole 6 penalità non bastava per
raggiungere il primo posto a causa di un primo giro affrontato con
eccessiva fretta. Ma questo fa parte del gioco…….. L’appuntamento
è per la prossima gara ed il prossimo podio….. con l’augurio di
poter poggiare ancora una volta i piedi sul gradino più alto!
Altra bella gara affrontata da Augusto Balossi (categoria Master)
che gara dopo gara migliora costantemente la sua competitività e
la sua posizione in classifica. Tutte le sue vittorie indiscusse
nelle gare regionali si stanno rispecchiando anche in ambito
nazionale e questo fa ben sperare per i prossimi risultati nel
campionato italiano che lo vede incalzare i suo avversari dalla
sua sttima posizione della graduatoria generale a soli 5 punti di
distacco dalla terza posizione. Contiamo nella tenacità di questo
pilota sempre schivo durante le gare, ma molto importante e
determinante nel contesto generale del Team X4.
|
Small Trial Team:
Comunicato
n. 9del 12/06/2005
CAMPIONATO ITALIANO TRIAL
- Gara 5 - Giaveno (To)
Organizzata dal Motoclub GIAVENO
Si era capito subito, fin dalla ricognizione delle zone effettuata
sabato pomeriggio, che la 5a prova del Campionato Italiano Trial
sarebbe risultata una gara difficile ed impegnativa, e così è
stato. Le 8 vere zone trial sono state abilmente tracciate dagli
uomini del Moto Club Giaveno lungo il corso del torrente Sangone
(2 zone indoor nel centro dei paesi) ed ai piloti è stato proposto
di tutto e di più: da lunghi salitoni che mettevano a dura prova i
motori delle moto e le capacità di guida dei piloti, a tracciati
disegnati su rocce e sassi che non permettevano errori facilmente
recuperabili; infatti abbiamo visto in passaggi diversi piloti
timbrare zero o cinque nella stessa zona. Una gara quindi molto
tecnica che è piaciuta molto ai nostri 2 piloti. Lo SmallTrialTeam
si è presentato al via schierando solo 2 piloti, Lo junior Diego
Lavagna e il cadetto 125 Claudio Colleoni. Diego iniziava subito
bene e riusciva ad interpretare le zone come lui sa fare quando è
in giornata si, concludeva il primo giro con 20 penalità ed era
quindi in lotta per un buon risultato; una brutta caduta alla zona
5 del secondo giro, gli procurava un contusione alla spalla
sinistra ed un taglio alla schiena, accompagnato quindi per tutta
la restante parte della gara da un fastidioso dolore a spalla e
fianco riusciva a terminare le prove portando a casa un buon 7°
posto che gli permette di aggiungere ancora qualche punto in
classifica. Claudio invece partecipava nella categoria junior
fuori classifica essendo un cadetto 125, e pur concludendo fuori
tempo massimo, effettuava tutti i tre giri impegnandosi cercando
dai dare il meglio che le sue capacità e il suo mezzo potevano
dare. Trasferta quindi buona per il nostro Team che vede i nostri
piloti crescere tecnicamente e mentalmente gara dopo ara. Prossimo
appuntamento importante per lo SmallTrialTeam la prova del
Campionato Europeo organizzata dal Moto Club Monza.
Top Trial Team:
Comunicato Stampa Top Trial Team 5° Prova
Campionato Italiano Trial 2005
Giaveno ,
cittadina Piemontese situata in una conca ai piedi di rilievi
alpini a sud ovest del capoluogo e principale centro della Val
Sangone ha ospitato Domenica 12 Giugno la quinta prova del
Campionato Italiano trial 2005.
Già durante
l’ispezione al percorso di gara ci si rendeva conto del livello di
difficoltà delle prove speciali : una gara molto dura , selettiva
, impegnativa dal punto di vista fisico e psicologico senza
respiro. Un trial per i più preparati per chi sa stare in sella
guidando con determinazione precisione grinta , per quei piloti
che applicano tutte le tecniche mixando tra “antico e moderno”.
Certamente come
dice un amico senese che faccia “zero o “cinque il Lunedì mattina
devo andare a lavorare lo stesso “, e in questa ottica forse
alcuni passaggi (soprattutto per quelle categorie dove di
professionisti non se ne scorge nemmeno le sembianze) potevano
essere attenuati o evitati addirittura ………..ma queste sono
considerazioni personali e rispettiamo le scelte degli
organizzatori (e da queste parti il Trial è nato e si è
sviluppato n.d.r) e dei tracciatori che hanno lavorato con
impegno e professionalità per preparare una manifestazione di
altissimo livello.
Per il Top Trial
Team pesava l’assenza (dopo gli ottimi risultati ottenuti in campo
mondiale) di James Dabill , richiamato in patria per lottare nel
Campionato Inglese ; attenzioni rivolte ai piloti della Senior e
Junior.
Michele Pradelli
parte benissimo e alla fine del primo giro è da riferimento per
tutti (il modenese quanto a grinta e determinazione è d’esempio
in campo ) ; leggendo il tabellone si stringe il cerchio intorno
a Fistolera , Grattarola , Vaccaretti e lo stesso Prad.
Nel secondo giro
“prende velocità” la Sherco 125 di Grattarola e tutto è rinviato
alla tornata finale , dove grazie a qualche punto di tempo e
qualche piede risparmiato si conferma al vertice Fistolera ,
seguito da Vaccaretti , Grattarola e il nosro Pradelli che
purtroppo si sgancia per pochissimo dal podio. Classifica di
campionato ancora molto corta e tutto rimandato alle ultime tre
gare.
Giornata difficile
per i tre Junior del Team che soffrono il terreno di gara e lo
scarso allenamento su zone impegnative. Nessun punto all’attivo e
troppi errori per lottare all’interno della top ten.
Appuntamento per
tutti gli appassionati e i tifosi italiani a Garbagnate Monastero
(Moto Club Monza) per il Campionato Europeo Trial del 2 – 3 Luglio
e per il Campionato Mondiale a Valbondione (Bg) 9 – 10 Luglio.
Via spettiamo
numerosi e ……… mi raccomando venite a salutarci nei box del Top
Trial Team
Andrea valenti
Michele Pradelli: Tempo incerto
e indicazioni stradali non troppo coerenti ci hanno accolto a
Giaveno per la 5° prova del Campioinato Italiano Trial.
Sono arrivato carico di motivazioni e con la speranza di togliermi
di dosso un po' della sfortuna della gara precedente, ma fin da
subito mi sono accorto che sarebbe stato un weekend complicato.
Il sabato prima di partire per la ricognizione delle zone, ho
dovuto lasciare la mia moto a Riccardo Bosi per qualche piccolo
problema tecnico, subito risolto con la solita esperienza
"mondiale".
Le zone fin da subito mi sono sembrate eccessive, con passaggi
nemmeno tanto tecnici, ma "da portare fuori" puntando ad un misero
tre. La maggior parte delle prove erano situate in una bella zona
boschiva vicino a Giaveno, per poi finire con due zone stile
indoor; una composta da pietre situata vicino alla chiesa di
Coazze, mentre l'ultima di tronchi vicino alla partenza.
La mattina della gara grossi nuvoloni carichi di pioggia
sovrastavano il tracciato, ma fortunatamente niente pioggia.
Dopo il primo giro mi ritrovavo a guidare la classifica, ma con
zone così faticose sentivo già che non avrei potuto continuare su
quel ritmo, infatti già alla seconda tornata le penalità
aumentavano parecchio costringendomi a fare il terzo ed ultimo
giro in "difesa".
Ultimo giro veramente difficile per me dove in alcune zone partivo
già con l'idea di fare un semplice tre.
Una cosa grave di cui mi rammarico è quella di aver consegnato il
cartellino del terzo giro con 24 penalità, per poi ritrovarmi
sulla classifica ufficiale a 27! Questo mi da molto da pensare...
perchè un giudice professionista dovrebbe far assegnare un
risultato sul cartellino (visto da tutti), per poi segnare sulla
sua tabella un punteggio più alto?
Proprio quest'ultimo è poi quello che viene ritenuto "ufficiale" e
su cui si basa la classifica definitiva che solitamente viene
esposta addirittura dopo le premiazioni! Una cosa a mio parere da
rivedere...
In ogni caso a fine gara belle premiazioni e grande pubblico ad
affollare la zona partenza e l' ottima ospitality messa in piedi
dall'impeccabile macchina organizzativa di Sergio Parodi.
Abbonato al quarto posto per ora, che mi lascia sempre in seconda
posizione in campionato, ma sempre più vicino al primo.
In vista della prossima gara cercherò di aumentare se possibile
gli allenamenti (lavoro permettendo), per adattarmi alle zone più
impegnative che si sono viste nelle ultime due gare.
Quindi appuntamento con tutti voi alla 6°prova di campionato il 7
agosto a Bagolino BS, dove vedremo in gara nuovamente anche i
cadetti, sperando in una gara equilibrata e ricca di
soddisfazioni!
Michele Pradelli.
|