Darfo Boario Terme i
vincitori e i comunicati dei team |

Internazionali ...Alfredo Ciresa premiato per la marca vincente

Senior expert

Cesarino Monti annuncia il mondiale 2006 a Boario Terme per il
m.c.Lazzate

Team

Motoclub

Senior: assente Fistolera vincitore infortunato ritira il premio
il team manager Capitanio

Junior

Master

cadetti

cadetti 125

premiate anche le autorità comunali

Lenzi fa scorta di liquidi per la gara....
il team SPEA Gas Gas italia in posa

Giacomo Cattaneo con la bici-moto prodotta da Scorpa
Gigolo'??

Auguri ad Elisa per i suoi...... non si dice l'età delle signore
e alla festa il "Jona" ormai famoso per la sua simpatia e
stravaganza, beve birra dallo stivale appena tolto....... |
i comunicati dei team: |
Pro AL:
BOARIO Terme
(BS) - 4° CIT 15/05/2005
Comunicato stampa n. 12 del 15/05/2005
Uff.Stampa: PRO-Al Trial Team (stampa@proaltrialteam.com)
Bello il paddock del MC Lazzate allestito vicino ad un
fornitissimo centro commerciale, belle anche le zone (sei nel
sottobosco e 4 all’inizio del bosco e visibili dalla strada) che
sono state rese un po’ più complicate dalla pioggia caduta il
giorno prima. Numerosi i piloti iscritti, ma a differenza di
Garessio l’ultimo giro è stata una corsa contro il tempo per
molti, che per non cadere in penalità hanno timbrato “cinque”
nelle ultime zone. Chi invece ha avuto la fortuna e la bravura di
“darsi… una mossa” è riuscito a fare un ottimo terzo giro, causa
un netto miglioramento delle zone.
Il Pro-Al ha nuovamente piazzato i suoi piloti sul podio, nella
“senior” un meritato terzo posto a Danilo Sassella che ha ceduto
il passo questa volta a Fistolera e Vaccaretti, mantenendosi
comunque sempre primo nella classifica generale di campionato.
Nella “junior” – due sul podio – primo Giacomo Gasco e terzo
Michele Persico (in mezzo si è piazzato Cellati), aspettiamo anche
la crescita di Mauro Poli che oggi è arrivato ventunesimo. I
nostri cadetti continuano a non deluderci occupando il secondo e
terzo posto con Daniele Tosini e Andrea Panteghini nella “oltre”,
terzo anche Francesco Pillitteri nella “125”.
Sempre un bel tris sul podio della “juniores A”, cambia la
disposizione ma i nomi sono sempre gli stessi: 1° Andrea Vignone,
2° Matteo Donaggio, 3° Federico Rembado. Veramente una bella gara,
bravi a tutti e tre. Negli “expert” malgrado le possibilità dei
nostri piloti non siamo ancora riusciti a salire sul podio, ma
conoscendo le capacità di Matteo Poli e Daniel Brusco
(rispettivamente nono e decimo) non possiamo preoccuparci. Hanno
condotto entrambi una buona gara come il nostro giovanissimo Luca
Donaggio che si piazza quinto nella “jun C” dopo aver superato le
non poche difficoltà delle sei zone preparate tutte nel
sottobosco, con ostacoli naturali per nulla semplici che hanno
seriamente impegnato i nostri giovani piloti.
Anche oggi quindi giornata positiva per il nostro Team, appuntamento
dunque a Giaveno (TO) il 12 giugno per la prossima di CIT. Per i
cadetti e gli Juniores invece l’appuntamento sarà a Bagolino (BS)
il 7 agosto.
-Diego Conti è arrivato sesto nella "Cadetti Oltre", abbiamo avuto
conferma dopo che è stata inserita nel sito la classifica finale.
- Mentre invece ci scusiamo per grave dimenticanza" di non aver
nominato Filippo Gasco, arrivato bene nella "Senior", occupando la
decima posizione.
|
Team Spea Gas Gas Italia:
Comunicato 06T/05
SPEA TEAM…INCANTESIMO SPEZZATO!
Darfo Boario Terme (15-05) Domenica scorsa si è disputata, nella
bella località termale
di Boario, la 4° prova di Campionato Italiano Trial.
La gara, vivacizzata dalla presenza di un folto pubblico, è stata
perfettamente organizzata
(paddock incluso) dal motoclub Lazzate, che ha tracciato un
percorso molto selettivo e che si
è preparato ad accogliere tantissimi partecipanti, visto che a
questa prova erano attese tutte
le categorie impegnate in Campionato, cadetti e minitrial inclusi.
Fortunatamente la giornata domenicale ha regalato un sole
insperato, a netto contrasto con
la pioggia caduta copiosa il giorno precedente; la cosa non ha
però giovato ad alcune no stop,
penalizzando alcuni piloti, tra i quali i tre portacolori dello
Spea Team: Maurino,
Mondo e Soulier.
Si è infatti interrotta la felice sequenza di Maurino, che nelle
ultime 5 prove era riuscito a
prevalere sul suo diretto avversario Lenzi; Daniele non ha
digerito da subito il tracciato ed
ha condotto una gara confusa poco redditizia, relegandosi ad una
terza posizione che in
questo momento non merita e non gli spetta.
Roberto Vezzani, nella sua veste di direttore sportivo, ha
commentato: “Questa non ci
voleva, Maurino purtroppo non è riuscito ad interpretare al meglio
la gara e ha veramente
sprecato un’occasione. Peccato! Questa piccola battuta d’arresto
comunque non spegne i
nostri entusiasmi, tutta la squadra crede in Daniele e si aspetta
molto da lui; nelle ultime
gare ha dimostrato di essere il migliore degli italiani e questa
prestazione, purtroppo
negativa, non deve essere vista come una punizione, ma come un
monito ad affrontare con
rinnovata grinta le prossime prove in calendario. Ho la certezza
che il Campionato è
apertissimo e che Maurino ha tutte le chance per poterselo
aggiudicare.!”
Il fine settimana non è nato sotto una buona stella anche per gli
altri alfieri dello Spea
Team; Alex Mondo e Andrea Soulier hanno entrambi condotto una
bella gara, ma sono
incappati in qualche errore di troppo e si sono aggiudicati
rispettivamente la 5° e la 3°
posizione nelle categorie Senior e Master.
Buona la prestazione dei “piccoli” dello Spea Junior, una squadra
nella squadra, ben
organizzati, tutti molto professionali, coordinati perfettamente
da affannati e amorevoli
genitori; un bell’esempio di passione e volontà. Bravi!
Appuntamento alla prossima prova di Campionato che avrà luogo a
Giaveno (TO) il 12/06.
|
Team Trial X4 Scorpa Italia
Ancora una volta arriva davanti a tutti nella cat. CADETTI 125 lo
scatenato RICCARDO CATTANEO, che con l’unica moto 4 tempi in gara
nelle sua categoria ha sbaragliato i suoi avversari, concludendo
la gara con un buon vantaggio sul secondo classificato mettendo in
risalto le proprie indiscutibili capacità e la buona messa a punto
della sua SCORPA SY 125 F . Questo modello che rappresenta una
scommessa vinta da Scorpa con la sua presentazione lo scorso anno
(prima azienda dei “tempi moderni” a presentare una moto da trial
4 tempi), ha subito nel corso della passata edizione del
Campionato Italiano Trial una lunga e difficile maturazione e
messa a punto che si manifesta positivamente quest'anno con un
mezzo performante e praticamente privo di difetti.
Esemplare gara di ANDREA BUSCHI che ha invece interpretato alla
perfezione tutte le insidie e le difficoltà del percorso. Con la
sua guida sempre molto tecnica, attenta, elegante e pulita ha
saputo rendere semplici tutti i trabocchetti preparati dai capaci
traccitori delle zone e come uno schiacciasassi ha surclassato i
suoi avversari, terminando al primo posto nella Cat. MASTER . Il
pilota insegnante e responsabile del settore giovanile trial della
F.I.M. si avvicina pian piano al vertice della classifica generale
di categoria nel campionato.Gara quindi ineccepibile e redditizzia
che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti.
Nella stessa categoria MASTER dobbiamo segnalare ed evidenziare
l'ottimo comportamento dell'altro pilota del team AUGUSTO BALOSSI
che ha dovuto fare i conti con una spiacevole decisione della
giuria: premiato sul podio con un ottimo ed entusiasmante terzo
posto si è visto poi retrocedere al quinto posto per
l'incongruenza fra il punteggio riportato sul cartellino ed il
punteggio segnato da un giudice di zona sul proprio taccuino. Il
tranquillo Baalossi si è detto profondamente amareggiato
dall'episodio fino al punto da mettere in discussione la sua
partecipazione ai prossimi appuntamenti di campionato. Un vero
peccato: la sua presenza sempre defilata ma determinante per la
squadra sarà una notevole mancanza se non ci saranno auspicabili
ripensamenti futuri.
Ricordiamo inoltre ENRICO MOLTENI nella Cat.SENIOR che ha
conquistato il 9° posto ed infine MANUEL DE BATTISTI che si
aggiudica la quindicesima posizione nella Cat. CADETTI OLTRE.
I due giovani piloti non hanno ancore raggiunto la giusta
sicurezza. Soprattutto manca la consapevolezza psicologica nelle
proprie capacità che permetterebbe ad entrambi di ottenere ottimi
risultati nelle relative categorie di apparteneza. Siamo sicuri
che un buon risultato nella prossima gara potrà scatenare in loro
la scintilla che accompagna i vincenti e la fortuna che premia gli
audaci.
Un in bocca al lupo a tutti e un arrivederci al prossimo
appuntamento di campionato in calendario nei giorni 11 – 12 Giugno
in quel di Giaveno provincia di Torino.
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
|
Piloti:
Michele Pradelli:
Weekend duro quello di Darfo Boario Terme BS, il sabato ci
accoglie un'insistente pioggia che rende le già difficili zone
molto viscide e forse eccessivamente rischiose. Fortunatamente la
domenica ci accompagna per tutta la giornata un bel sole che
gradualmente asciuga il percorso.
Zone molto tecniche dove un errore si pagava spesso caro e che
mettevano alla prova anche il coraggio dei piloti; erano tutte
tracciate nel sottobosco ma con enormi gradini e lastre di pietra
a creare grosse difficoltà quasi di tipo indoor.
La mia gara parte bene, ma un errore alla zona tre del primo giro
mi comporta una grave contusione alla mano sinistra, che
comprometterà un po' tutta la giornata. Il primo giro dopo la
caduta, forse ancora un po' scosso, alla zona cinque saltavo una
bandierina e mi bruciavo letteralmente cinque punti e il terzo
gradino del podio, visto che quella era una delle poche zone da
zero fisso. Nonostante tutto mi ritrovavo terzo alle spalle di
Vaccaretti e Sassella, però nei giri successivi, per il forte
dolore e il poco tempo a disposizione non riuscivo a migliorare
come gli altri e venivo superato anche da Fistolera.
Un Andrea Fistolera che nella gara di casa sulle zone tracciate
dal concittadino Fausto Fistolera riusciva a strappare la vittoria
a tutti; questo nonostante una caduta alla zona dieci dell'ultimo
giro costatogli una distorsione alla caviglia. (Auguri di buona
guarigione Fisto!)
Dopo la medicazione e le cure della dottoressa a fine gara mi sono
voluto subito sincerare di non aver riportato fratture alla mano,
così appena arrivato a Modena mi sono recato al pronto soccorso
per un controllo; risultato: niente fratture ma tutore rigido e
riposo forzato per cinque giorni almeno.
Quarto posto quindi che non mi soddisfa appieno, ma che mi
mantiene saldamente al secondo posto, in questo Campionato
Italiano Senior 2005 che si sta rivelando molto combattuto e
carico di suspance, quindi appuntamento con tutti voi alla 5°prova
di campionato il 12 giugno a Giaveno TO!
Top Trial Team:
Per disputare la quarta prova di campionato il
circus titolato del Trial Italiano si è spostato in provincia di
Brescia al centro della splendida e accogliente Boario Terme (Bs)
, località turistica della Vallecamonica tra il lago d’Iseo e le
pendici dell’Adamello.
Il numeroso e preparato staff del Moto Club Lazzate-Reziatrial
sapientemente diretto da Donato Monti ha predisposto con cura e
confort adeguati il paddock piloti (presenti anche i cadetti e gli
juniores) e allestito per l’occasione il modernissimo Palazzo dei
Congressi sede per le operazioni preliminari , direzione gara ,
segreteria e salone delle premiazioni. +
Il
percorso di gara all’interno di un sottobosco scivoloso e
insidioso per la pioggia ha accolto le 10 zone controllate tutte
ben raggiungibili dal pubblico e di ottimo livello tecnico (la 9 e
la 10 a pochi passi dalla partenza molto spettacolari e visibili
dalla strada principale di Boario).
Il Top Trial Team ha raggiunto la cittadina Bresciana già dal
venerdì precedente la gara in quanto c’è la necessità di
concretizzare i risultati delle prime prove e risalire ancora la
classifica per conquistare il podio finale nelle due massime
categorie vista la presenza importante dell’inglese James Dabill
di ritorno dalla Sei Giorni di Scozia.
Fin dal primo giro arrivano le soddisfazioni per il lavoro e
l’impegno profusi da pilota e Team : in testa e in lotta per la
vittoria.
Guida benissimo sui pietroni e il sottobosco di Boario l’inglese
della Beta (un gioiello la REV 3 “kittata” Riccardo Bosi) , e con
grinta determinazione e gran “pelo” lotta fino alla fine con il
campione Italiano in carica Fabio Lenzi unico pilota in questa
giornata a potergli tener testa.
Riceve i complementi e gli applausi da tutto il paddock il giovane
Dabill sia per riconoscimento di tecnica e doti sportive che per
serietà pacatezza e semplicità dimostrate in ogni occasione.
Nella Senior è partito tra i favoriti il nostro Michele Pradelli
chiamato ormai ad un testa a testa in una categoria affollata di
papabili e possibili protagonisti.
Gara bella e difficile con zone dure e scivolose : un errore alla
zona 3 pagato con una brutta contusione ad una mano costringe il
modenese a stringere i denti per tutta la gara (al controllo
medico niente frattura ma tutore per una settimana) e alla
consegna del terzo cartellino il “Prad” si ritrova giù dal podio
per un solo punto su Danilo Sassella.
Vince la gara il valtellinese del M.C.Lazzate Andrea Fistolera
(incorso in una caduta all’ultimo passaggio di gara) che precede
un ritrovato Andrea Vaccaretti.
I tre Junior del Team alternano passaggio di fino a altri
sfortunati e carichi di penalità e alla conta finale per poco
sfugge il podio al romagnolo Ivan Giovacchini che chiude con un
meritato sesto posto.
Nella Cadetti recupera posizioni in classifica Lorenzo Acciai che
deve solo allentare la tensione prima della gara e concentrarsi
nella guida in zona.
Antonio
Caporaso al via nella Juniores B strappa un importante sesto posto
dimostrandosi per nulla intimorito dagli avversari e pronto a
lottare per le posizioni da podio.
Nella Juniores C monomarcia seconda uscita in campo nazionale di
Leonardo Valenti che partito malissimo nel primo giro recupera con
difficoltà ma dimostra di poter affrontare questi tipi di
percorsi senza particolari problemi.
Appuntamento per il 12 Giugno in Piemonte a Giaveno (To).
Top Trial Team
Andrea Valenti
Small Trial Team:
Quarta tappa del Campionato Italiano Trial concomitante con la 2°
gara di Campionato Italiano Cadetti a Darfo Boario Terme, località
turistico-termale in provincia di Brescia, Domenica 15 Maggio
2005. Una bella gara quella organizzata dal LAZZATE, con
l’atmosfera delle grandi occasioni, belle zone tecniche ed
insidiose e un bel pubblico assiepato ai bordi delle zone. Il sole
poi ha fatto il resto, regalando una bellissima giornata che ha
accompagnato i concorrenti per tutta la gara. Per quanto ci
riguarda, nella categoria Junior è stata solo discreta la gara del
nostro DIEGO CAVAGNA, a un passo dalla zona punti; dopo un bell’inizio
di campionato da un pò di tempo fatica a mantenere la
concentrazione e speriamo che il mese che separa questa gara dalla
prossima sia un toccasana per il nostro pilota del quale
conosciamo le ottime caratteristiche. Nella Cadetti Oltre, molto
bella invece la gara di DANIEL GIUPPONI, che con caparbietà e un
pò di spregiudicatezza conquista un ottimo 6° posto a
dimostrazione che il pilota c’è e ha solo bisogno di tempo e
fiducia. Gara un pò segnata da eventi esterni quella di SIMONE
COMI nella Cadetti 125; alle prese con una fastidiosa laringite,
febbricitante al sabato ha preso il via un pò titubante sulle
proprie condizioni fisiche. Ottimi i primi due giri di gara,
vicinissimo alla testa della classifica è purtroppo incappato in
un banale inconveniente al terzo giro, dove ha perso oltre
mezz’ora di tempo a cercare sui sentieri del trasferimento il
proprio cartellino staccatosi dal gancetto. Risultato, 3 zone
timbrate al terzo giro per chiudere in tempo e 2° posto finale
nella generale. Ancora alla ricerca della migliore forma invece il
nostro CLAUDIO COLLEONI, anche lui pilota della Cadetti 125, che
fatica un pò a ingranare quest’anno; anche per lui piena fiducia e
siamo convinti che saprà far valere le proprie doti in tempi
brevi.
Prossimo appuntamento per Domenica 22/05 a Carona (BG) per il
Campionato Regionale Lombardia.
Team
Bosis:
Boario (BS), Maggio 2005
La gara di
Boario organizzata in
modo impeccabile dal M.C. Lazzate ha proposto delle belle
zone, impegnative, tecniche e da guidare, molto diverse da
quelle dello scorso anno. I nostri top rider Fabio Lenzi e
Diego Bosis hanno dimostrato le loro doti di guida e la grande
competitività raggiunta dalla montesa 4t, dominando la gara e
aggiudicandosi la vittoria ed il secondo posto nella categoria
expert.
Anche in
questa occasione la concomitanza con il campionato cadetto
faceva presagire delle lunghe code; Diego e Fabio sono
nuovamente partiti in testa al gruppo dimostrando che spesso
le perdite di tempo del primo giro servono a poco. Nelle altre
categorie segnaliamo una bella affermazione di Alessandra
Sbrana nella "Femminile" ed il secondo posto di Matteo Bosis
nella "Mini B".
Il commento dei
piloti
Fabio Lenzi
"Innanzitutto faccio i
complimenti al Lazzate che ha lavorato molto bene proponendo
delle zone all'altezza di un italiano, molto belle, diverse da
quelle dello scorso anno e quasi tutte in posti nuovi;
stamattina sono partito concentrato fin dalle prime zone ed ho
guidato bene migliorando i miei parziali giro dopo giro. Ho
commesso anche io qualche errore ma con delle no-stop così
impegnative era difficile non farne. Sono molto contento per
il mio risultato, ci tenevo molto a vincere qui anche perché
lo scorso anno non c'ero riuscito per una penalità. Sono
felice anche per il risultato di Diego che quest'anno mi sta
dando un grosso aiuto sia in allenamento che con la moto.
Ringrazio tutto il team che ha lavorato tantissimo per questo
risultato."
Diego Bosis
"Sono molto contento
per il mio risultato e quello di Fabio. Dopo l'ultima gara
il team ha reagito molto bene, abbiamo fatto un buon lavoro
ed i risultati si sono visti. Oggi sono tornato a guidare
bene su di un percorso molto bello e con delle zone
selettive che hanno dimostrato quanto la nostra 4t sia
cresciuta e sia competitiva. Ho commesso qualche errore,
soprattutto alla 4 il primo giro ed alla 9 il secondo.
Anch'io ringrazio tutto il team ed il mio seguidores Fabio
che oggi è stato veramente molto bravo"
|
|
Indietro
  Avanti
(
Autorizzazioni:)
|
|
|