Dai
team:.....
Team Pro AL
Tutti nuovamente insieme i trialisti italiani a Bagolino centro
turistico montano nella provincia di Brescia che ha accolto i
piloti con le rispettive famiglie e accompagnatori in un atmosfera
prevacanziera, offrendo loro un ottimo paddock e un bellissimo
parco sportivo grazie all’ottima organizzazione del MC “ospitante”
Collebeato. Tempo incerto ci ha accompagnato per tutti e due i
giorni senza però compromettere il percorso di gara che è stato
intelligentemente suddiviso per gli expert, per i cadetti e gli
juniores.
Quest’ultimi hanno affrontato zone di elevata difficoltà,
soprattutto per alcuni passaggi viscidi lungo il torrente e per
svariate curve in contro-pendenza che poca aderenza offrivano ai
giovani e inesperti piloti. Il nostro Team trova il suo miglior
piazzamento nella “jun B” con al 1° posto Federico Rembado, al 2°
Matteo Donaggio e al 3° Andrea Vignone. Nella “jun exp” bene si è
classificato Matteo Poli (settimo) che ha condotto una gara
costante, mentre solo undicesimo Daniel Brusco che ha
evidentemente incappato in una giornata non positiva, viste le sue
capacità. Il nostro “piccolo” del team e di casa Donaggio, il
simpaticissimo Luca, si è classificato solo nono, ma era
convalescente da una brutta otite e gli riconosciamo comunque il
merito di aver finito la gara stanco ma sempre sorridente.
Nella categoria “cadetti oltre” doppietta con Tosini e Panteghini,
rispettivamente primo e secondo, un ottimo Daniele Tosini si è
praticamente aggiudicato la vittoria nella categoria “oltre”.
Diego Conti invece con un pessimo terzo giro si gioca la gara e
conclude solo decimo. Francesco Pillitteri ha guidato bene, manca
ancora un po’ di esperienza e determinazione, ma riesce comunque a
salire sul podio e occupa la terza posizione.
Nella “super” Danilo Sassella ha terminato la gara con un ottimo
terzo giro, peccato che i due precedenti non siano stati
all’altezza della sua guida, segregandolo così in settima
posizione.
Ottimo invece il piazzamento di Michele Persico che finisce
secondo negli “junior” con un solo punto di differenza dal primo
(Raffaele Pizzini ). Matteo Poli si piazza ventesimo facendo come
al solito, un buon terzo giro. Abbiamo finalmente capito che il
nostro giovane pilota ha bisogno di scaldare sì il motore, ma
molto di più i muscoli!
Giornata non positiva per Giacomo Gasco che nel corso del secondo
giro, scivola “a piedi” e batte violentemente la spalla contro un
sasso costringendolo al ritiro. Un vero peccato perché aveva
ottenuto un ottimo punteggio nel primo giro di gara. Auguri
Filippo!! Alla prossima.
Il Team Pro-Al dando appuntamento ai suoi piloti e simpatizzanti
per settembre al Terminillo (RI) per la settima prova di
campionato, augura a tutti quanti……
“ VACANZE A TUTTO GAS E PIEDI SEMPRE SULLE PEDANE”!!!
COMUNICATO TEAM X4 RACING
SESTA PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL
BAGOLINO –BS- 07 AGOSTO 2005
Nelle splendide valli bresciane e, più precisamente nel comune di
Bagolino si è svolta la sesta prova del campionato italiano trial.
La giornata è stata caratterizzata da un tempo incerto che ha
intercalato momenti di rovesci piovosi a schiarite momentanee.
Tutto questo ha reso viscide ed ancor più impegnative le belle
zone tracciate con sapiente cura dagli organizzatori.
Organizzatori che ci sentiamo in dovere di ringraziare per la
professionalità con la quale hanno messo in sicurezza i passaggi
più pericolosi con reti e paglia dimostrando di porre
intelligentemente in primo piano l’incolumità dei piloti che hanno
così potuto dimostrare sul campo tutta la loro abilità.
Un complimento sincero al MOTO CLUB COLLEBEATO responsabile della
tracciatura del percorso di gara !
Per quanto riguarda il Team X4 è stata una giornata molto positiva
e colma di soddisfazioni che ci regala la giusta carica per
continuare la nostra avventura e ci ripaga di tanti sacrifici
sostenuti da tutti i componenti del Team, piloti in prima fila!
Con l’occasione vogliamo ringraziare anche tutti i nostri
sostenitori e sponsors che con il loro aiuto hanno contribuito ad
ottenere questo splendido risultato.
Dopo i buoni risultati precedenti, quello che ci inorgoglisce
maggiormente è il primo posto conquistato da Michele Orizio nella
combattuta categoria Senior Expert. Già nella giornata di Sabato,
dopo il consueto giro di ricognizione delle zone, Miky aveva
espresso un parere positivo sulle stesse e si era detto fiducioso
sul risultato finale grazie, anche, ad un ottimo stato
psico-fisico ed ad un buon feeling raggiunto con la sua Scorpa
SY250 Racing. Non ha sbagliato nella previsione andando a
sbaragliare la categoria con grinta e tecnica che gli hanno
permesso di distaccare il secondo arrivato di ben 15 penalità.
Ottimo il risultato anche per Chicco Molteni che nella categoria
Senior è finalmente riuscito a raggiungere il podio con uno
splendido terzo posto. Il pilota canturino ha finalmente
dimostrato a tutti le sue reali potenzialità in sella alla sua
Scorpa SY 250 Racing. Potenzialità che noi conosciamo bene e che
gli auguriamo di mettere nuovamente sul campo nei prossimi
appuntamenti di campionato.
Inoltre, speriamo che questo bel risultato possa ripagare Chicco
di tutta la preziosa attività che svolge con passione incessante
all’interno del Team X4 spaziando in maniera estremamente duttile
e polivalente dalla logistica alla meccanica, da tester a driver…
Grazie Chicco!
Andrea Buschi, come sempre, dimostra sicurezza, capacità, tecnica
e un affiatamento invidiabile con la sua Scorpa SY 250 Racing che
gli consentono di aggiudicarsi brillantemente il più alto gradino
del podio in una categoria, la Master, che si stà dimostrando una
delle più combattute di tutto il Campionato Italiano Trial.
Per Augusto Balossi un discreto risultato nella stessa categoria
Master. Un rispettabilissimo settimo posto che non rende giustizia
al bravo pilota lecchese che, per capacità e tecnica meriterebbe
una miglior posizione in campionato. Speriamo che in futuro possa
dimostrare e mettere in luce le sue reali potenzialità con un
podio che gli auguriamo di raggiungere al più presto.
E’ stata una gara molto combattuta anche quella che ha visto
protagonista il giovane Riccardo Cattaneo sempre a stretto
contatto con i suoi diretti avversari della categoria Cadetti 125.
Il promettente pilota comasco in sella alla sua Scorpa SY 125 F
4tempi ha lottato strenuamente fino all’ultima zona conquistando
un ottimo secondo posto che gli permette di mantenere di stretta
misura il comando del campionato. La categoria Cadetti 125 vivrà
durante il prossimo appuntamento il suo epilogo con tutta
l’incertezza derivata dalle posizioni di testa strette in un
piccolo drappello di punti.
Inoltre, teniamo a ribadire, che la SCORPA SY 125 F 4tempi
utilizzata da Riccardo Cattaneo è sempre stata, è tuttora e sarà
in futuro invariata nella cilindrata originale. Al contrario di
quello che sentiamo sempre più spesso mormorare all’interno del
paddock (e non capiamo su quali infondate basi….) le
caratteristiche salienti del motore, quali alesaggio e corsa,
rispettano le misure del progetto originale che permettono a
questo modello di rientrare di diritto nella categoria dedicata.
Non vorremmo che queste voci facessero passare in secondo piano
l’impegno, i sacrifici e gli ottimi risultati ottenuti dal nostro
pilota Riccardo Cattaneo.
Noi ci sentiamo rispettosi dei regolamenti e desidereremmo che
tutti lo fossero ….
Auguriamo a Riccardo di poter ottenere nel prossimo appuntamento
di Rieti un nuovo successo e di poter soddisfare la curiosità di
chi volesse chiedere una verifica tecnica del motociclo.
Saremmo felici di poter dimostrare la nostra buona fede in modo da
cancellare un ombra sul nostro operato che noi non vogliamo
portarci dietro come una falsa etichetta.
A PRESTO E ……. BUONE VACANZE A TUTTI !!!
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
Team Bosis:
Bagolino (BS), 7 Agosto 2005
Nella sesta
prova del tricolore outdoor si è visto nuovamente l'abbinamento
del campionato della massima categoria con quello cadetto;
questo ha portato nella piccola località bresciana molti piloti
che da un lato hanno contribuito a rendere più interessante
l'avvenimento ma dall'altro hanno portato un "sovraffollamento"
di piloti in gara con conseguenti code che hanno causato
notevoli ritardi.
Soprattutto
i piloti della expert si sono trovati ad affrontare i due giri
conclusivi com meno di due ore. Diego Bosis dopo una brutta
partenza non ha potuto recuperare posizioni a causa di una
brutta caduta con distorsione ad un dito, Fabio Lenzi invece
dopo un primo giro al comando nelle successive tornate è
peggiorato terminando al secondo posto ma incrementando
notevolmente il vantaggio in classifica generale su Maurino che
ha terminato la gara in 4° posizione. Nelle altre categorie
segnaliamo la vittoria di Alessandra Sbrana nella Femminile, il
terzo posto di Giovanni Pizzini nella master e la prima
posizione di Matteo Bosis nei cadetti "Mini C".
Al termine
della manifestazione il Comitato Trial ha annunciato la
formazione per il prossimo Trofeo delle Nazioni che si svolgerà
a Sestriere (TO) il prossimo 25 settembre: due dei quattro
piloti che difenderanno i colori dell'Italia sono Fabio Lenzi e
Diego Bosis (alla sua ventesima partecipazione.....).
Per
festeggiare questo importante avvenimento il nostro Team ha
deciso di portare ancora il nuovo semirimorchio e di riproporre
l'hospitality utilizzata al mondiale di Valbondione.
I commenti dei piloti a fine gara:
FABIO LENZI
Se
guardo il risultato della gara sono abbastanza deluso, dopo un
primo giro al comando, con sole due ore per affrontare gli
ultimi giri e l'arrivo della pioggia mi sono un po' innervosito
ed ho commesso troppi errorri; peccato perchè la gara è stata
molto bella anche se a mio parere c'erano tre zone troppo
difficli (la 5, la 7 e la 8) dove l'unico modo per uscirne era
"pedalare" e quindi un po' lo spettacolo ha perso. Mi dispiace,
qui a Bagolino mi sarebbe piaciuto vincere anche perchè sono
accorsi molti amici da Brescia a tifare, gli ringrazio e
cercherò di rifarmi alla prossima.
Se
guardo la classifica invece non posso essere che contento, ho
guadagnato ancora diversi punti nei confronti dei miei diretti
avversari e quindi la giornata è sicuramente positiva.
DIEGO BOSIS
Oggi
prurtroppo sono partito molto male fin dal primo giro ma poi
quando ho incominciato a carburare una brutta caduta non mi ha
permesso di recuperare; ho preso una brutta distorsione
all'indice della mano destra, spero che non sia nulla di rotto e
di rimettermi presto.
Comunicato stampa TOP TRIAL TEAM
6a prova Campionato Italiano Trial 2005
Per la disputa della sesta prova l’intero circus del trial
italiano è stato ospitato a Bagolino paesino della montagna
Bresciana una decina di chilometri dal lago d’Idro.
In questo fine settimana di agosto normalmente dedicato alle
ferie estive sono state punzonate durante le verifiche del
Sabato circa 170 moto in virtù della presenza del “gruppone” dei
Cadetti e degli Juniores.
Tutta la cura e l’organizzazione dell’evento è stata affidata al
Moto Club Collebeato “guidato” dall’esperto Cellati , che ha
saputo offrire un ottimo percorso di gara tecnico per i piloti e
godibile da pubblico , che oltretutto (nonostante il tempo non
proprio favorevole) è intervenuto numeroso dimostrandosi anche
molto attento e partecipe.
Il Top Trial Team è partito dalla Toscana senza
“l’internazionale” James Dabill (impegnato in patria con il
campionato Inglese) ma potendo contare su tutti i componenti del
Team Junior.
Il modenese Michele Pradelli parte attaccato ai primi (Vaccaretti
e Fistolera sembrano avere qualcosa in più degli altri …..)
insediandosi in quarta posizione , ma non riesce durante il
secondo e terzo giro a recuperare quei tre punti necessari per
agganciare il podio. Chiude al sesto posto e scende al quarto
nella generale a due gare dal termine. Risalgono in classifica
Bazzi e Molteni che vanno a completare il terzetto di testa
insieme ad un concreto Andrea Vaccaretti. Michele Bosi a corto
di preparazione e allenamento (ha seguito tutte le trasferte
Mondiali ed Europee come minder) conclude per onor di firma.
Nella Junior un dolorante Ivan Giovacchini (schiacciamento del
piede destro con relativo ematoma) si fa onore con un decimo
posto (dal quarto Hauser al nono Polo 4 punti di margine)
evidenziando una guida concreta e redditizia; il romagnolo è un
pilota da podio in tutte le gare ……. deve crederci di più e
concentrarsi sulla gara.
In una giornata difficile per i “grandi” arriva il risultato dal
più piccolo componente del Team : alla terza “uscita” nel
Campionato Italiano Leonardo Valenti (Juniores C) sale sul terzo
gradino del podio ad un solo punto dal secondo classificato; è
in buona compagnia l’aretino del Moto Club Bulldog visto che al
suo fianco hanno preso posto Andrea Leonardi e un certo…..
Matteo Bosis.
Nella affollatissima Juniores B “sgomita” l’altro figlio d’arte
Antonio Caporaso che non molla fino alla fine agganciando un
meritato ottavo posto; Lorenzo Acciai conclude buon sesto nella
Cadetti 125 (sul percorso verde dei “grandi”) dimostrando ottime
doti tecniche e una buona preparazione fisica.
L’appuntamento con il Campionato Italiano è per l’ 11 Settembre
al Terminillo (Rieti) ,
Nel frattempo dopo qualche settimana di riposo il Top Trial Team
tornerà in gara nel Mondiale , e dopo aver conquistato con largo
anticipo il Titolo Juniores , James Dabill sarà schierato al via
nella massima categoria durante la prova mondiale del 4
Settembre in Germania. Siamo certi che il giovane Inglese ha
tutte le carte in regola per ben figurare : la grinta non manca
, la tecnica di guida anche , la determinazione e la voglia di
affrontare ostacoli “da mondiale” c’è ……………….. non resta che
lavorare sodo preparasi al meglio e il risultato sarà di certo
dei migliori.
Sempre in prima linea e W TRIAL
Top Trial Team
Andrea Valenti
Small Trial Team
Siamo ormai alle porte delle meritate ferie per tutta la
carovana del trial nazionale. Domenica 7 Agosto, organizzata dal
Motoclub Collebeato, si è svolta a Bagolino (BS) la gara 6 del
Campionato Italiano Trial, con la concomitanza del Campionato
Cadetti.
Un trial un pò diverso quello di Bagolino, con molta terra,
salitoni, contropendenze, greto di fiume con grossi sassi e una
zona indoor al paddock per chiudere il giro. Belle le zone,
tecniche al punto giusto, con quella terra polverosa che
nasconde tante insidie.
La nostra gara ha visto DIEGO CAVAGNA chiudere la classifica
Junior all’ 11° posto, probabilmente condizionato dal terreno
particolare. Nella Cadetti Oltre un piazzamento al 17° posto per
DANIEL GIUPPONI, che reduce da un infortunio in allenamento, ha
disputato la gara in non perfette condizioni fisiche. Perfette
invece le condizioni di SIMONE COMI, che con una gara
magistrale, vince la categoria Cadetti 125, battendo i suoi
avversari con ottimi passaggi e grande concentrazione; 7° posto
invece per CLAUDIO COLLEONI che chiude la classifica della 125.
Prossimo appuntamento per la gara del Terminilllo del 11/09 con
la 7 tappa del C.T.I. e l’ultima del Cadetti
|