Trial formativo nella scuola con il Team Pro-Al

Ebbene si ragazzi, tutto inizia quando Marco Radaelli responsabile scolastico del Centro salesiano San Domenico Savio di Arese mi contatta per chiedere informazioni sul nostro sport. Avendo visitato mototrial è rimasto affascinato dalle spettacolari foto e dallo spirito altamente sportivo che traspare.
Dopo una lunga ed interessante chiacchierata al telefono mi chiede se sia possibile organizzare una dimostrazione di trial proprio all'interno dell'istituto scolastico frequentato da circa 300 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 20 anni.
Il motivo della sua richiesta è molto semplice quanto importante, vuole indirizzare verso uno sport formativo ed educativo quella fascia di ragazzi che sono all'interno dell'istituto ex distaccamento del Beccaria che funge anche da centro di recupero.
Così con poche telefonate ho trovato nel team Pro AL molto interesse verso l'iniziativa e con il consueto entusiasmo che anima Angelo Panteghini, Piero barbieri, Giovanni Pizzi e gli altri del team, in tempo record si è riusciti ad organizzare una dimostrazione indoor nel cortile dell'istituto. Un doveroso ringraziamento va anche al Motoclub Canzo che in tempi record ha sbrigato tutte le pratiche burocratiche in federazione.
Un grande successo e grandissimo interesse tra i ragazzi e i rispettivi genitori, tanto che i responsabili dell'istituto hanno chiesto di ripetere in futuro la dimostrazione e vorrebbero inserire proprio il trial nelle attività sportive della scuola che tra l'altro ha un distaccamento in Val Formazza, sede di numerose gare titolate.

 

TRIAL A SCUOLA. Racconto di una festa.

 

Giugno, mese della fine della scuola… e dunque mese di scrutini e di pagelle, di promozioni e bocciature, di crediti e debiti formativi. Ma anche mese di feste, quelle con cui nei vari istituti di ogni ordine e grado la conclusione dell’anno scolastico viene celebrata nella gioia e nell’allegria.

Anche il Centro Salesiano San Domenico Savio di Arese, provincia di Milano (in cui vivono un Centro di Formazione Professionale e un Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato per un totale di circa 300 allievi) ha festeggiato il termine dell’anno formativo, nella serata di venerdì 4 giugno; e lo ha fatto, tra le altre cose, ospitando un’esibizione di trial.

I piloti del Pro-Al Trial Team, guidati da Angelo Panteghini, Piero Barbieri, Flaviano Cattaneo, Giovanni Pizzi, in collaborazione con i loro “ragazzi”, hanno mostrato ai numerosi giovani presenti e alle loro famiglie che un altro modo di andare in moto è possibile. Un modo in cui le agili impennate e le frenate improvvise sono finalizzate alla ricerca dell’equilibrio e del controllo, piuttosto che all’ostentazione di sé e alla sbruffoneria; una modalità di conduzione della motocicletta che richiede abilità e destrezza, ma anche allenamento e forma fisica, non solo temerarietà e leggerezza.

I ragazzi del Centro, tutti compresi tra i 14 e i 20 anni, molti dei quali abituati ad andare in moto, hanno così potuto incontrare uno sport in cui proprio la moto è lo strumento fondamentale. Ma in cui alla velocità si preferisce la surplace e si ricerca sempre la maggior sicurezza possibile, in un’armonia e un’allegria la cui diffusione non può che far bene a tutti. Un’occasione, quella di Venerdì scorso, che vogliamo augurarci di rivivere; un’opportunità che, perché no, vogliamo sperare di poter annoverare l’anno prossimo tra le esperienze sportive da proporre ai ragazzi in un percorso “alternativo” ma sicuramente utile alla loro formazione.

E un grazie sentito e caloroso ancora agli amici Angelo, Piero, Giovanni, Flaviano e Mototrial.it per la loro disponibilità e affetto che ci hanno dimostrato… è stata davvero una bella serata. Grazie.

 

Marco Radaelli, responsabile scolastico. Arese, 7.06.04

 

Indietro    Pagina descrizione degli sponsor del sitoAvanti
mototrial© copyright