28 marzo Arpino...campionato italiano seconda prova


Senior: Bazzi 1 Vaccaretti 2 Iolitta 3


Senior exper: Re Delle Gandine 1 Bosis 2 Lenzi 3

Stravolte le classifiche in questa seconda prova di campionato italiano, dopo la prima gara di Chiampo sembrava che le forze in campo fossero ben delineate ed invece qui a Frosinone è Dario Re Delle gandine a sollevare la coppa del primo posto.
Fabio Lenzi questa volta non ingrana a dovere lasciando qualche piede di troppo e così il suo diretto rivale ne ha approfittato.
chi sta invece sempre di più facendo parlare di se è il sempre giovane Diego Bosis. Diego che ha superato i 35 anni di età... è sempre più vicino alla prima posizione. Secondo nella classifica generale di campionato e secondo anche ad Arpino ma per una sola penalità.
Colpo di scena anche nella senior con vincitore il ragazzo nel quale da tempo crediamo e che abbiamo più volte annunciato proprio nelle pagine di mototrial... Raffaele Bazzi, valtellinese dalle grandi doti sia mentali che di abilità nella guida spiazza tutti andando a vincere questa durissima prova. Secondo a pochissima distanza un altro futuro grande del trial (secondo noi...), Andrea Vaccaretti, entrambi al primo anno nella senior già li davanti agli altri mentre è il vincitore della prima gara Francesco Iolitta a salire sul terzo gradino del podio. Un po' sottotono in questa lunga trasferta disertata da molti per via della lontananza, Danilo Sassella e Andrea Fistolera, ma sicuramente torneranno alla carica alla prossima gara aell'Elba. Assente invece al Arpino Michele Pradelli per via dell'influenza.
Poche sorprese nella master con Petrella primo, Ottaviani secondo e Andreoli terzo.
Nella junior torna alla ribalta Alessandro Mondo dopo l'opaca prestazione di Chiampo, secondo è Enrico Baghino e terzo il pilota del team pro-Al Filippo Gasco.
grande invece per finire, la prestazione di Marcel Justribò unico straniero in gara che fa sua la classifica internazionale assoluta con 3 parziali da grande campione, 9-3-3.
Appuntamento con il campionato italiano per il 2 maggio a Marina di Campo ( Isola D'Elba ).

Expert  Internazionali  Senior  Junior  Master  Club


Salite molto impegnative hanno caratterizzato questa gara di Arpino

Lenzi

Maurino e Bosis

Orizio

 

Maurino

Re Delle Gandine

Orizio

Cuccuru
Bosis

Podio internazionale con Justribò 1, Re Delle Gandine 2 e Bosis 3

Conferenza stampa Senior

Conferenza stampa Expert

Comunicati stampa dei team:
Bosis team:

Entusiasmante. E’ il termine che meglio concretizza la 2^ prova di Campionato Italiano Trial, svoltasi ad Arpino (Frosinone), domenica 28 marzo 2004.

Ci riferiamo ai risultati dei piloti del nostro Team che, dopo gli esiti già consistenti ottenuti nella gara d’esordio, in questa occasione sono riusciti a migliorarsi ulteriormente. Questo, in una gara che ha messo a dura prova le capacità di tutti i partecipanti.

In primo luogo vogliamo sottolineare la prestazione ineguagliabile del nostro Marcel Justribo, lo spagnolo del team, reduce da un grave infortunio occorsogli al termine della scorsa stagione, ha dimostrato nuovamente la sua classe e, concludendo la gara con un punteggio che ha dell’incredibile (9-3-3 questi i parziali ottenuti nelle 10 zone dei tre giri di gara)  ha conquistato la vetta del podio della classifica “internazionale”.

Marcel è tornato ad essere ancora lui, elegante e consistente, ha saputo conquistarsi un posto nel cuore di tutti gli sportivi italiani, con la simpatia e la disponibilità che dimostra nei confronti di chiunque lo avvicini. Un ragazzo semplice Marcel che in gara però si trasforma in quello che la sua professione lo ha portato ad essere, uno tra i primi quindici piloti di trial a livello mondiale.

Veniamo ora al nostro Diego Bosis, 2° nella prima gara e secondo anche in questa occasione. La diversità sta però nel fatto che questo secondo posto, conquistato con una grinta che da anni lo caratterizza, pur rendendoci felici ci lascia una leggera amarezza per essersi avvicinato al primo gradino del podio (ampiamente alla sua portata) e non averlo conquistato per una sola penalità di differenza col vincitore.

Ma queste sono le regole di tutti gli sport (a volte i distacchi si calcolano in millesimi e nel trial una penalità (che è un niente rispetto a sei ore di gara e 30 zone), fa la differenza.

Questo però è un discorso che non dà il giusto riconoscimento a Diego. Ancora una volta ha strappato gli applausi del numerosissimo pubblico, con passaggi che solo lui riesce a fare. Dove serve, oltre ad una tecnica sopraffina anche una grintosa determinazione, Diego è unico. Anche lui riscuote le simpatie di tutti gli appassionati proprio in virtù di questa sua peculiarità. Grande festa nel dopo gara presso il Team Bosis, la passione ha coinvolto tutto il Team, con la consapevolezza di aver almeno in minima parte contribuito, ciascuno nel proprio ruolo, ai risultati ottenuti.

Le persone da ringraziare, a partire dai nostri sponsor senza il supporto dei quali la nostra attività non potrebbe svolgersi a questi livelli, sarebbero veramente tante e non mancheranno certamente altre occasioni nelle quali poterlo fare, vogliamo però citare la HM-moto spa, da noi rappresentata su tutti i campi di gara, che ci fornisce i motocicli Montesa e la Ditta AEFFE Racing che, con un certosino lavoro di ricerca ed evoluzione, consente ai nostri piloti di avere a disposizione mezzi dalle elevatissime prestazioni senza per questo rinunciare alla loro proverbiale affidabilità. 

 

  press Bosisteam

  

 


Pro-Al trial team:
Comunicato stampa PRO AL a cura (Nicocelli Angela)

Domenica 28 marzo 2004 per la seconda prova del CAMPIONATO ITALIANO TRIAL
Ci siamo trasferiti fin da venerdì 26 marzo in quel di Arpino paese in provincia di Frosinone che ha già ospitato in passato una prova di campionato Europeo.
Nella giornata di sabato, mentre i responsabili  allestivano con parsimonia lo spazio assegnatoci, dando  lustro all’immagine del team, i ragazzi coadiuvati dal direttore sportivo uscivano, oltre che per una giornata di allenamento, ad una ricognizione alle zone.
Una bellissima giornata attendeva i piloti alla partenza della gara odierna per affrontare zone molto impegnative, ma non pericolose, dove i 5 punti di penalità si potevano recuperare nel giro successivo.

Per i colori del team PRO AL, nella categoria senior Danilo Sassella incappava in una giornata storta finendo al decimo posto con ben 89 punti di penalità: anche questo serve a far crescere.
Mentre nella categoria junior son ben tre i piloti del PRO AL a classificarsi nei primi 10, in ordine, il perugino Gasco Filippo con 30 penalità sale sul terzo gradino del podio,e  in conferenza stampa non dimentica di ringraziare il meccanico Barbieri Fulvio che gli risolve i non pochi problemi avuti alla moto (foratura alla ruota anteriore e perdita di alcune viti). In quinta posizione con 35 penalità troviamo il bergamasco Persico Michele a cui facciamo i migliori auguri avendo compiuto 18 anni nella giornata di domenica, decima posizione con , 46 penalità l’altro perugino Gasco Giacomo. Seguono con 56 penalità il bresciano Garzoni Luigi in 17^ posizione e Panteghini Andrea in 27.ma. Dopo vari commenti ci appresta a preparasi già per la prossima gara che si svolgerà sull’isola d’Elba il 02 maggio 2004.


Fabio Lenzi: 
 

Arpino, 28 Marzo:Nella seconda prova del campionato italiano il pilota del TEAM SPEA parte un po' deconcentrato e compromette il risultato della giornata con un pessimo primo giro chiuso a 23 penalità. A nulla valgono i tentativi di rimonta; nella seconda tornata con 6 penalità fa segnare il miglior parziale di giornata, ma poi nel terzo giro un'altra prestazione opaca (15 p.tà) relega Fabio sul terzo gradino del podio. Nonostante la giornata storta dopo due gare Fabio resta in vetta alla classifica generale con 42 punti.
 
 I commenti di Fabio a fine gara: "oggi è stata una giornata un po' sfortunata; al primo giro dopo tre zone il mio cartellino segnava già 12 penalità, il doppio di quelle che poi ho fatto nella seconda tornata..................con un inizio così è stata dura rimontare; le zone sono state molto belle e meno dure di quanto lasciavano pensare il sabato durante il giro di ricognizione, sicuramente le più difficili sono state la 2, la 3 e la 9 dove c'era la possibilità di recuperare qualche punto. Purtroppo oggi non sono riuscito a trovare il ritmo di gara e la giusta concentrazione che mi permettessero di guidare secondo le mie possibilità, ma il campionato è ancora lungo! Ringrazio tutto il mio Team, ed in particolare Andrea e Delfe per avermi messo a disposizione una moto perfetta"
 
Prossimo impegno per Fabio: 13/14 aprile scuola di Trial a scanno (AQ), 2 Maggio 3° prova Campionato Italiano Outdoor (Isola d'Elba)

Top Trial Team:
 

TRASFERTA CIOCIARA DA DIMENTICARE

E’ stata la Ciociaria ad ospitare la seconda prova del Campionato Italiano Trial 2004 in programma per Domenica 28 Marzo ad Arpino , cittadina collinare a 35 km dal capoluogo Frosinone.

L’incarico organizzativo è stato affidato al locale Arpino Moto Club che può contare sull’esperienza e l’infaticabilità del presidente Silvio Rea e sulla passione di un nutrito gruppo di attivissimi collaboratori; le autorità locali con in testa il Sindaco del Comune con l’assessorato allo Sport e al Turismo hanno preparato al meglio la cittadina laziale per un evento sportivo di rilevanza nazionale e di elevato interesse agonistico.  

Il Top Trial Team ha imboccato la strada per la cittadina frusinate con  l’amaro in bocca dopo aver ufficialmente comunicato e giustificato alla direzione gara l’assenza di Michele Pradelli bloccato a Modena da un forte stato influenzale; la Beta Rev 3 del pilota Senior già in lotta per la leadership di categoria è rimasta nei box di Scandicci (Fi) e purtroppo la scalata al titolo si fa ad oggi più impegnativa dopo una battuta di arresto inattesa.

A conferma di un fine settimana difficile e avaro di soddisfazioni per l’intera  racing Fiorentina è sopraggiunta una giornata difficile anche per l’expert Michele Orizio che ha lottato per tre tornate con una zona incomprensibile e con  un percorso poco adatto alle caratteristiche di guida del Bresciano; niente è compromesso certi della preparazione tecnica e atletica del pilota Beta costatato  che anche al vertice si confermano fasi alterne dei protagonisti Fabio Lenzi e Dario Re Delle Gandine ; ancora  complimenti per una prestazione da incorniciare del mitico Diego  Bosis secondo ma di nuovo in lotta per la vittoria.     

E allora degna di nota è stata la prestazione del pilota più giovane del Team Michele Bosi che dopo un primo giro carico di penalità inutili e una brutta caduta in zona due durante la tornata centrale con conseguenti “verifiche mediche” (un dito “pressato” tra disco freno anteriore e ruota estratto grazie ad un propizio taglio di un raggio di papà Bazzi !!) è esploso nel finale con un susseguirsi di passaggi netti (da incorniciare quello della 4) per finire con un 14 totale valido come miglior parziale di giornata. 

Il resto del Team impegnato nella Junior si è guadagnato punti nella rosa dei primi quindici con Ivan Giovacchini ancora a ridosso dei primissimi a fasi alterne durante i tre giri di gara e Antonio Lenzini che stupisce con  passaggi da applauso ma somma troppi appoggi inutili. 

Tutti sotto la tenda del Team con Daniela , Riccardo , Fausto , Gabriele , Andrea , ecc. per ricostruire una gara impegnativa ma di elevato livello tecnico , analizzare a freddo gli errori commessi , le incomprensioni , i passaggi più o meno sfortunati le strategie future; promossa a pieni voti l’organizzazione e il percorso di gara messo in piedi dagli appassionati Arpinati che dimostrano aver acquisito con anni di esperienza e duro lavoro sul campo capacità e fondamenti tecnici di questa affascinante disciplina.

Appuntamento all’isola d’Elba il 2 di Maggio con il Top Trial Team al completo.        
Andrea Valenti p.r. TTT   Firenze   


 

 

 
Indietro    Pagina descrizione degli sponsor del sitoAvanti
mototrial© copyright