Primo corso base di trial per sole motocicliste.
Si è svolto il 3 e 4 maggio a
Predappio (Fc) il primo corso base di trial femminile. L’evento,
unico nel suo genere poiché riservato a sole donne, è stato
organizzato in collaborazione con
www.motocicliste.net, Trial Action e Comitato Trial
della FMI, con lo scopo di avvicinare a questo sport
motociclistico, ancora poco conosciuto, anche il
gentil sesso.
Le due giornate sono servite per far
provare alle motocicliste questa disciplina e per far loro
conoscere la particolare ed entusiasmante tecnica di guida che
occorre per affrontare al meglio questo sport.
Il corso è iniziato con una parte
teorica, nella quale l’istruttore ha spiegato i primi rudimenti
della disciplina; conoscenza del mezzo e delle possibilità che
offre.
La vera sorpresa, però, è stata sul
campo. Le ragazze, dopo un partenza esitante, hanno preso
confidenza con il mezzo e in men che non si dica sono state in
grado di affrontare salite e discese, superare ostacoli,
attraversare rivoli d’acqua. Madrina d’eccezione, Alessandra
Sbrana, che con simpatia e disponibilità ha partecipato
attivamente, portando la propria esperienza di pluricampionessa
della specialità. Il padre, Umberto, responsabile F.M.I. per
l’educazione stradale e per il settore trial della Toscana, si è
divertito insieme con le trialiste neofite, collaborando alla
buona riuscita della manifestazione. I miglioramenti effettuati
dalle partecipanti in sella alle moto da trial, sono stati
sorprendenti ed hanno dimostrato che, al contrario di ciò che si
pensa, questa specialità motociclistica è tra le più adatte alle
donne. La moto da trial è un mezzo tecnico e leggero e si deve
guidare con calma, tenacia, equilibrio. Qualità adatte alla
componente femminile. Due giornate di festa, quindi, concluse
all’insegna del divertimento e accomunate dalla stessa passione.
Sarei pronta a scommettere (e mi auguro di tutto cuore) che, per
tante delle partecipanti, questa non resterà l’unica esperienza
sulla moto da trial, visto l’entusiasmo che le ha accompagnate per
tutta la durata del corso.
Roberta Zoli
|